Curiosità: Betta-sardine?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Curiosità: Betta-sardine?
Una curiosità... come mai tenete i Betta anche in pochi litri (30)? Non sono pochi(ssimi)?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Curiosità: Betta-sardine?
Perché hanno minime esigenze di nuoto.
La capienza minima per un pesce dipende dalle esigenze di nuoto più che dalle dimensioni.
Pensa solo che i neon pur essendo molto piccoli hanno bisogni di 80/90 l per 80 cm di lunghezza.
La capienza minima per un pesce dipende dalle esigenze di nuoto più che dalle dimensioni.

Pensa solo che i neon pur essendo molto piccoli hanno bisogni di 80/90 l per 80 cm di lunghezza.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Curiosità: Betta-sardine?
Partiamo col dire che si parla sempre di spazi minimi perché un pesce più ne ha meglio sta e su questo non ci piove.
Personalmente credo sia più importante l'allestimento che il litraggio per questo pesce ma anche per molti altri.
Per me un 30 litri fatto di piante aggrovigliate, chiuso, con il livello dell'acqua un filo più basso e senza corrente va meglio di un acquario da 200 litri aperto con l'acqua che arriva al bordo e con quelle odiose pompe sovradimensionate che sparalo l'acqua manco fossero idropulitrici.
Poi questa é un opinione personale
mi sembra più simile a una risaia, in fondo.. Se si sono evoluti lì un motivo ci sarà 
Personalmente credo sia più importante l'allestimento che il litraggio per questo pesce ma anche per molti altri.
Per me un 30 litri fatto di piante aggrovigliate, chiuso, con il livello dell'acqua un filo più basso e senza corrente va meglio di un acquario da 200 litri aperto con l'acqua che arriva al bordo e con quelle odiose pompe sovradimensionate che sparalo l'acqua manco fossero idropulitrici.
Poi questa é un opinione personale


Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Curiosità: Betta-sardine?
Con i pesci a basso carico organico non si valuta il litraggio bensì le dimensioni degli spazi utili... Un betta misura 4-5 centimetri ed ha scarse esigenze di nuoto: a mio parere una vaschetta da 40 cm è sufficiente.
Quando si parla di 30 litri si può intendere il classico cubo 30*30*35 cm che personalmente non userei per un betta, oppure una vasca rettangolare 50*30*20 cm, proporzioni ben diverse rimanendo sullo stesso volume.
Viceversa, prima si è parlato di neon. Sono piccoli, misurano 3-4 centimetri, ma estremamente abili al nuoto. Sotto il metro di vasca non li metterei mai... E non dico 200 litri (le vasche commerciali da 100/120 cm hanno spesso un volume da 180-240 l) perchè secondo me pure un 100*30*40 va bene
E sono appena 100 litri!
Quando si parla di 30 litri si può intendere il classico cubo 30*30*35 cm che personalmente non userei per un betta, oppure una vasca rettangolare 50*30*20 cm, proporzioni ben diverse rimanendo sullo stesso volume.
Viceversa, prima si è parlato di neon. Sono piccoli, misurano 3-4 centimetri, ma estremamente abili al nuoto. Sotto il metro di vasca non li metterei mai... E non dico 200 litri (le vasche commerciali da 100/120 cm hanno spesso un volume da 180-240 l) perchè secondo me pure un 100*30*40 va bene

- Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
- Sini (23/11/2015, 20:21)
- Mattia90
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 16/12/13, 23:22
-
Profilo Completo
Re: Curiosità: Betta-sardine?
C'era una discussione sullo stesso tema di qualche tempo fa che si rivelò molto interessante! Appena ho un attimo provo a ritrovarla! (sempre qui in Anabantidi)
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Curiosità: Betta-sardine?
Sono d'accordo con Shadow e con Matteo.
Personalmente non scenderei sotto i trenta litri, circa, più o meno... È vero che i betta non sono abili nuotatori ma anche loro hanno bisogno di un loro territorio e di un minimo di spazio vitale.
Parlare di litraggi però è un pò riduttivo per questi anabantidi, paradossalmente è meglio una vasca tradizionale di venti litri ma con lunghezza di 40 cm, quindi con altezza non eccessiva, che un cubo 30x30 e di trenta litri, con colonna d'acqua più alta.
Io li tengo in trenta litri circa ma ho una coppia in 65 litri e dovreste vedere che nuotate si fa il maschio, perlustra in lungo e in largo tutta la vasca.
Personalmente non scenderei sotto i trenta litri, circa, più o meno... È vero che i betta non sono abili nuotatori ma anche loro hanno bisogno di un loro territorio e di un minimo di spazio vitale.
Parlare di litraggi però è un pò riduttivo per questi anabantidi, paradossalmente è meglio una vasca tradizionale di venti litri ma con lunghezza di 40 cm, quindi con altezza non eccessiva, che un cubo 30x30 e di trenta litri, con colonna d'acqua più alta.
Io li tengo in trenta litri circa ma ho una coppia in 65 litri e dovreste vedere che nuotate si fa il maschio, perlustra in lungo e in largo tutta la vasca.

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Curiosità: Betta-sardine?
pensa da me che avranno 200litri solo x loro (sempre messo che non debba mettere la rete x i maschi) il 110 se lo perlustrano tutto altroche....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Mattia90
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 16/12/13, 23:22
-
Profilo Completo
Re: Curiosità: Betta-sardine?
http://www.acquariofiliafacile.it/anaba ... t3227.html
ecco la discussione che vi dicevo.. buona lettura!
ecco la discussione che vi dicevo.. buona lettura!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti