Consiglio su primo betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Consiglio su primo betta

Messaggio di RANGA » 11/02/2023, 12:55

Ciao ragazzi, mi servono un paio di dritte per un progettino che ho in mente:
Vasca 70 litri
Acqua del rubinetto GH 8 kg 4 e metterei CO2 per le piante ottenendo così un pH di 6,8
Inserirei anche un riscaldatore per tenere l' acqua a 24 gradi.
Lo farei molto piantumato con la superficie ricca di galleggianti.
I consigli mi servono per l' inquilino, vorrei metterci un betta splendens, la vasca sarà chiusa.
Io non so proprio dove è meglio acquistarli, piuttosto che andare nel primo negozio voi mi consigliate un sito affidabile?
Ma ne dovrei mettere solo 1 oppure anche 2? Non conosco il loro carico organico e le loro relazioni.
Ultima cosa: posso alimentarlo con i granuli o è tassativo qualco' altro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consiglio su primo betta

Messaggio di Gioele » 11/02/2023, 13:22

Ciao, allora, vediamo tutto.
70 litri sono tantissimi, i betta si perdono in 40cm, stai tranquillo che va benissimo.
 
Il pH meglio più basso, così come le durezze, essendo su valori a limite di range (e in generale proprio) ti consiglio una selezione a pinne corte, ovvero un plakat, un sito buono per un betta più che decente potrebbe essere "la mangrovia".
 
Piantumato ok, galleggianti va bene, conta che il carico organico di un betta è letteralmente nullo, quindi se metti troppe piante una fertilizzazione sarà d'obbligo. Per la vasca chiusa, ok se la vuoi chiusa, se la fai chiusa per il betta ma la vorresti aperta, aprila, è un falso mito quello che serva chiuderla, solo una leggenda tanto radicata da sembrare reale.
 
Uno o due, se parliamo di selezionati, uno, esistono esempi di convivenza? Più di uno, ma se un esemplare è uno psicopatico (maschio o femmina che sia) non conta l'allestimento, devi dividerli, quindi, se vuoi provare una convivenza DEVI avere già pronta una vaschetta in cui mettere uno dei due in maniera permanente se va male.
 
Il cibo, io nutro con solo chironomus, essiccato o surgelato che sia, e ho avuto esemplari molto più longevi del normale...sono micropredatori, i mangimi non sono a mio avviso fatti bene per loro, invertebrati di qualsiasi tipo ti risparmiano non pochi problemi, tanto mangiano talmente poco che il costo è risibile.
 
Sul carico organico. È ridicolo, sono pesci piccoli che devono mangiare poco, il carico organico di un betta lo gestisci in quattro litri con una sola pianta emersa (ovvio non è una sistemazione ottimale di spazio) ma praticamente non c'è.
Questo unito al fatto che SOFFRONO il movimento dell'acqua, soprattutto se hanno pinne lunghe, ma manco agli altri piace, mi fa consigliare per loro sempre un allestimento senza filtro.
 
Come coinquilini io raccomando delle trigonostigma, se proprio li vuoi, non è obbligatorio, ma è un'abbinata molto comoda, ci stanno bene
 
Se hai altre domande chiedi, anzi, sarebbe carino seguire tutto il progetto!​ ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (11/02/2023, 20:35)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consiglio su primo betta

Messaggio di LouisCypher » 11/02/2023, 13:34

Ha già detto tutto Gioele, aggiungo solo che anche io sono curioso e seguo con piacere la discussione.
 
P.s. controlla anche il sodio della tua acqua. Se va bene e la tagli al 60/70 % con osmotica/demineralizzata sei a posto.
Al posto della CO2 (se non serve alle piante) a quel punto acidifichi con foglie e pignette d'ontano e sei a posto due volte.  Una cosa così,  ma più grande e bella 😀 
 
20230202_173751_8708418684871640007.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Starman (11/02/2023, 20:36)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Consiglio su primo betta

Messaggio di RANGA » 11/02/2023, 19:05

Grazie delle risposte.
In 70 litri un betta e quante rasbora? Non credo più di 4, cosa dite?
Innanzitutto prima vorrei mettere il betta da solo.
Aggiungerei le rasbore solo se il betta si comporterà da timido e resterà nascosto, se invece sara' spavaldo la casa è tutta per lui.
Comunque guardando il sito che mi avete consigliato ho notato che costicchiano come pesci, però mi intrigano
 
 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consiglio su primo betta

Messaggio di LouisCypher » 11/02/2023, 19:40

In 70 litri ne puoi mettere un gran bel gruppo... secondo me almeno 15 stando bassi...
 
In teoria dovresti mettere prima loro e poi il Betta, così che non veda l'inserimento dei pesciolini come una invasione del suo territorio e decida di toglierseli dai piedi... ehm, dalle pinne!
 
Personalmente io in 70 litri ce li metterei 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Consiglio su primo betta

Messaggio di chelsea21 » 11/02/2023, 19:42


LouisCypher ha scritto:
11/02/2023, 19:40
15

quoto, le apprezzi solo sopra la decina, in 4 perdi la sincronia del movimento del gruppo, oltre a stressarle oltre limite ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio:
Starman (11/02/2023, 20:37)
The Show Must go On...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti