si fa per dire....da ieri sono riuscita a mettere in una vaschetta improvvisata questo pumila.
È il più piccolo dei 4 che ho inserito l'11 settembre.
Non è mai cresciuto a differenza degli altri.
E quando 10 giorni fa(dopo 15 giorni di chironomus vivo) ho notato che mangiava sempre meno mi sono preoccupata ma non più di tanto. Lo hanno fatto anche gli altri. Sono molto schizzinosi. Neanche il congelato apprezzano. Ma la vasca è molto piantumata e qualcosa trovano di sicuro.
Però negli ultimi 3-4 giorni aveva perso colore in modo drastico. E dall'essere quello che credevo un maschio e fare le parate e mettere in riga anche i più grandi era passato ad un atteggiamento timido e sottomesso.
Finalmente l'altra sera sono riuscita a prenderlo.
Il problema è che non mangia comunque anche in questa situazione protetta.
Cibo vivo non ne trovo in giro.
Ieri sera poi mi sono accorta che anche un altro pumila, che è sempre stato più chiaro e che credevo femmina, si è molto scolorito e se ne stava sul fondo in un angolo invece che venire a prendere il cibo.
È da ieri sera che lo cerco ma con lo vedo più. Volevo isolare anche quello....
Un terzo pumila, avevo fatto un post, ha una protuberanza che esce dalla branchia e dopo molto tempo non si è assorbita anzi.... quindi credo formazione tumorale...ma è il più pimpante, attivo e famelici dei 4.
Ma sono stata sfortunata io o son così delicati e schizzinosi tutti?
Beato il Betta che mangiava la qualunque!
Ora non so cosa fare per aiutare almeno questo che ho in vaschetta.... anche se credo non ci sia molto purtroppo
Pareri? Consigli?