idropisia Betta femmina?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

idropisia Betta femmina?

Messaggio di Duca77 » 20/10/2024, 12:26

Con osmosi allora, come ha descritto @LouisCypher  , però se hai dentro il pesce non tutto in una volta.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

idropisia Betta femmina?

Messaggio di chigos » 20/10/2024, 15:55


LouisCypher ha scritto:
20/10/2024, 12:14
Proporzione lineare per KH e GH
Quindi se cambi il 50% dimezzi i valori, se cambi il 33% abbassi di un terzo, e così via.
 
Io farei 50% per avere KH 2.5 e GH 3.5, poi casomai ancora qualcosina

Grazie mille, quindi posso usare acqua deminirelazzita o consigli acqua sant'anna? Poi per le piante un GH così può andar bene? 

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:

Duca77 ha scritto:
20/10/2024, 12:26
Con osmosi allora, come ha descritto @LouisCypher  , però se hai dentro il pesce non tutto in una volta

Bene grazie mille 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

idropisia Betta femmina?

Messaggio di LouisCypher » 20/10/2024, 16:06


chigos ha scritto:
20/10/2024, 15:59
acqua deminirelazzita o consigli acqua sant'anna

Se hai un misuratore di conduttività misura la demineralizzata prima di usarla, che a volte non è che sia proprio tanto demineralizzata...
Sant' Anna o Lauretana (che è ancora più leggera) sono valide alternative 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

idropisia Betta femmina?

Messaggio di chigos » 20/10/2024, 17:59


LouisCypher ha scritto:
20/10/2024, 16:06
Se hai un misuratore di conduttività misura la demineralizzata prima di usarla

quella di eurospin ha 40 credo....più o meno quanto dovrebbe essere? grazie mille che poi non so mi sento più sicuro con la lauretana o sant'anna che teoricamente sono più controllate..

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

idropisia Betta femmina?

Messaggio di LouisCypher » 20/10/2024, 18:27

 Teoricamente dovrebbe essere zero, ma a zero non troverai mai né demineralizzata, né osmosi.
Il problema della demineralizzata è che anche la stessa marca può avere delle cospicue variazioni tra bottiglia e bottiglia, secondo lo stato dell'impianto nel momento in cui viene prodotta.
Più bassa è, in generale, meglio è. La Sant' Anna mi pare sia 22, la Lauretana forse 18 (dovrei guardare le etichette).
 
Personalmente io uso la Lauretana o la Sant' Anna, in base a quella che trovo possibilmente in offerta

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

idropisia Betta femmina?

Messaggio di chigos » 20/10/2024, 19:49


LouisCypher ha scritto:
20/10/2024, 18:27
Teoricamente dovrebbe essere zero, ma a zero non troverai mai né demineralizzata, né osmosi.
Il problema della demineralizzata è che anche la stessa marca può avere delle cospicue variazioni tra bottiglia e bottiglia, secondo lo stato dell'impianto nel momento in cui viene prodotta.
Più bassa è, in generale, meglio è. La Sant' Anna mi pare sia 22, la Lauretana forse 18 (dovrei guardare le etichette).
 
Personalmente io uso la Lauretana o la Sant' Anna, in base a quella che trovo possibilmente in offerta

Ti ringrazio, sempre esaustivo e gentile, ultima domanda da ignorante in materia, ma avendo un KH basso, mettiamo 2, non rende instabile il pH? Ballerino?  Il GH ha un ruolo per il pH? Si possono usare anche per i rabocchi sant'anna o lauretana? Grazie mille 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

idropisia Betta femmina?

Messaggio di LouisCypher » 20/10/2024, 19:57

Il GH non ha influenza sul pH, il KH si ma con un valore di 2 o simile se non fai qualcosa di molto strano (tipo usare acidi forti in vasca, o CO² in modo spropositato) non è così instabile, un po' di potere tampone lo hai comunque.
 
Per i rabbocchi assolutamente, puoi usare quelle (che non sono proprio a zero, ma qualcosa poi mangeranno anche le piante, o tratterrà il fondo... Basta fare qualche test ogni tanto e vedere)

Aggiunto dopo 27 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

idropisia Betta femmina?

Messaggio di chigos » 20/10/2024, 20:43


LouisCypher ha scritto:
20/10/2024, 19:57
Il GH non ha influenza sul pH, il KH si ma con un valore di 2 o simile se non fai qualcosa di molto strano (tipo usare acidi forti in vasca, o CO² in modo spropositato) non è così instabile, un po' di potere tampone lo hai comunque.
 
Per i rabbocchi assolutamente, puoi usare quelle (che non sono proprio a zero, ma qualcosa poi mangeranno anche le piante, o tratterrà il fondo... Basta fare qualche test ogni tanto e vedere)

Ok grazie mille, perché il negoziante dove ho preso gli arredi mi ha detto che il GH deve essere sempre il doppio rispetto al KH per avere tutto stabile, mah.. Mi è sembrato strano... 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti