Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
- Giulia8900
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
Profilo Completo
Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
Ciao a tutti,
Circa 1 anno e mezzo fa è mancato il mio Betta maschio (aveva circa 1 anno e mezzo). Volevo chiedere se in un acquario con misure 80x36x45 (100 litri netti) è possibile inserire 3 femmine di Betta.
La vasca è stata avviata a fine 2021. L'estate scorsa ho avuto esplosione di ciano, che sono andati via solo con 1 ciclo di chemiclean.
Ci sono già in vasca 12 trigonostigma heteromorpha e una decina di caridina amano.
Ho cambiato in questi giorni le luci, le ho prese dai cinesi, 2 plafoniere con luci bianche e blu 10w ognuna, lumen sconosciuti, ho ordinato oggi una terza plafoniera rgbw che dovrebbe essere da 20w e 1950lumen.
Oggi ho misurato i valori dell'acqua:
pH 7,2; GH 5; KH 4; NO2- 0; NO3- 0. Per provare ad abbassare il pH ho fatto un cambio di 15 litri e messo foglie di castagno e catappa.
Allego foto della vasca
Grazie mille in anticipo per i consigli
Circa 1 anno e mezzo fa è mancato il mio Betta maschio (aveva circa 1 anno e mezzo). Volevo chiedere se in un acquario con misure 80x36x45 (100 litri netti) è possibile inserire 3 femmine di Betta.
La vasca è stata avviata a fine 2021. L'estate scorsa ho avuto esplosione di ciano, che sono andati via solo con 1 ciclo di chemiclean.
Ci sono già in vasca 12 trigonostigma heteromorpha e una decina di caridina amano.
Ho cambiato in questi giorni le luci, le ho prese dai cinesi, 2 plafoniere con luci bianche e blu 10w ognuna, lumen sconosciuti, ho ordinato oggi una terza plafoniera rgbw che dovrebbe essere da 20w e 1950lumen.
Oggi ho misurato i valori dell'acqua:
pH 7,2; GH 5; KH 4; NO2- 0; NO3- 0. Per provare ad abbassare il pH ho fatto un cambio di 15 litri e messo foglie di castagno e catappa.
Allego foto della vasca
Grazie mille in anticipo per i consigli
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
80X36, arredato così, tre femmine ce le metti. oh, la psicopatica, può sempre capitare, ti avviso, però il rischio non è alto.
in alternativa, un esemplare maschio di trichopodus da solo?
un gruppetto di trichogaster chuna/labiosa/lalius?
un bel macropodus e poi decidi in tutta calma se trovargli una compagna più in là?
sennò sì, tre femmine di betta, anche 4
in alternativa, un esemplare maschio di trichopodus da solo?
un gruppetto di trichogaster chuna/labiosa/lalius?
un bel macropodus e poi decidi in tutta calma se trovargli una compagna più in là?
sennò sì, tre femmine di betta, anche 4
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Giulia8900
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
Profilo Completo
Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
@Gioele grazie per i suggerimenti. Sono tutti molto belli. Non mi dispiacerebbe un gruppetto di trichogaster labiosa o lalius (1 maschio e 2/3 femmine oppure 2 coppie?) oppure una coppia di macropodus (posso inserire direttamente la coppia oppure meglio prima il maschio e poi la femmina?)
Grazie
Grazie
Posted with AF APP
- Giulia8900
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
Per i Trichogaster, meglio una coppia sola o un maschio con 3 femmine, per i Macropodus a mio avviso sei un pò al limite come dimensioni della vasca, tra l'altro per loro il pH basico va bene, non va molto bene però per le Trigonostigma e per gli altri Anabantidi.
Per abbassare il pH prova a portare il KH a 3 ( posto che non ci sia niente di calcareo in vasca)
Per abbassare il pH prova a portare il KH a 3 ( posto che non ci sia niente di calcareo in vasca)
Posted with AF APP
- Giulia8900
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
Profilo Completo
Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
Ciao @Fiamma. Mi stavo spulciando qualche articolo in giro su internet e stavo vedendo anche io che per i macropodus ho lo spazio risicato. Peccato, sono veramente belli. Comunque, come dicevo sopra, non mi dispiaccio nemmeno i trichogaster. Stavo leggendo che i trichogaster labiosa sono meno aggressivi rispetto ai lalius. È vera questa cosa, oppure di carattere sono simili?
Si, ho sempre avuto problemi a tenere il pH sotto il 7. Il massimo che sono riuscita a raggiungere è stato 6.8/6.9. Di solito si assesta a 7. Avevo comprato il ghiaino ed era specificato che non rilasciasse nulla in acqua, non ho mai fatto prove però. Da un po' di tempo sto pensando che sia proprio lui la causa. Le trigonostigma che ho in acquario sono con me alcune dall'inizio alcune le ho aggiunte qualche mese più tardi. Dici che possono avere problemi? 1 volta, per 2 o 3 settimane, ho anche visto un loro avannotto... Purtroppo però, non sapendo bene come agire, dopo queste settimane non lo ho più visto.
Si, ho sempre avuto problemi a tenere il pH sotto il 7. Il massimo che sono riuscita a raggiungere è stato 6.8/6.9. Di solito si assesta a 7. Avevo comprato il ghiaino ed era specificato che non rilasciasse nulla in acqua, non ho mai fatto prove però. Da un po' di tempo sto pensando che sia proprio lui la causa. Le trigonostigma che ho in acquario sono con me alcune dall'inizio alcune le ho aggiunte qualche mese più tardi. Dici che possono avere problemi? 1 volta, per 2 o 3 settimane, ho anche visto un loro avannotto... Purtroppo però, non sapendo bene come agire, dopo queste settimane non lo ho più visto.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
Non conosco bene i Labiosa, i Trichogaster lalius possono essere abbastanza aggressivi, ma soprattutto nel periodo riproduttivo e soprattutto il maschio, quindi un solo maschio e ti consigliavo la coppia o 3 femmine, con 2 c'è più il rischio che una venga bullizzata.
Io in una vasca delle stesse dimensioni ho tenuto anche un trio di Trichopodus Leeri ( un maschio e 2 femmine) che si sono rivelati meno aggressivi di Lalius e Trichopodus Trichopteris.
Per il fondo: prendine un pò, lo sciacqui bene, lo fai asciugare e ci versi sopra un pò di acido muriatico, se frigge è calcareo ed è lui il colpevole del pH.
Comunque se riesci a mantenere un pH neutro a 7 non è l'ideale ma non è nemmeno un dramma, soprattutto se non hai Betta maschi con pinnaggio importante, l'importante è cercare di non farlo salire a basico e non avere troppi sbalzi.
Io in una vasca delle stesse dimensioni ho tenuto anche un trio di Trichopodus Leeri ( un maschio e 2 femmine) che si sono rivelati meno aggressivi di Lalius e Trichopodus Trichopteris.
Per il fondo: prendine un pò, lo sciacqui bene, lo fai asciugare e ci versi sopra un pò di acido muriatico, se frigge è calcareo ed è lui il colpevole del pH.
Comunque se riesci a mantenere un pH neutro a 7 non è l'ideale ma non è nemmeno un dramma, soprattutto se non hai Betta maschi con pinnaggio importante, l'importante è cercare di non farlo salire a basico e non avere troppi sbalzi.
Posted with AF APP
- Giulia8900
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
Profilo Completo
Consiglio se è possibile inserire più femmine di Betta nel mio acquario
Aggiornamento! Ieri sono passata nel negozio di acquariologia che ho più vicino, dove ho preso tutti i pesci. Ho preso 15 hyphessobrycon amandae per l'acquarietyo da 28 litri e mi sono informata per gli anabantidi. Femmine di Betta non ne avevano, avevano però dei gruppetti di trichopodus leeri, di trichopodus trichopteris gold e trichopodus trichopteris blu. Tutti molto belli, ma non li ho presi per ora. Mi diceva che non riusciva a capire chi fosse maschio e chi femmina perché sono molto piccoli (come misura saranno stati 4cm circa). Trichogaster non ne avevano, non so se per il momento o in generale. Non dovessero proprio avere trichogaster ma solo trichopodus, tra i 3 nominati sopra chi potrei scegliere? E se sono talmente piccoli da non capire il sesso.... Come mi muovo? Grazie mille
Ps:allego foto degli esemplari disponibili in negozio.
Ps:allego foto degli esemplari disponibili in negozio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giulia8900
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Velvet e 2 ospiti