Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Riccardo98

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: roccia lavica fine
- Fauna: 1 betta splendens
10 boraras brigittae
1 ancistrus albino femmina adulta
- Secondo Acquario: Caridina sakura red
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccardo98 » 07/01/2019, 17:07
Ragazzi ho una domandona!
Il mio betta (maschio) più prezioso e bello è un halfmoon rosetail overtail samurai, tradotto per tutti ha la coda a mezzaluna a forma di rosa e la pinna superiore piu grande del normale con pigmentazione a samurai quindi tipo “pavone” con i puntini.
La mia domanda era se lo accoppio con una femmina big ear quella con le pinne dorsali più grandi cosa esce fuori?
La genetica del maschio non la so ma so dirvi che arriva dalla tailandia preso da un rivenditore in italia.
Della femmina invece credo nata in italia in vasca.
Comunque potrebbe uscire un halfmoon rosetail con big ear o è difficile essendo un carattere recessivo?
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Inoltre il colore del maschio è Copper mentre la femmina rosa/bianca
Riccardo98
-
cicerchia80
- Messaggi: 53878
- Messaggi: 53878
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 07/01/2019, 20:48
Riccardo98 ha scritto: ↑halfmoon rosetail overtail samurai, tradotto per tutti ha la coda a mezzaluna a forma di rosa e la pinna superiore piu grande del normale con pigmentazione a samurai quindi tipo “pavone” con i puntini.
Cambodian quindi?
Non sono realmente un esperto come richiedi....so qualcosina
Solitamente però vince sempre la coda lunga,non escludendo che qualche big earl possa starci,ma solitamente si accoppiano tra di loro dato che hanno un gene recessivo
Stand by
cicerchia80
-
Meme

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x30x35~76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6300+6500
- Riflettori: No
- Flora: Microsorium Pteropus+Narrow+Widelov , Marimo, Salvinia Natans, Ceratophyllum D., Hydrocotile Leucocephala, Hygrophila,Crypto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Meme » 07/01/2019, 22:25
Riccardo98 ha scritto: ↑..... è un halfmoon rosetail overtail samurai, tradotto per tutti ha la coda a mezzaluna a forma di rosa e la pinna superiore piu grande del normale con pigmentazione a samurai quindi tipo “pavone” con i puntini.
...solo non si vedono i due leocorni
vabbe dai... Se la femmina non è HM perdi HM. Rosetail poi è un "difetto" negli HM derivando da una eccessiva ramificazione della caudale. Come per rosetail, l overhm è una ulteriore estremismo nel pinnaggio. Non conosco la genetica big ear, ma se vuoi mantenere i 180 gradi, come detto, ti serve una femmina hm.
Circa la dorsale non riesco a capire cosa intendi, di solito i DT sono quelli che la hanno piu sviluppata.
Metti una foto di sto samurai che sono curioso.
- Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
- Riccardo98 (08/01/2019, 1:21)
Meme
-
cicerchia80
- Messaggi: 53878
- Messaggi: 53878
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 08/01/2019, 0:05
Vediamo il "cupo" @
Meme che ci tira fuori
Allora ti lascio a lui che pare sicuramente più preparato di me
Io non avrei escluso qualche superdelta...per carità
Ma mi ha sollevato dei dubbi

Stand by
cicerchia80
-
Meme

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x30x35~76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6300+6500
- Riflettori: No
- Flora: Microsorium Pteropus+Narrow+Widelov , Marimo, Salvinia Natans, Ceratophyllum D., Hydrocotile Leucocephala, Hygrophila,Crypto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Meme » 08/01/2019, 9:48
cicerchia80 ha scritto: ↑
Allora ti lascio a lui che pare sicuramente più preparato di me
No, non penso proprio...non credo tu sia admin a caso ^:)^
Delta/Superdelta direi di si se la femmina non è hm... Anche io dalla descrizione ho pensato ad una femmina cambodian... È che questo è un bel mischione

... Se lo scopo ultimo è ottenere un hm big ear e hai solo un hm big ear per forza di cose dovrai incrociare questo con un hm mantenendo quindi l apertura della caudale (hmxhm) e sperando che rimanga qualcosa di big ear...con altri pinnaggi lunghi scenderesti appunto a delta/superdelta
- Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
- Riccardo98 (11/01/2019, 13:22)
Meme
-
Riccardo98

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: roccia lavica fine
- Fauna: 1 betta splendens
10 boraras brigittae
1 ancistrus albino femmina adulta
- Secondo Acquario: Caridina sakura red
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccardo98 » 11/01/2019, 13:23
grazie mille vi faro' sapere ahaha
Riccardo98
-
cicerchia80
- Messaggi: 53878
- Messaggi: 53878
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 11/01/2019, 13:49
Si...ma due foto?

Stand by
cicerchia80
-
Riccardo98

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: roccia lavica fine
- Fauna: 1 betta splendens
10 boraras brigittae
1 ancistrus albino femmina adulta
- Secondo Acquario: Caridina sakura red
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccardo98 » 12/02/2019, 18:58
Certoo ve le faccio appena riesco

Riccardo98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti