Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di StefanoAF1 » 23/08/2023, 12:31

​Ciao a tutti, come suggerito da Starman apro un topic per discutere della mia vasca.
Off Topic
Parto con dire che ho avuto esperienza con Guppy e Platy e grandi soddisfazioni, questo è il mio quinto anno da acquariofilo, anche se da circa Settembre 2022 a questo Agosto dato che ho affrontato un trasloco e ho lavorato come trasfertista ho tenuto solo qualche pianta. Pero un giorno ho visto questo Betta messo veramente male e niente...
 
La vasca è un cubo 38x38x43 con colonna di 25cm, il fondo è quello da sempre, ormai avrà anche esaurito i suoi elementi ma fertilizzo, uso CO2 e le poche piante che ho, molto semplici da gestire non mi danno problemi. 
Sono presente Hygrophila, anubias nana e bartery, java moss, lemna minor e una piantina grassa che sto facendo mettere radici, e prossimamente voglio mettere del photos per nascondere il filtro esterno.
 
Non ho mai avuto problemi con i poecilidi, preparo la vasca per il betta, che ha passato due giorni in una boccia e via... con i problemi. 
Il pH è altalenante, il KH non scende e il 12 Agosto di rompe il filtro. 
Tempestivamente mi armo di Toxivec, pH/KH minus e un filtro nuovo uguale al precedente, un eden 501 (che per la mia vasca ritengo sia perfetto, dato che in realtà potrei fare anche senza)
Nel montare il filtro cambio anche i raccordi e tubi con i nuovi e trovo tantissimo carbonato di calcio nei raccordi, il primo colpevole, e riesco così ad abbattere il KH che era >20. Non potendo reperire acqua d'osmosi per via del ponte, taglio la demineralizzata della Sai, metto la torba nel filtro e foglie di catapa (sia un concentrato che direttamente in vasca). 
Ho rimosso ogni guscio di lumachina che ho visto e ho trovato e pulito anche il Calcio sul vetro.
 
Nel filtro nuovo ho messo ovviamente gli stessi cannolicchi facendo attenzione, ma sono stati sicuramente una notte se non più per metà senza acqua e l'altra metà senza moto. Non è presente la lana di perlon,  tutto il "fanghino" l'ho inserito ma ho messo la spugna nuova. Essendo comunque l'acquario maturo non saprei cosa aspettarmi dai Nitriti, oggi sono molto alti e sospetto sia il picco, ma non saprei, ho sempre fatto maturazioni lunghe senza animali in vasca. Ma dato che nei giorni precedenti era sotto i 0,2mg/L avevo già rimesso in vasca il betta. È stato un errore? Lo vedo in forma, arzillo, e con un super appetito. Appena mi vede va in parata ​ :ahhh-* ho cercato di posizionare il getto del filtro in modo che avesse la possibilità di "Allenarsi" un pochino. Sembra un altro pesce rispetto a quando stava in negozio, ha preso colore e vivacità e il pinnaggio sta iniziando a riprendersi.
Non riesco però a scendere in alcun modo sotto PH7, anche facendo un cambio ogni 5 giorni di circa 4 litri con acqua PH5. 
 
Allego la foto di oggi, una striscietta e la media.
 
Off Topic
Il mio sogno sarebbe un acquario a immagine di quello di Gioele,  (se non sbaglio credo sia suo) e vorrei sapere se ce un topic o comunque qualche consiglio per arrivare a questo
 
Di test e attrezzi sono ben fornito e pronto a spendere (filtro e luce comunque sono nuovi).
 
Comunque tenendo buono il test a reagenti sono sotto PH6, la striscetta dice tra PH7.2 e 7.8, la cartina PH7 tendente all'alcalino. E non so quindi di chi fidarmi e non capisco che dovrei fare in realtà. 
 
Mi affido a voi, come se l'acquario fosse vostro, cosa fareste al mio posto? Sto affrontando un picco di Nitriti dovuto alla maturazione? Ci sono piante specifiche da prendere? Sto sbagliando qualcosa con il pH?
Scusate se ho argomentato molto, e vi ringrazio del vostro tempo, ma ci tengo tanto e dato che a Settembre mi assenteró, vorrei che tutto fosse a posto.
 
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4665
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di Rindez » 23/08/2023, 15:04

L'acquario è bello🙃.
Che test ha reagente è?  Acquili?
Non capisco bene ma mi sembra che ci siano poche gocce nella provetta..non ci vedo,na cippa 🤣.
Comunque tra test vari tieni x buoni quelli a reagente,gli altri....
La bestiaccia😍 sale molto a respirare?
Se lui è tranquillo come hai detto mi assicurerei di avere ossigeno in vasca e aspetterei...molto alti quanto?con un test affidabile?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
StefanoAF1 (23/08/2023, 17:43)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8828
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di Duca77 » 23/08/2023, 15:20

Hai rotto la provetta della Aquili? I test andrebbero fatti in quella per la precisione, fanno schifo, lo so li uso anche io, per evitare problemi meglio darci una nastrata di scotch per non incrinarle col tappo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
StefanoAF1 (23/08/2023, 17:43)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di StefanoAF1 » 23/08/2023, 17:42

Intanto grazie ​ ^a:?^
No no la boccetta dei test c'è l'ho, trovata... ci avevo messo i chironomus e l'avevo appoggiata in frigo.
Comunque test rifatto con la sua boccetta e sono a PH8, direi che anche la striscetta e la cartina sono affidabili, sta un po' nell'interpretazione del campo di tolleranza (0.5 per i reagenti in questo caso).
Sempre con test Aquili, gli NO2- sono sotto gli 0,5mg/L, devo stare calmo nel ripetere spesso questa misurazione perché è l'unica dove ho quasi finito il reagente. Appena mi è possibile faccio un salto in negozio.
 
 Per il pH mi chiedo, come sia possibile? Cos'è che sta facendo da tampone? Il pelo dell'acqua è fermo immobile, metto CO2 anche se realmente non servirebbe alle mie piante, la temperatura sta tra i 28°C e 30°C e questo ricordo comporti una dispersione di CO2 e quindi meno effetto acidificante ma comunque ci avrò messo non so quanti ml di sera minus, ho quasi finito la boccetta da 100ml per dire... se scendo ancora di KH le planobaris mi sa che non durano e mi dispiacerebbe, già ora non le vedo benissimo, sono trasparenti come non mai, le physa mi sembrano in forma però. 
Per i test poi cerco di essere mega preciso con siringhe graduate per tirare l'acqua.
 
Il Betta l'ho visto respirare solo una volta, che ha emesso proprio una bolla davanti a me, per il resto sta quasi sempre in giro o sfida i getti del filtro. Non lo vedo sofferente. Quando l'ho preso in negozio era pallido adesso invece è un bel rosso acceso che non mi aspettavo, non ho ben capito però il suggerimento dell'ossigeno in vasca, intendi proprio ossigenare con una pompa?
 
Sono contento che la vasca sia bella anche per te, vorrei che fosse anche funzionale al pesce, c'è da dire che ho provato ad allestirlà in praticamente 2 giorni, sapendo veramente poco sulle esigenze di questo pesce. Quindi sono aperto a consigli per magari mettere piante nuove e sfoltire l'Hygro che è la regina (in futuro)
 
Off Topic
Le planorbaris le vedo molto in difficolta, sono meno di una decina, posso inserirle secondo voi dentro questa "roba" che tengo come soprammobile? ​
20230823_172610_229337994084042310.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4756
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di LouisCypher » 23/08/2023, 19:05

Partendo dal fatto che se non hai un KH sufficientemente basso non avrai MAI un pH acido, secondo me la prima primissima cosa da fare è abbassare quel KH a 2, con buon pace delle lumache.
 
Poi, i Betta "da negozio" difficilmente vengono tenuti in vasche con valori adatti a loro, quindi tollerano valori teoricamente sbagliati che però alla lunga bene non fanno accorciandone l'aspettativa di vita.
 
Rispondendo alla tua domanda sulle lumache, siccome respirano anche loro aria non dovrebbero aver problemi nel tuo vaso.
 
Certo, l'ideale sarebbe capire in effetti quali sono i valori VERI (o quasi, visto che anche i test a reagenti non è che siano proprio precisi) della tua acqua
 

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah, appena il Pothos inizia ad ambientarsi io il filtro lo leverei del tutto... è vero che dici che non muove l'acqua, però... 
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di StefanoAF1 » 23/08/2023, 19:51

Ho capito, procedo allora progressivamente ad abbassare di 4-5 gradi il KH. 
 
Il filtro vorrei tenerlo, dato che netti saranno tra 30-35L ho paura di fare errori che possano compromettere la vasca senza. Senza dovermi preoccupare troppo di foglie morte da togliere o residui di cibo, inoltre per il lavoro che svolgo, per alcuni periodi sono assente e ho qualche parente che si occuperebbe di alimentate il Betta (cercherò di istruirli) ma comunque non ripongo troppo fiducia. Avevo già un pochino considerato che l'Eden 501 che uso, pur non essendo un filtro molto performante, è sovradimensionato in questa circostanza, il photos è realmente così efficiente contro gli inquinanti? Sicuramente ora non farei il passo, ma togliere il filtro un giorno non mi dispiacerebbe affatto. 
 
Per i test, se riesco a stare tra PH6/7 posso ritenermi soddisfatto o devo rimanere su un valore preciso? Ho visto che ci sono test specifici JBL per acqua acida, con un campo di tolleranza 0,2. Dovrei acquistarli? 
Con l'esperienza poecilidi, utilizzavo per dire solo la cartina tornasole, e cercavo di stare tra PH7/8 e i reagenti li utilizzavo una volta al mese, direttamente sull'acqua di rete. 
 
Per i Nitriti invece, posso stare tranquillo fino a che soglia? 
Grazie per i consigli, ottimi per capire verso che direzione andare.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4756
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di LouisCypher » 23/08/2023, 20:00

Dunque... se quello che hai postato nel tuo primo post è un acquario come lo vorresti tu, posso darti qualche informazione visto che è il mio ​ :-
 
Sono 16.25 litri lordi, saranno forse 11 o 12 netti, non c'è il filtro e mi guardo bene dal levare residui vegetali vari che comunque fanno da cibo alle lumache e aiutano all'acidificazione.
Meno sei dipendente dal filtro, più sei sicuro: quello che non c'è non può rompersi o aver problemi, certo l'importante è avere un buon impianto di filtrazione vegetale!
Però il carico organico di un betta è praticamente nullo, le lumachine fanno un po' di cacca ma non sono certo San Bernardo, quindi da quel punto di vista una volta che hai le galleggianti e anche il Pothos stai più che tranquillo!
 
Io ho il test JBL 6-7.6, una volta che trovo il pH sotto il 6.7 sono contento (ma ormai i valori non li misuro quasi mai). Tieni conto che sono comunque misure "spannometriche", a quel punto è più preciso un misuratore elettronico di pH che si trova a un paio di decine di euro.
 
Per i nitriti, quarda come sta il pesce: se lo vedi boccheggiante o letargico, riempi una vaschetta di demineralizzata e spostalo lì (bastano 5 o 6 litri in emergenza)
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
StefanoAF1 (23/08/2023, 21:43)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4756
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di LouisCypher » 23/08/2023, 21:34

Se interessa,  qui è quando ho allestito: anabantidi-f26/nuovo-bettario-chiedo-co ... l#p1690989

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
E qui il resto della storia:
 
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1699904

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di StefanoAF1 » 23/08/2023, 21:50

Wow complimenti Louis, si vede proprio che ci sai fare! Perdonami, avevo visto la foto e l'ho subito salvata, é passato un po' e con un vuoto di memoria pensavo appartenesse ad un altro, comunque spettacolare, vorrei raggiungere un livello del genere in futuro. E grazie per i link, quello che cercavo! Anche se ho tutto già partito, comunque voglio migliorare gradualmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4756
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il Betta "Inaspettato" (pH e NO2-)

Messaggio di LouisCypher » 23/08/2023, 21:56

Tranquillo,  nessun problema,  Gioele in fondo è tra quelli che mi ha aiutato quindi il mio acquario è anche un pò suo 😉

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti