Harem Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
VincentSannita
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/11/19, 23:18

Harem Betta

Messaggio di VincentSannita » 01/12/2019, 8:57

@Dandano ok, ti chiedevo per approfondire, ad inizio di questo topic ho spiegato che sto per cambiare vasca, che come litraggio e dimensioni sarà più grande, almeno il doppio; me lo spiegheresti in modo dettagliato la tua risposta? Ti racconto le mie considerazioni quando ho comprato gli inquilini: tutti asiatici, soggetti ai monsoni e quindi a momenti dell'anno in cui lo spazio di nuoto possa essere ampio, ed altri in cui è ristretto, pangio pesci che trascorrono la loro vita sul fondo a scavare e rotolarsi; Boras, pesci molto piccoli, che hanno poca ampiezza di nuoto, i maschi costituiscono un piccolo territorio che difendono da altri maschi, trattasi di pochi cm cubici, non si muovono in banco ma restano sparpagliati nelle immediate vicinanze, rassicurandosi con la reciproca presenza, infine i Betta. Per quanto riguarda il carico organico c'è un tappeto di 3 cm di salvinia ed un po' di steli di egeria che svolgono il compito di filtrare ed ossigenare
per quanto riguarda il riscaldatore, no :D in casa in questo periodo ho tra i 21 e 22 gradi, tra l'altro la vasca è a poca distanza da un termosifone.
Ripeto non rispondo in questo modo per polemizzare e contestare, ma per capire.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Harem Betta

Messaggio di Dandano » 01/12/2019, 10:08

VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 8:57
me lo spiegheresti in modo dettagliato la tua risposta?
Credo di averlo già fatto. Cosa non ti è chiaro? :)
VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 8:57
tutti asiatici
l'Asia è un continente piuttosto grosso, le condizioni possono quindi cambiare parecchio, non basta scegliere pesci che provengano tutto dallo stesso continente per fare buono accoppiamenti.
Ti è andata solo bene in questo caso.
VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 8:57
soggetti ai monsoni e quindi a momenti dell'anno in cui lo spazio di nuoto possa essere ampio, ed altri in cui è ristretto,
Vero, soprattutto per i Betta. Questi hanno sviluppato infatti il labirinto e quando si ritrovano in piccole pozze saltano fuori alla ricerca di un'altra pozza più grande.
Replicare questo fenomeno naturale può significare ritrovarseli sul pavimento del soggiorno; a me non sembra il massimo :-??
VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 8:57
pangio pesci che trascorrono la loro vita sul fondo a scavare e rotolarsi
In realtà non è proprio così,oltre a strisciare sanno pure nuotare. Peraltro dubito trascorrano la loro vita in 35 litri.
Inoltre parlare di litri ci serve a ben poco. Quali sono le misure dei tre lati della vasca attuale?
Quali saranno quelle della nuova?
VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 8:57
Boras, pesci molto piccoli, che hanno poca ampiezza di nuoto
Se cerchi qualche video su YouTube in cui vengono riprese in natura ti accorgi che in realta un po' più di spazio lo coprono sicuramente, in più dovendo convivere con altre specie in una vasca più grossa hanno la possibilità di scegliere che zona occupare.
VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 8:57
per quanto riguarda il riscaldatore, no in casa in questo periodo ho tra i 21 e 22 gradi,
Pochi per la fauna, per brevi periodi te li reggono anche, io avevo trovato nel laghetto a 15 gradi un Betta che avevo dimenticato, ma sul lungo periodo sono problemi facilmente evitabili.

Tornando al paragone con la natura invece il discorso è questo: è bene cercare di replicare le condizioni naturali a cui i pesci sono soggetti. È però importantissimo non dimenticare che in natura le condizioni possono anche essere avverse e in quei casi i pesci muiono.
Capisci bene quindi che alcune cose vanno replicate e certe no ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
VincentSannita (01/12/2019, 11:25)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
VincentSannita
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/11/19, 23:18

Harem Betta

Messaggio di VincentSannita » 01/12/2019, 11:39

@Dandano ti avevo scritto che non avevo letto l'altro post sull'altro topic , ma non me lo aveva caricato, per le Boras mi era sfuggito questo passaggio dello spazio di nuoto, l'attuale 41.5x38x26 sarà sostituita da 84x48x36, anche se queste sono le misure lorde, sto preparando uno sfondo 3d interno e quindi la profondità interna sarà minore, ma non so ancora quanto, per quanto riguarda la colonna d'acqua sarà più bassa perché non voglio rischiare di trovare i Betta sul pavimento, quindi l'acqua la terrò al massimo fino a 40 cm di altezza.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Harem Betta

Messaggio di Dandano » 01/12/2019, 16:11

Ecco nell'altra vasca Pangio e Boraras staranno comodi :)
Per i Betta invece dipenderà tutto da loro

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
VincentSannita
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/11/19, 23:18

Harem Betta

Messaggio di VincentSannita » 04/12/2019, 22:28

Aggiornamento, da qualche giorno stavo osservando qualche modifica nel comportamento di due femmine, l'alfa rossa e la beta blu; stasera finalmente ne ho avuto la conferma: la blu è diventata alfa, la rossa è diventata beta, ed il cambio è avvenuto senza traumi o lotte particolari, nessuna delle due ha segni evidenti di lotta; questa sera ho visto proprio la dimostrazione di forza della nuova alfa, senza nemmeno bisogno di arrivare al contatto fisico, si è avvicinata, la rossa è retrocessa lasciando campo alla blu.
Ho scritto per condividere una piccola esperienza su questi pesci straordinari, fonti di interessi e sorprese, in virtù del loro particolare carattere, credo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti