Consiglio su eventuale spostamento Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di adg23 » 02/01/2021, 9:10

Ciao a tutti, vorrei un consiglio, la mia compagna mi ha regalato un 60 lordi, dimensioni 60x30x34, io ho già la vaschetta da 20 lordi con il betta, secondo voi è preferibile lasciare il Betta dov è e avviare l'altra vasca con qualcosa di monospecifico oppure mettere il Betta insieme ad altro, tipo trigo?
Sicuramente il Betta starebbe un po' più largo, ma dove sta ci vive da più di un anno, ormai è casa sua, e magari potrebbe essere traumatico cambiare, solo che gestire 2 vasche è più dura, non so che mi dite?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di BollaPaciuli » 02/01/2021, 9:15

adg23 ha scritto:
02/01/2021, 9:10
la mia compagna mi ha regalato
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 9:10
solo che gestire 2 vasche è più dura,
Ma la tua compagna ha apertamente dichiarato di volerne 2 vasche... NON PUOI deluderla [-x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di Gioele » 02/01/2021, 9:24

adg23 ha scritto:
02/01/2021, 9:10
che mi dite?
Più di un anno lì dentro significa che avrà virca un anno e mezzo. Un betta che ne campa due è abbastanza normale. Io lo lascerei dove sta adesso.
Con 60 litri ti si apre un mondo di roba invece

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di adg23 » 02/01/2021, 10:43

Gioele ha scritto:
02/01/2021, 9:24
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 9:10
che mi dite?
Più di un anno lì dentro significa che avrà virca un anno e mezzo. Un betta che ne campa due è abbastanza normale. Io lo lascerei dove sta adesso.
Con 60 litri ti si apre un mondo di roba invece
Consigliami, io pensavo monospecifico di danio erythromicron

Aggiunto dopo 17 minuti 50 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
02/01/2021, 9:15
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 9:10
la mia compagna mi ha regalato
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 9:10
solo che gestire 2 vasche è più dura,
Ma la tua compagna ha apertamente dichiarato di volerne 2 vasche... NON PUOI deluderla [-x
In realtà lei non vorrebbe troppi "impicci" per casa, per cui vediamo, uno dei due non saprei proprio dove collocarlo! Vediamo un po'

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di Gioele » 02/01/2021, 11:03

adg23 ha scritto:
02/01/2021, 11:01
o pensavo monospecifico di danio erythromicron
Beh. È a bassa manutenzione ma non sono fan dei banchi di micropesci :-!!!
Conchigliofili tanganika?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di adg23 » 02/01/2021, 12:20

Gioele ha scritto:
02/01/2021, 11:03
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 11:01
o pensavo monospecifico di danio erythromicron
Beh. È a bassa manutenzione ma non sono fan dei banchi di micropesci :-!!!
Conchigliofili tanganika?
Un Tanganika? Non è piccola la vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di Gioele » 02/01/2021, 13:56

adg23 ha scritto:
02/01/2021, 12:20
Non è piccola la vasca?
Non per loro.
Screenshot_20210102_135455_com.android.chrome.jpg
Oppure gli ocellatus.
Un monospecifo ci dovrebbe stare.
Oppure trichogaster chuna.
Oppure un grosso branco di trichopsis pumila.
Oppure provi l'ultimo articoloUn torrente in acquario, "Panta Rei"
E pure altre opzioni che ora non mi vengono in mente! :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di adg23 » 02/01/2021, 14:32

Gioele ha scritto:
02/01/2021, 13:56
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 12:20
Non è piccola la vasca?
Non per loro.
Screenshot_20210102_135455_com.android.chrome.jpg
Oppure gli ocellatus.
Un monospecifo ci dovrebbe stare.
Oppure trichogaster chuna.
Oppure un grosso branco di trichopsis pumila.
Oppure provi l'ultimo articoloUn torrente in acquario, "Panta Rei"
E pure altre opzioni che ora non mi vengono in mente! :D
A me piacevano le galaxy, o gli espei, anche i pumila sono belli, ma dovrebbero essere molto timidi, o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di Starman » 02/01/2021, 15:42

Gioele ha scritto:
02/01/2021, 13:56
Oppure gli ocellatus.
Macropodus o parasphaerichthys? :-??
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 14:32
anche i pumila sono belli, ma dovrebbero essere molto timidi
Tutt’altro ;) caratterialmente sono tra i più interessanti
In quelle misure ce ne metti un gruppo e con relative riproduzioni formano pure una colonia :D
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Consiglio su eventuale spostamento Betta

Messaggio di adg23 » 02/01/2021, 16:05

Starman ha scritto:
02/01/2021, 15:42
Gioele ha scritto:
02/01/2021, 13:56
Oppure gli ocellatus.
Macropodus o parasphaerichthys? :-??
adg23 ha scritto:
02/01/2021, 14:32
anche i pumila sono belli, ma dovrebbero essere molto timidi
Tutt’altro ;) caratterialmente sono tra i più interessanti
In quelle misure ce ne metti un gruppo e con relative riproduzioni formano pure una colonia :D
Habitat tipo Betta?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti