Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 28/02/2022, 19:50

Ciao a tutti.
Sono nuovo qui sul forum anche se è un bel po’ che coltivo questo hobby. Vorrei avere dei consigli e anche delle critiche sul mio nuovo acquario avviato il 1 febbraio per betta splendens e caridina multidentata (ex japonica)
È un AMTRA da 30 litri lordi 30x30x35. Di preciso 25 litri metti con una colonna d’acqua di 25 cm.
Le piante al suo interno sono muschio di Java, salvinia natans, pistia, limnophila sessiliflora, anubias nana, vallisneria, cryptocoryna parva, cryptocoryna wendii, ludwigia glandulosa.
Il fondo è una ghiaia nera fine è una leggermente più grande sul grigio( oramai marrone per la maturazione😂). La temperatura che tengo e di 27/28 gradi.
È ho la CO2 sistem della tetra per introdurre CO2 in acquario e per abbassare il pH. Ah scordavo la cosa più importante, i valori sono pH 6.5 / KH 2/ GH 4/ NO3- 5mg/l.
Vi allego le foto la prima e dell’acquario appena avviato, la seconda dopo 16 giorni e infine l’ultima effettuata ieri.
Grazie a chi mi risponde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di ellypsys » 28/02/2022, 21:21

Ciao, complimenti, a me piace.
Io abbasserei di un paio di gradi la temperatura. Aumenterei di qualche grado le durezze KH e GH, soprattutto per le Caridina. Il resto lo terrei così.
Fertilizzi?
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
CiaoSimoneCiao (28/02/2022, 23:37)

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di Tiziano92 » 28/02/2022, 22:13

CiaoSimoneCiao ha scritto:
28/02/2022, 19:50
per betta splendens e caridina multidentata
Io metterei solo il Betta

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
CiaoSimoneCiao ha scritto:
28/02/2022, 19:50
pH 6.5 / KH 2/ GH 4
Perfetto per il Betta. Al limite per i gamberetti. Che se poi prendi un Betta con pinne lunghe l'acidità dell'acqua è fondamentale. Quindi anche tra il 6 e 6.5. e per i gamberi è un pelo bassa.

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Poi non so che cacchio sia quel CO2 system li, ma direi che in 25 litri ne puoi fare a meno. Ti bastano durezze basse basse e acidificanti naturali. (Torba, catappa, ontano, quercia ) Così con gli acidi umici e fulvici vai anche a salvaguardare la salute del Betta.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Ciao anche a te Simone Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
CiaoSimoneCiao (28/02/2022, 23:37)

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 28/02/2022, 23:36

Ciao grazie per avermi risposto. Guarda quel piccolo sistema di CO2 permette di introdurre CO2 in acquario manualmente, anch’io non lo avevo mai visto ma per 20 euro l’ho voluto provare e ti giuro ha dei risultati davvero buoni per il suo costo. Le piante hanno avuto una crescita davvero veloce e sopratutto le piante stanno benissimo senza che fertilizzi con nulla. Ha proposito qualche consiglio sulla fertilizzazione che posso fare?


Comunque mi sono dimenticato ma acidifico l’acqua con foglie di catappa e con le pignette. L’acqua è leggermente ambrata ma in foto non si vede. Ma con il tempo la scurirò parecchio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di Gioele » 01/03/2022, 8:54

ellypsys ha scritto:
28/02/2022, 21:21
Io abbasserei di un paio di gradi la temperatura
sì ma non essenziale.
ellypsys ha scritto:
28/02/2022, 21:21
Aumenterei di qualche grado le durezze KH e GH
decisamente no.
ellypsys ha scritto:
28/02/2022, 21:21
soprattutto per le Caridina.
che io mi toglierei dalla testa, troppo rischioso e costano troppo per rischiarle.
CiaoSimoneCiao ha scritto:
28/02/2022, 23:36
Comunque mi sono dimenticato ma acidifico l’acqua con foglie di catappa e con le pignette. L’acqua è leggermente ambrata ma in foto non si vede. Ma con il tempo la scurirò parecchio.
eccellente.

io non toccherei nulla.
UNICO dubbio.
è piccola, hai un filtro? perché in quelle dimensioni spaccare le pinne al betta con un filtro è molto semplice
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
ellypsys (01/03/2022, 9:21) • CiaoSimoneCiao (01/03/2022, 10:39)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 01/03/2022, 10:18

Ciao.
Si ho un piccolo filtro, ma il flusso l’ho spostato contro il vetro in modo tale da fermare il movimento dell’acqua non arriva diretto in vasca ed è posizionato al centro , l’acqua in superficie è completamente ferma.
E per il fondo al posto delle carinidine cosa mi consigliate vorrei mettere qualcosina per mangiare le foglie morte. Posso spostarmi allora su delle neridine,2/3 esemplari?.
Grazie.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di Gioele » 01/03/2022, 10:51

CiaoSimoneCiao ha scritto:
01/03/2022, 10:18
E per il fondo al posto delle carinidine cosa mi consigliate
il vuoto. non serve per forza qualcosa.
se proprio vuoi metti delle planorbarius che almeno se il betta le mangia non le estingue.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
CiaoSimoneCiao (01/03/2022, 11:07)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 01/03/2022, 11:10

Volevo mettere qualcosa sul fondo per un fatto di aiuto nella presenza di alghe, foglie morte ecc. diciamo qualcosa per aiutarmi con gli inquinanti della vasca mangiandole.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di Elisotta » 01/03/2022, 17:20

Guarda, le planorbarius che ti diceva @Gioele secondo me vanno benissimo per il tuo scopo. Mangiano foglie in decomposizione, mangime in avanzo ma non alghe.
In ogni caso un acquario ben equilibrato non dovrebbe avere alghe, soprattutto per un betta perché la luce richiesta dovrebbe essere bassa. Il problema alghe compare più spesso con acquari ad intensità luminosa alta.
Hai anche delle galleggianti poi, per cui se riesci a fare partire bene loro non mi preoccuperei molto degli inquinanti. Conta che il betta deve mangiare pochissimo, 4 grani al giorno è il giusto a dir tanto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
ellypsys (01/03/2022, 19:36)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli sulla mia nuova vasca , per betta splendens

Messaggio di Gioele » 01/03/2022, 17:22

CiaoSimoneCiao ha scritto:
01/03/2022, 11:10
Volevo mettere qualcosa sul fondo per un fatto di aiuto nella presenza di alghe, foglie morte ecc. diciamo qualcosa per aiutarmi con gli inquinanti della vasca mangiandole.
Sì, concetto molto in voga nell'idea di acquario ma che di fatto, non esiste, gli algivori più efficienti sono le lumache (loricaridi a parte ma siamo fuori misura e ambiente non di poco), per quanto riguarda le foglie morte, che vengano mangiate e poi cacate oppure che marciscano in vasca, non cambia poi molto.

L'esigenza di qualcosa che mangi foglie e residui di cibo, è indotta dal mercato più che reale.
Elisotta ha scritto:
01/03/2022, 17:20
Guarda, le planorbarius che ti diceva @Gioele secondo me vanno benissimo per il tuo scopo. Mangiano foglie in decomposizione, mangime in avanzo ma non alghe.
In ogni caso un acquario ben equilibrato non dovrebbe avere alghe, soprattutto per un betta perché la luce richiesta dovrebbe essere bassa. Il problema alghe compare più spesso con acquari ad intensità luminosa alta.
Hai anche delle galleggianti poi, per cui se riesci a fare partire bene loro non mi preoccuperei molto degli inquinanti. Conta che il betta deve mangiare pochissimo, 4 grani al giorno è il giusto a dir tanto.
Oltre a tutto ciò che straquoto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
CiaoSimoneCiao (02/03/2022, 17:33)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti