Fattibilità di un nano-blackwater

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di Dommenico888 » 14/01/2025, 16:47

Buongiorno​ a tutti :-h
Qualche giorno fa mettendo in ordine scatoloni in garage mi imbatto in un cubetto 25x25x30 e nella testa... beh... ​ :(|) Mi sembra così strano che quella scatola sia rimasta lì dal 2020... 
Parto mettendo le mani avanti, sto solo valutando se sia possibile ospitarci qualcosa che nuota. L'idea sarebbe un piccolo blackwater con una coppia di piccoli pesci magari particolari con l'obiettivo della riproduzione.
In passato ho avuto già esperienze di riproduzione coi Betta "commerciali" (in altre vasche ovviamente) ma stavolta pensavo di riempire la vasca di foglie, legno, magari qualche anubias e un po' di galleggianti prese dall'acquario grande e lasciar fare a madre natura; magari lasciando tutto a marinare un mesetto prima di inserire i pesci.​ :-bd
Stavolta avrei preferito orientarmi su qualcosa di wild o (penso meglio) allevato ma wildform. Ho dato uno sguardo qua e là, ovviamente le misure sono abbastanza proibitive ma mi chiedevo se magari ci stessero una coppia di albimarginata/hendra/mahachaiensis/uberis/stiktos. Se ho capito bene in generale questi sono abbastanza piccoli e calmi, il problema sarà reperirli ma per questo non ho fretta: devo ancora fare tutto.
In alternativa avrei pensato altrimenti ai parosphromenus ma anche qua ho dei dubbi.
In rete trovo poche info a riguardo le dimensioni dell'acquario, so che sono proibitive e per questo mi appello a voi​ :)
Se non fosse fattibile, toccherà rimodulare il progetto su qualcos'altro ma nel frattempo chiedo.
Ovviamente prima di comprare i pesci prenderò tutte le misure necessarie (allestimento, altre colture di vivo, ecc.) magari in topic dedicati.
Grazie a tutti​ :-h^:?^ ​​​​​​​
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di gem1978 » 18/01/2025, 17:02

Intanto che passano gli esperti, guardando alle dimensioni della vasca e di conseguenza i pesci mi sono tornati in mente gli api api.
davvero piccoli, una coppia in quel cubetto ci sta e probabilmente anche la prole... solo che non ricordo se siano da acque scure.

Dagli uno sguardo.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Dommenico888 (19/01/2025, 17:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di Dommenico888 » 19/01/2025, 17:47

​​
gem1978 ha scritto:
18/01/2025, 17:02
api api

Bellissimi, devo informarmi sulla loro reperibilità ​ :-?  sulla mangrovia non mi sembra ci siano.
Del coccina complex non mi dispiacciono nemmeno gli hendra o gli uberis​ :)
 

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di VittoVan » 19/01/2025, 18:04


Dommenico888 ha scritto:
14/01/2025, 16:47
albimarginata/hendra/mahachaiensis/uberis/stiktos

Mahachaiensis e stiktos direi di no, anche se possono stare in vasche abbastanza piccole i maschi hanno un bel caratterino (i maha poi non sono di acque scure). 
Per gli altri tre penso che una coppia ci possa andare e forse anche con la prole
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
Dommenico888 (20/01/2025, 15:14)

Avatar utente
Alvin83
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/12/20, 20:07

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di Alvin83 » 20/01/2025, 11:19


Dommenico888 ha scritto:
19/01/2025, 17:47
​​
gem1978 ha scritto:
18/01/2025, 17:02
api api

Bellissimi, devo informarmi sulla loro reperibilità ​ :-? sulla mangrovia non mi sembra ci siano.
Del coccina complex non mi dispiacciono nemmeno gli hendra o gli uberis​ :)

​​​​​ciao su Easyfishshop hanno disponibilità di Betta wild coccina,hendra,api api, uberis e via dicendo... Io presi gli hendra ti posso assicurare che sono molto seri sia a livello di spedizioni che sullo stato degli animali che ti arrivano😉
Dommenico888 ha scritto:
19/01/2025, 17:47
​​
gem1978 ha scritto:
18/01/2025, 17:02
api api

Bellissimi, devo informarmi sulla loro reperibilità ​ :-? sulla mangrovia non mi sembra ci siano.
Del coccina complex non mi dispiacciono nemmeno gli hendra o gli uberis​ :)

 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alvin83 per il messaggio:
Dommenico888 (20/01/2025, 15:17)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di marko66 » 20/01/2025, 14:03

Alvin83 ha scritto:
20/01/2025, 11:19
Io presi gli hendra ti posso assicurare che sono molto seri sia a livello di spedizioni che sullo stato degli animali che ti arrivano
Purtroppo non posso essere d'accordo per esperienza passata totalmente negativa con loro. :-??
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Dommenico888 (20/01/2025, 15:17)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di Dommenico888 » 20/01/2025, 15:17


VittoVan ha scritto:
19/01/2025, 18:04
Mahachaiensis e stiktos direi di no, anche se possono stare in vasche abbastanza piccole i maschi hanno un bel caratterino

Allora li escludo :)
 

Alvin83 ha scritto:
20/01/2025, 11:19
Io presi gli hendra ti posso assicurare che sono molto seri sia a livello di spedizioni che sullo stato degli animali che ti arrivano
marko66 ha scritto:
20/01/2025, 14:03
Purtroppo non posso essere d'accordo per esperienza passata totalmente negativa con loro

Non ero convintissimo del sito proprio per questo, ho sentito molti pareri discordanti,  forse dipende anche dalla zona in cui devono spedire​ :-?  per quello avrei preferito la mangrovia. Ad ogni modo corro a dare un'occhiata, grazie ​ :-bd
 
Ps. @Alvin83  belli belli​ ^:?^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
Alvin83 (20/01/2025, 16:56)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di Barabba » 20/01/2025, 15:23

Io farei un banco di Boraras brigittae.:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Barabba per il messaggio:
Dommenico888 (20/01/2025, 18:47)
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di Dommenico888 » 20/01/2025, 18:47


Barabba ha scritto:
20/01/2025, 15:23
banco di Boraras brigittae
Più che altro li vedrei stretti in 25 cm di lunghezza, da quel che so, sebbene piccole, nuotano tanto tanto e devono essere numerose​ :)
 
Per quanto invece riguarda i parosphromenus? Meglio sui betta o potrei considerarli?

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Fattibilità di un nano-blackwater

Messaggio di VittoVan » 20/01/2025, 18:51


Dommenico888 ha scritto:
20/01/2025, 18:47
Per quanto invece riguarda i parosphromenus? Meglio sui betta o potrei considerarli?

Mai avuti... penso che potrebbero andare ma per il cibo sono abbastanza schizzinosi.
Comunque volendo su la Mangrovia ci sono gli albimarginata (anche se ora non sono disponibili)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti