Corrosione delle pinne

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Corrosione delle pinne

Messaggio di Gioele » 26/02/2020, 15:48

Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 15:45
La potrei portare a27 ma ho visto che da questo limite in poi gli esemplari che dividono la vasca se pur separati da barriere nere ,vanno continuamente in parata ,facendo un frenetico avanti e indietro lungo i divisori quindi ho pensato di abbassare di un grado per ridurre loro lo stress ed é bastato ,effettivamente sono più tranquilli
Da ciò che dici immagino che tu già sappia il motivo.
Ma non ritengo necessario portarla così in alto.
Avessi detto che solo quelli che tieni nella stessa vasca ma divisi si ammalano e muoiono, avrei detto che era lo stress di condividere lo spazio con un altro maschio, ma non essendo così, o misuri con strumenti imprecisi, o ci sono sbalzi di pH che non vedi, oppure hai solo avuto tanta sfiga

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Corrosione delle pinne

Messaggio di Emi71 » 26/02/2020, 15:52

L’acqua ha pH 6,5 per poco tempo nell’arco di tre o quattro giorni torna verso i 6,8 7 e rimane lì stabile
In tutte le vasche ci sono catappa ,pignette e CO2 a lievito tranne in una dove uso tetra optimat e devo dire che le piante ringraziano e non uso blackwater

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Corrosione delle pinne

Messaggio di Gioele » 26/02/2020, 15:56

Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 15:52
L’acqua ha pH 6,5 per poco tempo nell’arco di tre o quattro giorni torna verso i 6,8 7
OK, questo è strano, ci sarebbe da capire il motivo, sopratutto, tu oltre a tutti questi Acidificanti, eroghi CO2, è fuori dal mondo che il pH si alzi, tanto più che più la vasca è vecchia più tende a stabilizzarsi verso l'acido.
A parere mio è qui il nodo, perché ti si muovono i valori?
E poi, quando dici che che sta a 6.5 per poco tempo, cosa intendi? In che occasione va a quel valore?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Corrosione delle pinne

Messaggio di Emi71 » 26/02/2020, 16:02

Effettivamente i pesci che stanno da soli non hanno avuto problemi e ci avevo pensato anche io ma non credo di essere l’unico che tiene degli esemplari in bettiere,tenendo conto che la mia bettiera é di 30 litri netti a pesce con una superficie di 40x30 cm .stanco di vedere i divisori nelle vasche è per questo che cercavo una specie di betta che può stare in gruppo .mi sa che aspetto un altro po prima di prendere altri pesci

Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Va a quel valore al momento del cambio acqua poi rimane per circa 3 massimo 5 giorni ,poi si stabilizza su 6,8 7 e da lì non si muove .per essere sicuro controllo con liquido e phmetro e i valori combaciano ,rocce ce ne sono poche e tutte testate prima di metterle in vasca,avevo pensato di togliere la CO2 perché non è stabile essendo quella a lieviti ma non so come reagirebbe la vasca in generale visto che sono nate tutte con questo assetto ... i valori hanno questo andamento anche con l’uso di demineralizzata,dura fra i 3/5 giorni poi torna sui valori che vi ho detto

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Corrosione delle pinne

Messaggio di Gioele » 26/02/2020, 16:15

Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 16:02
ma non credo di essere l’unico che tiene degli esemplari in bettiere
Non lo sei, ma io non terrei uno affianco all'altro due leoni maschi adulti divisi da una parete con prese d'aria, si stressano, a me come soluzione non piace, quindi non l'ho mai sperimentata, quindi non ti so dire se si stressano tanto da ammalarsi, mi manca l'esperienza diretta
Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 16:02
tenendo conto che la mia bettiera é di 30 litri netti a pesce con una superficie di 40x30 cm
Che ci sta, dopotutto non hanno bisogno di chissà che spazi, tutto sommato li ho sempre visti pattugliare territori di, a occhio, 30cm cubi, non sono certo tra i più grandi nuotatori del regno animale.
Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 16:02
stanco di vedere i divisori nelle vasche è per questo che cercavo una specie di betta che può stare in gruppo .mi sa che aspetto un altro po prima di prendere altri pesci
Io ti dico, non è solo lo stress il tuo problema, non è normale che il pH balli, e soprattutto non è sano avere una vasca instabile, io indagherei, purtroppo di CO2 non so nulla, sono troppo pigro per gestirla
Poi sui betta che stanno in colonie il buon @Giueli te ne può raccontare a pacchi, ma credo di parlare anche per lui dicendo che prima di spenderci dei soldi c'è da preparare come si deve la vasca e ottenere un sistema stabile

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Corrosione delle pinne

Messaggio di Emi71 » 26/02/2020, 17:11

Già quindi mi metto alla ricerca del perché i valori fanno questo “scherzo “ e del perché mi imbatto così spesso nella corrosione delle pinne ...boh
Se trovo qualche info in più ve lo farò sapere
Grazie

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Corrosione delle pinne

Messaggio di Starman » 26/02/2020, 18:47

Gioele ha scritto:
26/02/2020, 16:15
ma non credo di essere l’unico che tiene degli esemplari in bettiere
Gioele ha scritto:
26/02/2020, 16:15
Non lo sei, ma io non terrei uno affianco all'altro due leoni maschi adulti divisi da una parete con prese d'aria, si stressano, a me come soluzione non piace, quindi non l'ho mai sperimentata, quindi non ti so dire se si stressano tanto da ammalarsi, mi manca l'esperienza diretta
Io li ho avuti in bettiera e non ho mai avuto problemi:)
Secondo me non centra nulla
Gioele ha scritto:
26/02/2020, 16:15
non è normale che il pH balli,
Esatto
Potrebbe essere la CO2 ballerina ~x(

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti