Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 15/03/2022, 19:32
Buonasera il mio betta sta male da circa 3 giorni, ha circa due anni e vive in un acquario avviato da 2 anni con valori sempre stabili, non effettuo cambi d'acqua poiché la vasca ha un certo equilibrio.
NO
3- 10, PO
43- 0.80 , pH 6.5 , KH 3 GH 4. Temperatura fissa 24 gradi.
Il betta mangia, Pero è molto meno attivo rispetto a prima, e in 3 giorni si è ridotto in questo stato. Non ha mai avuto problemi di alcun genere, questa è la prima volta in due anni.
Spero si possa rimediare

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca B.
MasterHD
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 15/03/2022, 22:52
papparapappa-pa-pa 2 anni. è un vecchietto
con l'invecchiamento anche le difese immunitarie si abbassano.
Io non lo stresserei più di tanto.. se è in vasca da solo, abbasserei i valori di tutta la vasca senza stare ad isolarlo in una quarantena.
scendi di un punto il KH ancora e aggiungi dei tannini, si ambrerà un po' di più l'acqua ma i polifenoli lo aiuteranno ad arrestare la corrosione.
ci vorrà un po' di tempo prima di poter apprezzare miglioramenti. per altri dubbi scrivi pure

"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 15/03/2022, 22:58
@
Elisotta grazie, si avevo pensato anche all'età, comunque l'ho rimesso in vasca perché volevo vedere meglio se avesse avuto rigonfiamenti o altre infezioni varie, sembrerebbe tutto apposto. Abbasserò il KH ancora e metterò delle pignette, speriamo si riprenda, ci sono molto affezionato.
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/03/2022, 9:28
MasterHD ha scritto: ↑15/03/2022, 22:58
speriamo si riprenda, ci sono molto affezionato.
scusami, davvero.
su dieci betta che ho riprodotto a distanza di 2 anni e 9 mesi sono vivi solo in tre, e l'unico maschio è letteralmente in fin di vita.
ha fatto la sua vita, se domani lo trovassi morto, non sarebbe colpa tua
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Elisotta (16/03/2022, 13:58)
Gioele
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 18/03/2022, 18:34
@
Gioele aggiorno, sembrerebbe si stia riprendendo, ho abbassato il KH e leggermente il pH e ambrato l'acqua. Osservando più da vicino il betta, ho notato che uno degli occhi è tutto rosso, come se avesse del sangue. Non sono rigonfi ne tantomeno bianchi , chissà cosa sarà.
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/03/2022, 8:47
MasterHD ha scritto: ↑18/03/2022, 18:34
ho notato che uno degli occhi è tutto rosso, come se avesse del sangue
Potrebbe benissimo essere sangue, non ci dai nulla in caso.
Probabilmente è una piccola emorragia innocua
Posted with AF APP
Gioele
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 01/04/2022, 19:30
@
Gioele aggiorno, il betta sta meglio, gli stanno crescendo nuovamente le pinne, è sempre però molto meno attivo, si ferma sul fondo e rimane li, si muove solo per mangiare o per respirare in superficie, sarà l'età

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato MasterHD per il messaggio:
- Elisotta (01/04/2022, 20:40)
Luca B.
MasterHD
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 01/04/2022, 20:41
Bene!!!

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/04/2022, 21:35
MasterHD ha scritto: ↑01/04/2022, 19:30
sarà l'età
Purtroppo, potrebbe.
Il mio capostipite ha iniziato con le pinne, ripreso (acqua pH 5 color coca cola) ha fatto altri sei/otto mesi, rallentatissimo, poi è morto a un anno e mezzo.
Sti cosi fanno un po' schifo come genetica
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti