Coppia di betta?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Giuls
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/01/16, 13:17

Coppia di betta?

Messaggio di Giuls » 24/01/2016, 19:38

Ciao a tutti, ho un acquario 40l con 7 Caridina japonica, potrebbe starci una coppia di betta? I valori sono o seguenti:
pH 6.8
KH 5
NO2- assenti
NO3- 10 mg/l circa
Altrimenti mi indirizzerei sui borelli, cosa mi consigliate??

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Coppia di betta?

Messaggio di fernando89 » 24/01/2016, 19:40

betta in coppia che io sappia no...hao bisogno di vasche grandi e molto piantumate ma lo stesso dovrebbero stare insieme solo per la fase di corteggiamento / accoppiamento!

insieme possono convivere che io sappia solo betta femmine..ma sempre in vasche grandi

aspettiamo cmq esperti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Giuls
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/01/16, 13:17

Re: Coppia di betta?

Messaggio di Giuls » 24/01/2016, 19:43

Si infatti ero dubbiosa e prima di procedere vorrei sentire cosa ne pensate voi..

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Coppia di betta?

Messaggio di Eagle » 25/01/2016, 0:16

In 40 litri starei attento a mettere una coppia...
La convivenza pacifica è possibile ma rara, e in vasche molto piantumate.
Avevo una coppia di VT, stavano in trenta litri. Si sono riprodotti un po di volte, poi hanno continuato a convivere benissimo, nuotavano e dormivano vicini, come due amanti, pazzesco. :)
Ho messo poi una femmina con un altro VT, dopo quindici giorni di convivenza pacifica lei ha fatto fuori la caudale del maschio nel giro di due minuti, di colpo. Li ho subito separati, il maschio era malridotto e aveva addirittura le bande orizzontali di sottomissione.

Questo per dire che ogni betta è diveso in qualcosa.
È però sconsigliabile fare vivere una coppia in così poco spazio, ci vorrebbero almeno una settantina di litri ben piantumati. Questo non solo per la femmina (il maschio potrebbe stressarla fino a farla morire) ma anche per il maschio perché a volte può anche essere la femmina ad attaccare e a ferire piuttosto gravemente, portando anche il maschio alla morte.

In sostanza la convivenza "pacifica" è anche possibile, ma molto molto rara.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 1 ospite