Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 26/01/2016, 20:10
Buondì!
Possiedo un acquario da un'ottantina di litri netti che ha da poco concluso la fase di maturazione..
All'interno volevo inserire un banco di Trigonostigma hengeli (almeno 15) e uno di Pangio(6-7)
Secondo voi.. ho abbastanza spazio per inserire anche un trio di Trichogaster?
Pensavo lalius..
Grazie in anticipo..
Cristiano
Clezio
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 26/01/2016, 20:57
Ciao, secondo me sì.
Matteorall
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 27/01/2016, 17:20
Ottimo allora!
Grazie mille..
Clezio
-
Mirkowski1982

- Messaggi: 661
- Messaggi: 661
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata
- Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
- Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
- Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile.
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow.
- Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Mirkowski1982 » 27/01/2016, 17:47
Secondo me si, prendi appunto i Laila che dovrebbero restare più piccoli almeno hai una specie protagonista e gli altri che girano attorno

Attento ai valori dell'acqua e assicurati che sia adatta a loro.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
Mirkowski1982
-
Clezio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/12/15, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 1 x 6500 K,2 x 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Ludwigia glandulosa
Bacopa monieri
Rotala rotundifolia
Lemna minor
- Fauna: 12 Trigonostigma hengeli
3 Trichogaster lalius
- Altre informazioni: Tartarughiera con due Trachemys scripta, una Troostii e una Scripta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clezio » 27/01/2016, 19:05
Si i valori dovrebbero andar bene..
pH:6.7
GH:8
KH:5
Clezio
-
Mirkowski1982

- Messaggi: 661
- Messaggi: 661
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata
- Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
- Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
- Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile.
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow.
- Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Mirkowski1982 » 27/01/2016, 19:12
Perfetti.... ocio al pH
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
Mirkowski1982
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 27/01/2016, 20:45
I valori vanno bene.
Matteorall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti