Esha2000 lo sta uccidendo???

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Rispondi
Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di ale1994G » 15/04/2025, 11:17

Ho acquistato un betta stupendo, che dopo 5 giorni dal suo arrivo ha iniziato ad avere le pinne sfrangiate. 
Inizialmente ho abbassato al minimo il filtro, pensando che la corrente fosse troppo forte; ho naturalmente controllato i valori dell’acqua, notando che erano leggermente sballati.
Li ho prontamente corretti e da quel momento sono sempre stati ok:
pH 7
Kh3
GH tra 7 ed 8.
24,5 gradi la temperatura
 
Vasca avviata da più di un anno, stabile, con fondo inerte e piantumata.
 
Vedendo che spegnendo il filtro le pinne continuavano a corrodersi, ho trattato la vasca con Esha2000 senza risultati: la corrosione si era fermata, ma non guariva. 
Giorni fa, è tornata a peggiorare.
 
Non sapendo che fare, ieri ho allestito una vaschetta a parte, con gli stessi valori della vasca ed un riscaldatore a 25°.
Ho messo il betta ed ho trattato nuovamente con esha, seguendo scrupolosamente le istruzioni.
 
Stamattina il pesce era morente, con le pinne incollate! Ha avuto un peggioramento improvviso enorme.
 
Ho spostato di nuovo il piccolo nella vasca principale.
Ora se ne sta immobile. Ho paura che non si riprenda.
 
CHE DIAVOLO HO SBAGLIATO??? Possibile che sia stato il medicinale? C’è qualcosa che posso fare?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di pietromoscow » 15/04/2025, 11:37

Posta una foto ben visibile del pesce: come sei messo con i valori NO2-. probabile che avesse già dei problemi prima, oppure il negoziante lo teneva con valori molto diversi dai tuoi lo hai fatto acclimatare bene prima di introdurlo in vasca. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di ale1994G » 15/04/2025, 12:00

Purtroppo ho finito la provetta per il test, però escludo che siano loro il problema: il tracollo lo ha avuto nella vasca ospedaliera. L’ho allestita pochi minuti prima di inserirlo ed è rimasto al suo interno per meno di 12 ore. È una vasca vuota… non penso sia possibile un picco di nitriti in una vasca completamente vuota, riempita con sola acqua d’osmosi corretta con i sali… giusto? 
 
Aggiungo un dettaglio importante: osservandolo meglio, ho l’impressione che il problema non siano tanto le pinne (quelle chiuse sono solo le pettorali), ma la vescica natatoria! Ha il ventre gonfio e quando prova a nuotare sembra avere il corpo rigido.
Vedo che ha anche problemi di “equilibrio”.
Non capisco però quale possa essere la causa, visto che temperatura e valori delle due vasche sono identici. 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di Matias » 15/04/2025, 12:25

Ciao @ale1994G, da come descrivi la situazione per il betta potrebbe essere già troppo tardi purtroppo, e con ogni probabilità il problema principale sono stati i valori, durezze troppo alte e soprattutto pH troppo alto. La maggior parte dei Betta rimane in salute con un pH almeno inferiore a 6,5 punti (ci sono molti topic in sezione con casi come il tuo), anche se spesso le schede in rete affermano che che stanno bene anche ad altri valori​ ​ :-?? in realtà basta un pH 6 e qualche foglia in vasca per evitare la maggior parte dei casi di Betta malati.
 

Io intanto taggo @Fiamma  e @Duca77  , vediamo se qualcuno passa a suggerire una cura diversa. È più una situazione da acquariologia generale, ma per il momento lascerei il topic qui in anabantidi, magari il pesce si riprende e a quel punto cercheremo di sistemare i valori e la vasca per renderli adatti a un Betta... Speriamo bene​ :)

ale1994G ha scritto:
15/04/2025, 12:00
L’ho allestita pochi minuti prima di inserirlo ed è rimasto al suo interno per meno di 12 ore. È una vasca vuota… non penso sia possibile un picco di nitriti in una vasca completamente vuota, riempita con sola acqua d’osmosi corretta con i sali… giusto?
No infatti, e comunque come dici tu il pesce stava male già da prima... 

pietromoscow ha scritto:
15/04/2025, 11:37
Posta una foto ben visibile del pesce
Quoto.
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di ale1994G » 15/04/2025, 13:17

Eccolo, povera creatura.
Io non credo sopravviva. Non capisco, davvero. Avevo provato a far scendere il pH, ma l’unico modo era abbassare anche il KH, portandolo a 2 (che però è troppo basso ed instabile!).
Avevo preferito lasciare pH neutro 7 ed un KH stabile a 3.
Ripeto, però, che fino a prima di metterlo nella vasca ospedaliera con la medicina, stava in linea generale bene: era energico e mangiava. 
Aveva la coda corrosa, come la dorsale… ma a livello di energia stava bene.
Mi continuo a chiedere se il problema non sia stata la medicina. Può risultare tossica? Sono mai stati documentati casi di reazioni allergiche nei pesci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di Duca77 » 15/04/2025, 15:12

Se hai del minocin o claritromicina proverei con bagni da 6 ore di antibiotico, l'esha2000 è molto blando, fa poco. Comunque cone dice @Matias  il pH è troppo alto, meglio sul 6,5 e se non usi anidride carbonica puoi stare a KH 2 senza problemi.Se si riprende con l'antibiotico poi farei bagni di sale per sistemare le pinne.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Matias (15/04/2025, 15:24)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di Matias » 15/04/2025, 15:24


ale1994G ha scritto:
15/04/2025, 13:17
troppo basso ed instabile!
Relativamente, con una buona gestione non da problemi​ :) e ovviamente dipende dal tipo di flora e soprattutto di fauna.

ale1994G ha scritto:
15/04/2025, 13:17
Può risultare tossica? Sono mai stati documentati casi di reazioni allergiche nei pesci?
Qui onestamente non ti so rispondere, ma Duca dice che come medicinale è blando, mettici magari lo stress dello spostamento e in generale il fatto che era già un po' debilitato... Ed il risultato è questo. Proviamo a fare un tentativo per salvarlo, in bocca al lupo​ :( speriamo bene.
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di ale1994G » 15/04/2025, 19:05

Purtroppo è morto. Sono così arrabbiata! Leggendo in giro ero convinta che i valori fossero ottimali (ho letto ovunque che, 7, è un pH "accettabile" per i betta). Avevo provato ad abbassarlo, ma il KH scendeva a 2 e temevo fosse instabile.
In una vasca di 13lt avevo preferito rimanere sul sicuro, senza portare i valori a degli estremi. Forse l'errore è stato questo; forse il poveretto era già molto debilitato... forse entrambe le cose. In ogni caso sono veramente dispiaciuta. Apro un post nella sezione chimica, per capire come gestire meglio i valori in futuro. Grazie per il supporto.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di Duca77 » 15/04/2025, 21:12

Puoi stare benissimo a KH 2 se non eroghi anidride carbonica, l'importante con il betta è avere un pH acido e acqua tenera.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Esha2000 lo sta uccidendo???

Messaggio di Matias » 15/04/2025, 23:03


ale1994G ha scritto:
15/04/2025, 19:05
Sono così arrabbiata! Leggendo in giro ero convinta che i valori fossero ottimali (ho letto ovunque che, 7, è un pH "accettabile" per i betta)
L' esserti informata da sola già ti fa onore, non è scontata come cosa. Purtroppo però le schede dei valori delle varie specie sono spesso copia incolla e non sempre dicono il vero, anzi​ :-??

ale1994G ha scritto:
15/04/2025, 19:05
Forse l'errore è stato questo; forse il poveretto era già molto debilitato... forse entrambe le cose.
Sicuramente è stato un mix di cose, alla fine non avevi valori proibitivi (c'è anche chi prova a tenerli a pH 7,5/8 e durezze sopra 10​ x_x ), magari era pure un esemplare delicato...

ale1994G ha scritto:
15/04/2025, 19:05
Apro un post nella sezione chimica, per capire come gestire meglio i valori in futuro. Grazie per il supporto.
Va bene, in caso ci rileggiamo in sezione. La prossima volta andrà sicuramente meglio​ :-h
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti