Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 22/08/2018, 22:18
Come postato in altra sezione, ho iniziato da poco e, dopo aver messo dei cory compatibili per condizioni dell'acqua, ho inserito una coppia di colisa lalia. Visto che alcuni mi avevano detto che se la coppia non è già formata non si sarebbero "accoppiati", che sono in acquario da poco tempo, e che non li ho condizionati in nessun modo (cibo vivo etc.) non mi aspettavo che stasera, fatto il nido lei iniziasse a deporre frotte di uova. Il chi mi ha colto del tutto impreparato. Come posso sistemarle, accudire, senza aver preparato nursery o simili?
Blasco01
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/08/2018, 22:22
Blasco01 ha scritto: ↑Come posso sistemarle, accudire, senza aver preparato nursery o simili?
Ciao Blasco,
la cosa più bella è lasciar fare a loro.
In vasca hai anche altre specie di pesci?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 22/08/2018, 22:31
Joo ha scritto: ↑Blasco01 ha scritto: ↑Come posso sistemarle, accudire, senza aver preparato nursery o simili?
Ciao Blasco,
la cosa più bella è lasciar fare a loro.
In vasca hai anche altre specie di pesci?
Quindi lascio perdere nursery, vasche per accoppiamento e simili?
Edit: i nonni hanno ben pensato di regalare al nipote uno squadrone della morte di cardinali ... Non si sono estinti, nonostante l'acqua.
Blasco01
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/08/2018, 22:33
Blasco01 ha scritto: ↑Quindi lascio perdere nursery, vasche per accoppiamento e simili?
Si, se non hai predatori in vasca, goditi le cure parentali... i cory non dovrebbero essere un problema.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Blasco01 (22/08/2018, 22:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 22/08/2018, 22:38
Joo ha scritto: ↑22/08/2018, 22:33
Blasco01 ha scritto: ↑Quindi lascio perdere nursery, vasche per accoppiamento e simili?
Si, se non hai predatori in vasca, goditi le cure parentali... i cory non dovrebbero essere un problema.
Il padre non si papperà gli avannotti dopo un po'?
Aggiunto dopo 41 secondi:
Joo ha scritto: ↑22/08/2018, 22:33
Blasco01 ha scritto: ↑Quindi lascio perdere nursery, vasche per accoppiamento e simili?
Si, se non hai predatori in vasca, goditi le cure parentali... i cory non dovrebbero essere un problema.
Il padre non si papperà gli avannotti dopo un po'?
Blasco01
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/08/2018, 22:51
Blasco01 ha scritto: ↑Il padre non si papperà gli avannotti dopo un po'?
non credo, ma non trascurare la sua alimentazione.
Se dovesse farlo te ne accorgi subito... in tal caso lo isoli, ma la maggior parte delle volte sono sufficienti alcuni ripari e/o vegetazione molto fitta, che permetterà ai piccoli di nascondersi.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Blasco01 (22/08/2018, 22:53)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 25/08/2018, 23:48
Alla fine li ho separati in una vaschetta galleggiante nell'acquario. La schiusa è stata ottima, e la vaschetta è piena di avannotti che già nuotano in orizzontale. In attesa che si schiusa l'artemisia (il primo tentativo è stato un flop), mi sono prodotto il "liquifry" ormai introvabile, facendo un infuso d'uovo. Cambi d'acqua con siringa. Speriamo bene!
Blasco01
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 26/08/2018, 0:20
una foto ?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 26/08/2018, 1:15
Ci ho provato e riprovato, ma sono troppo piccoli anche per il macro.
Blasco01
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 15/09/2018, 16:52
Nonostante diversi errori e varie sfortune, i mostriciattoli crescono!
Il più grande è già un pesce, pinne ben formate e boccheggia in giro:
Gli altri medi, piccoli e piccolissimi, comunque se la passano discretamente

- Questi utenti hanno ringraziato Blasco01 per il messaggio:
- Dandano (15/09/2018, 17:16)
Blasco01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti