Il betta cattivello!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
albetta
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/22, 23:07

Il betta cattivello!

Messaggio di albetta » 07/06/2022, 16:45

Buonasera a tutti,
Mi scuso innanzitutto se sto scrivendo nel posto sbagliato, mi sono appena iscritto nella speranza di trovare suggerimenti.
Da tempo volevo un acquario e la mia idea era quella di prendere il Betta Splendens, in una delle varianti: Double Tail, Rosetail o Veil Tail.

Avendo letto cosa serviva qui e là su Internet e avendo decisamente troppe informazioni da metabolizzare, circa due mesi fà, ho deciso di appoggiarmi ad un negozio che mi ispirava fiducia.

Scelto l'acquario (Zolux Idro 60), scelto il fondo (sabbia finissima bianca), scelte 4 piante (2 Bacopa Monnieri e 2 Anubias Barteri, mi sembra), 3 rocce (2 dragon stones e una boh...), un ramo, creo il mio acquascaping e lo riempio.
Aggiungo i batteri, 10ml ogni giorno, e lascio maturare per 2 settimane circa.

L'acquario, al test del negozio, risulta ben avviato e decido cosa mettere assieme al futuro Betta, che ancora al negozio non è disponibile.
Scelgo il Guppy, 8 in totale, che con il tempo ho iniziato ad apprezzare, più un Pleco, suggerito dal negoziante, per la pulizia.

L'acquario si avvia molto bene e i Guppy sono molto vivaci e, anche se molesti verso il Pleco, tutto funziona molto bene.

Due settimane fà sono andato a ritirare il Betta, che purtroppo non è arrivato nella variante che volevo e solamente maschio, ma ne ho scelto uno molto bello.
Il signorino, da me soprannominato "O Stonzo", è molto territoriale, come già immaginavo, ma non pensavo che riuscisse a mutilare e uccidere, ben 2 Guppy, quelli più piccoli. I più grandi scappano ma talvolta riesce a beccarli, rovinando loro le pinne.

Ora, stavo pensando a due alternative per risolvere il problema:
1. Aumentare la piantumazione, già in programma, per offrire nascondigli ai Guppy e, allo stesso tempo, fornire ombra al Betta e alle Anubias.
2. Separare il Betta, spostandolo in un altro acquario

Opterei per la prima scelta, per questioni di spesa e facilità di gestione, ma credo che la seconda sia più efficace.
Che dite?

Grazie
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32823
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il betta cattivello!

Messaggio di mmarco » 07/06/2022, 17:41

Guppy e Betta è un abbinamento così così......
Soprattutto se nel frattempo hai iniziato a valorizzare i Guppy.
Comunque: piante mettine una vagonata.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
albetta (08/06/2022, 8:00)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17922
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il betta cattivello!

Messaggio di Fiamma » 07/06/2022, 18:02

Ti sei affidato al negoziante che non ci capisce niente x_x
Il Betta è da sempre sconsigliato in abbinamento ai Guppy perché hanno esigenze diverse e perché soprattutto le code dei Guppy vengono scambiate dal Betta per pinne di suoi simili con le conseguenze che hai potuto sperimentare.
Il Pleco, oltre a non pulire niente, anzi a sporcare più degli altri, diventa un bestione da 30-40 cm.
La sabbia bianca è sconsigliata sia perché dà fastidio ai pesci non facendone risaltare la livrea, sia perché lo sporco si vede subito.
I batteri non servono a niente oltre che riempire le tasche del negoziante Prodotti miracolosi per acquariofilia
Il filtro deve maturare almeno un mese prima di poter inserire i pesci, in genere intorno alla terza settimana si ha il picco dei nitriti che sono tossici per i pesci Ciclo dell'azoto in acquario
Il mio consiglio è di riportare il Pleco al negozio, non comprare più niente di quello che ti propone, sistemare questo acquario per i Guppy e prendere una vasca da una trentina di litri, anche usata o dai cinesi, meglio se rettangolare e non cubica, da allestire per il Betta.
@Gioele e @Elisotta ti aiuteranno qui per il Betta, per la vasca attuale coi Guppy apri un topic in Primo acquario che vediamo di sistemarla meglio ( i valori li sai?)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
albetta (08/06/2022, 7:59)

Avatar utente
albetta
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/22, 23:07

Il betta cattivello!

Messaggio di albetta » 07/06/2022, 18:55

Ringrazio tutti per le risposte.

Commenti per punti sotto:
Il Betta è da sempre sconsigliato in abbinamento ai Guppy perché hanno esigenze diverse e perché soprattutto le code dei Guppy vengono scambiate dal Betta per pinne di suoi simili con le conseguenze che hai potuto sperimentare.
Mi sono fatto consigliare e, a mia memoria, non avevo trovato nulla che lo sconsigliasse. Avevo letto anzi, ma forse erroneamente, che le specie compatibili fossero: Guppy, Molly, Corydoras.
Inizialmente ero partito con i Molly ma alla fine ho scelto i Guppy.
Il Pleco, oltre a non pulire niente, anzi a sporcare più degli altri, diventa un bestione da 30-40 cm.
Ero consapevole che non pulisse, nel senso che alla fine le alghe che mangia sono minime. Attualmente, anche se è il più grande della vasca, non disturba gli altri, a parte a scavare in un punto per andare sotto il ramo.
La sabbia bianca è sconsigliata sia perché dà fastidio ai pesci non facendone risaltare la livrea, sia perché lo sporco si vede subito.
Concordo sulla pulizia, purtroppo non ci ho pensato quando l'ho acquistata. Ho imparato però a tenerla pulita aspirando solo gli escementi e setacciando la sabbia. A parte questo non ho avuto effetti collaterali.
Cosa intendi per fastidio ai pesci?
I batteri non servono a niente oltre che riempire le tasche del negoziante Prodotti miracolosi per acquariofilia
Il filtro deve maturare almeno un mese prima di poter inserire i pesci, in genere intorno alla terza settimana si ha il picco dei nitriti che sono tossici per i pesci Ciclo dell'azoto in acquario
Sui batteri non sapevo assolutamente niente, mi sono affidato al negoziante. La maturazione dopo due settimane, spresentava molti microfilm sul legno a sinistra, che i guppy di sono mangiati in pochi giorni. Il picco dei nitriti l'ho avuto dopo circa 4 settimane dall'avvio, ovvero dopo 2 settimane che avevo introdotto i guppy. L'ho gestito eseguendo cambi d'acqua, 1/3 d'acqua per 3 giorni, facendo riposare 24h.
Il mio consiglio è di riportare il Pleco al negozio, non comprare più niente di quello che ti propone, sistemare questo acquario per i Guppy e prendere una vasca da una trentina di litri, anche usata o dai cinesi, meglio se rettangolare e non cubica, da allestire per il Betta.
Direi che dopo un mese è un pò tardino per portare indietro il Pleco, personalmente ora non mi da fastidio, in futuro vedrò.
Per il Betta pensavo alla Zolux Idro 20, per avere lo stesso stile di questa, che però è da 20 litri scarsi. Troppo poco per un principiante?

I valori purtroppo non li so perchè non ho ancora il kit, ho giusto il reagente per i NO2- (valore attuale 0,01-0,025

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il betta cattivello!

Messaggio di Gioele » 07/06/2022, 19:32

@albetta
Il "pleco" (che scommetto la palla sinistra è uno pterygoplichthys ma ti pregherei di dargli una foto perché se per sbaglio fosse un ancistrus sarebbe un problema decisamente meno enorme) è un pesce che in un anno DEVE arrivare ad essere una bestia di 20cm con una testa spessa più di 5cm che non riesce a girarsi nella tua vasca. Se non lo fa, andrà in contro ad una morte prematura, e sono animali che vivono ben più di un decennio. Che ti dia fastidio o meno poco cambia, sarebbe come tenere un cucciolo di tigre in una gabbia di 1x2 m senza mai farlo uscire per un paio d'anni.

Il tuo betta è un veil tail rosso.

I betta sono predatori con una altissima aggressività rivolta anche verso i loro competitori e vivono i Guppy (che nei loro habitat non esistono) come rivali o competitori, li uccidono, senza mezzi termini.

I guppy, come la maggior parte dei pesci, soffrono carenze di ossigeno legate al poco movimento dell'acqua o al caldo.
I betta soffrono il movimento dell'acqua in quanto evoluti in situazioni che non ne hanno, possiedono persino un organo che gli permette di respirare aria per sopperire alla mancanza di ossigeno delle acque stagnanti!

Questi due motivi sono più che sufficienti per decidere di non metterli insieme, anche se le schede online dicono che sia ok o persino li consigliono, infatti anche gli altri pesci da te citati coi betta NON ci devono stare.

Ti basti pensare che i corydoras sono sud americani, i Guppy del centro America, i betta del sud est asiatico. Inoltre anche gli ambienti non c'entrano nulla, non sono distanti geograficamente ma pure come Habitat.

La cosa più sensata da fare ora sarebbe prendere una vaschetta piccola, sui 40cm e farti seguire sul forum per metterci il betta (non ascoltare una parola del venditore) e risistemare questa per i Guppy.

Il "pleco" faccelo identificare che capiamo se è un problema da 15 o da 40cm entro i tre anni

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Fiamma (07/06/2022, 23:25) • albetta (08/06/2022, 7:59)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
albetta
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/22, 23:07

Il betta cattivello!

Messaggio di albetta » 08/06/2022, 0:29

Grazie per la spiegazione esaustiva.

Il Pleco mi diventa davvero difficile fotografarlo, è sempre nascosto e si muove solo al buio. Prima di questo però ne avevo messo un altro che ha sofferto il cambio vasca, morendo subito in 24h, che era praticamente identico (foto).
A vedere dalle foto on-line, mi sembra un ancistrus. Ti quadra?

Per il Betta direi che la vasca che avevo pensato potrebbe andare bene, rispetto alle dimesioni che mi hai suggerito: 430 x 250 x 365 mm
Può andare bene?
Come consigliate di allestirlo?

L'altra dubbio che ho è come gestire lo spostamento del Betta. Per salvaguardare i Guppy, ammesso che riesca a salvarli, devo spostare il Betta senza fare l'avviamento, magari usando l'acqua di questo acuario. è possibile? Accortezze da utilizzare?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
albetta
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/22, 23:07

Il betta cattivello!

Messaggio di albetta » 08/06/2022, 8:44

@Gioele

Ecco il Pleco, nascosto sotto il ramo e di riflesso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il betta cattivello!

Messaggio di Gioele » 10/06/2022, 17:17

@albetta
per separare il betta senza maturazione leggi questo Acquario senza filtro?... Si può fare! useremo acqua osmotica NON acqua dell'acquario.

il loricaride non si vede in foto, ma quello che già ti è morto sembra proprio uno pterygoplichtys...ovvero, mezzo kg di pesce
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti