Domanda su accoppiamenti per esperti

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Riccardo98
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/18, 17:27

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di Riccardo98 » 07/01/2019, 17:07

Ragazzi ho una domandona!
Il mio betta (maschio) più prezioso e bello è un halfmoon rosetail overtail samurai, tradotto per tutti ha la coda a mezzaluna a forma di rosa e la pinna superiore piu grande del normale con pigmentazione a samurai quindi tipo “pavone” con i puntini.
La mia domanda era se lo accoppio con una femmina big ear quella con le pinne dorsali più grandi cosa esce fuori?
La genetica del maschio non la so ma so dirvi che arriva dalla tailandia preso da un rivenditore in italia.
Della femmina invece credo nata in italia in vasca.
Comunque potrebbe uscire un halfmoon rosetail con big ear o è difficile essendo un carattere recessivo?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Inoltre il colore del maschio è Copper mentre la femmina rosa/bianca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2019, 20:48

Riccardo98 ha scritto: halfmoon rosetail overtail samurai, tradotto per tutti ha la coda a mezzaluna a forma di rosa e la pinna superiore piu grande del normale con pigmentazione a samurai quindi tipo “pavone” con i puntini.
Cambodian quindi?

Non sono realmente un esperto come richiedi....so qualcosina
Solitamente però vince sempre la coda lunga,non escludendo che qualche big earl possa starci,ma solitamente si accoppiano tra di loro dato che hanno un gene recessivo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Riccardo98 (08/01/2019, 1:21)
Stand by

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di Meme » 07/01/2019, 22:25

Riccardo98 ha scritto: ..... è un halfmoon rosetail overtail samurai, tradotto per tutti ha la coda a mezzaluna a forma di rosa e la pinna superiore piu grande del normale con pigmentazione a samurai quindi tipo “pavone” con i puntini.
...solo non si vedono i due leocorni :))

vabbe dai... Se la femmina non è HM perdi HM. Rosetail poi è un "difetto" negli HM derivando da una eccessiva ramificazione della caudale. Come per rosetail, l overhm è una ulteriore estremismo nel pinnaggio. Non conosco la genetica big ear, ma se vuoi mantenere i 180 gradi, come detto, ti serve una femmina hm.
Circa la dorsale non riesco a capire cosa intendi, di solito i DT sono quelli che la hanno piu sviluppata.

Metti una foto di sto samurai che sono curioso.
Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
Riccardo98 (08/01/2019, 1:21)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2019, 0:05

Vediamo il "cupo" @Meme che ci tira fuori :-bd

Allora ti lascio a lui che pare sicuramente più preparato di me
Io non avrei escluso qualche superdelta...per carità
Ma mi ha sollevato dei dubbi :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Riccardo98 (08/01/2019, 1:21)
Stand by

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di Meme » 08/01/2019, 9:48

cicerchia80 ha scritto: Allora ti lascio a lui che pare sicuramente più preparato di me
No, non penso proprio...non credo tu sia admin a caso ^:)^

Delta/Superdelta direi di si se la femmina non è hm... Anche io dalla descrizione ho pensato ad una femmina cambodian... È che questo è un bel mischione :)) ... Se lo scopo ultimo è ottenere un hm big ear e hai solo un hm big ear per forza di cose dovrai incrociare questo con un hm mantenendo quindi l apertura della caudale (hmxhm) e sperando che rimanga qualcosa di big ear...con altri pinnaggi lunghi scenderesti appunto a delta/superdelta
Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
Riccardo98 (11/01/2019, 13:22)

Avatar utente
Riccardo98
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/18, 17:27

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di Riccardo98 » 11/01/2019, 13:23

grazie mille vi faro' sapere ahaha

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2019, 13:49

Si...ma due foto? :D
Stand by

Avatar utente
Riccardo98
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/18, 17:27

Domanda su accoppiamenti per esperti

Messaggio di Riccardo98 » 12/02/2019, 18:58

Certoo ve le faccio appena riesco 😊

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti