
Allora, ho un 36x36x36cm da 44litri netti con dentro un Betta Maschio Crowntail (o, almeno, venduto per tale... io ho dei dubbi perché la coda non è per nulla sfrangiata, ma più "morbida" come gli halfmoon) con due femmine Betta Splendens.
Ci sono anche un branchetto di cinque Hemigrammus bleheri ed un ancistrus (o venduto come "ancistrus che resta piccolino") ma credo che tra un paio di mesi potrei trasferire in altro acquario gli Hemigrammus.
Per adesso, sta tutto assieme. Un numero infinito di physa concludono la fauna locale.
Il maschio è tranquillo, alterna tra l'infilarsi sotto il filtro a fare il nido di bolle contro la plastica ed il nascondersi tra le piante: ogni tanto punta una femmina e la insegue, ma desiste abbastanza presto. Le due femmine fanno un po' vita per conto loro, nuotano anche spesso assieme.
Ora: avendo preso i pesci un po' troppo presto, sono stati un paio di settimane da un amico che li ha alimentati ogni giorno con un pizzico di granulare generico per tropicali: sempre lo stesso (marca moore). Leggo però che sarebbe meglio variare. Io in casa ho un granulare a base di spirulina e kril (spero di averli scritti bene) e le tabs per pesci da fondo... se alternassi i tre cibi a rotazione lasciando un giorno di digiuno andrebbe bene?
E' la mia prima esperienza con i Betta e sinceramente ammetto di averne sottovalutato per anni la bellezza... vorrei imparare bene come gestirli per vedere se in futuro invece di fare un pastrocchio in base al gusto del negoziante riesco a fare delle cose per bene...