Forse mi sono perso qualcosa

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2144
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di HCanon » 02/03/2020, 20:21

Nella mia ricerca di femmine di Macropodus, oggi ho telefonato ad alcuni negozi di acquariofilia e uno mi ha dato questa risposta: "Oggi non sono più richiesti come una volta".
Questa argomentazione riferita al nostro pesce del paradiso l'ho già sentita e letta anche in altre occasioni. Però, anche negli anni 70, 80, 90, questo motivetto, che non è più di moda già lo sentivo, quindi a meno che la sua diffusione sia scoppiata nei primi 14 anni del 2000, periodo nel quale mi ero allontanato dal nostro hobby, mi domando ma quando mai è stato un pesce diffuso il Macropodus?
Ma la cosa che più non capisco è: "perchè non c'è richiesta del nostro Anabantide?
E' bello, non è particolarmente grande, è robusto, la sua aggressività inter specifica è pressoché nulla, e anche quella intra specifica non è poi così terrifica.
Cos'ha in meno degli altri Anabantidi? Posso capire i Betta, richiedono poco spazio (anche se più delicati), ma i Trichopodus? Sono abbastanza grossi, non mi sembra particolarmente belli, cmq non più del Macropodus e allora perchè gli vengono preferiti?
I Trichogaster lalius, per carità molto graziosi, ma così delicati ...
Poi come ha affermato @marko66 hanno dei comportamenti che possono ricordare quelli dei Ciclidi, che di successo ne hanno mica poco! E' vero, hanno un carattere meno definito, ma non danneggiano le piante!
Boh, qualcuno ha qualche idea in merito?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di mmarco » 02/03/2020, 20:36

... è un pesce non di moda...
La moda....

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di Gioele » 02/03/2020, 20:53

Macropodus.
Mai avuti.
Mai consigliati.
Eppure sono piuttosto belli e semplici.
Ma, c'è un ma.
Per qualche strano motivo, quelli con una vasca abbastanza grande da tenerli chiedono dei trichogaster o dei trichopodus in maniera diretta di solito...quindi non mi è mai capitato di poterli consigliare.
Ma effettivamente è un pesce che può essere tenuto, senza filtro, senza riscaldatore e fregandosene poco dei valori, è una valida alternativa, facile, ma chi può tenerli di solito fa la vasca apposta per avere i lalius o i leeri :-??
In più in negozio li ho visti 2 volte in 10 anni di "carriera"

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di Fiamma » 02/03/2020, 20:58

A me sarebbe piaciuto prenderne ma l'acquario che avrei a disposizione è lungo 67 cm mentre ho letto che ce ne vogliono minimo 80 :( anche io lo trovo bello oltretutto mi piace anche il poterlo tenere senza riscaldatore, un piccolo risparmio ogni tanto...però ho letto che è piuttosto aggressivo anche lui

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2144
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di HCanon » 02/03/2020, 21:38

Fiamma ha scritto:
02/03/2020, 20:58
A me sarebbe piaciuto prenderne ma l'acquario che avrei a disposizione è lungo 67 cm mentre ho letto che ce ne vogliono minimo 80 anche io lo trovo bello oltretutto mi piace anche il poterlo tenere senza riscaldatore, un piccolo risparmio ogni tanto...però ho letto che è piuttosto aggressivo anche lui
Sì, la tua vasca è piccola, ma se tu avessi un 90 cm (meglio di 80) vedresti che non gli altri pesci non sono aggressivi. Sì fra di loro sono rissosi, ma meno dei Betta.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di Starman » 02/03/2020, 22:16

Seguo :-

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di Fiamma » 02/03/2020, 23:21

HCanon ha scritto:
02/03/2020, 21:38
Sì, la tua vasca è piccola, ma se tu avessi un 90 cm (meglio di 80) vedresti che non gli altri pesci non sono aggressivi. Sì fra di loro sono rissosi, ma meno dei Betta
Non ce l'ho :((

Avatar utente
zepps
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/11/18, 8:03

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di zepps » 03/03/2020, 1:31

In primis i Macropodus da giovani sono poco appariscenti; solitamente in negozio hanno esemplari che avranno si e no 3 mesi. Negli esemplari visti in negozio si faceva fatica a riconoscere il maschio dalla femmina. Rispetto ai betta hanno bisogno di più spazio. Ogni negozietto di acquariologia ha minimo 6 / 7 esemplari di betta con forme e colori appariscenti. Per un utente medio è molto più gestibile. Io penso che inoltre i Macropodus abbiamo una cattiva nomea e questo allontana la gente dal suo possibile acquisto.
Rispetto ai Trichopodus, pagano la scarsa reperibilità dovuta a non so cosa :-)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di Gioele » 03/03/2020, 8:45

Insomma.
Io non li paragonerei nemmeno ai betta, i betta in 40 cm riescono a non utilizzare parti della vasca, i macropodus in 40cm...no, non si può fare, i loro "rivali" credo che siano i lalius e i leeri, e in tutta onestà se i trichopodus leeri sono pesci magnifici che desidero tanto tenere, i lalius li ho avuti per un po'...avrei preferito I macropodus.
Ma resta sempre il solito discorso, 2 forniture in 10 anni in un negozio con uno smercio incredibile, e visti una sola altra volta in un garden con parte di acquari in cui mi hanno detto che i carinotetraodon travancoricus vanno in acqua salmastra =(( ~x(
Non li tiene nessuno

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2144
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Forse mi sono perso qualcosa

Messaggio di HCanon » 03/03/2020, 13:29

Gioele ha scritto:
03/03/2020, 8:45
Ma resta sempre il solito discorso, 2 forniture in 10 anni in
Si, si trovano poco, ma il tuo negoziante deve averli proprio in antipatia. :-?
A me vengono in mente in modo particolare i Trichopodus trichopterus: sono grandi, 15 cm, non mi sembrano particolarmente belli, oppure i negozi ne sono discretamente forniti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti