Buongiorno!
Ho avviato il mio primo acquario il 12 maggio e inserito i primi pesci il 6 giugno (dopo aver fatto fare tutti i test).
E' un askoll pure L da 68 litri. Al suo interno ci sono: 5 Corydoras panda, 6 Paracheirodon innesi, 7 Rasbora heteromorphora e 1 Betta splendens.
Mai nessun problema di convivenza se non uno dei neon che aveva preso di mira il Betta continuando a beccarlo e che ho quindi deciso di dar via.
I valori dell'acqua sono: pH=8, NO2-=0, GH=9, KH=7 (forse il pH è troppo alto?!?!?!).
Chiedo un consiglio: stanno tutti bene a vederli ma sono preoccupata per il Betta. Da quando si è "scontrato" con il neon ho notato che le sue pinne hanno iniziato a diventare bianche e "sfrangiate"(probabilmente è solo una coincidenza). E inoltre mi sembra che gli si sia gonfiato un pò un occhio ma nero su nero è un pò difficile vederlo per bene.
Vi allego qua sotto le foto. Forse ho anche poche piante? Considerate che non ho il fondo fertile e che ho inserito solo 3 tipi diversi di Cryptocoryne.
Accetto tutti i vostri preziosi consigli.
Grazie mille a chi mi potrà aiutare! :x
Il mio Betta sta bene?? Help!
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 21:20
-
Profilo Completo
Il mio Betta sta bene?? Help!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Il mio Betta sta bene?? Help!
Ci sono un po' di cose che non vanno ma nulla di troppo difficile da sistemare
il pH come hai ben detto è troppo alto
Va portato in zona acida (sotto 6.8) tramite l'utilizzo di CO2, torba o acidificanti naturali , in concomitanza con un abbassamento del KH tramite cambi con acqua demineralizzata o osmotica
Un pH basso aiuterà a prevenire infezioni e corrosione delle pinne
Per quanto riguarda la fauna è assortita male, i cory sono pesci che richiedono acqua ben movimentata e ossigenata, al contrario il betta soffre molto la corrente.
I neon come purtroppo hai avuto modo di vedere sono particolarmente bastardelli e possono dare il tormento al povero betta
va benissimo invece l'accoppiata betta-trigonostigma (rasbora), delle quali potresti aggiungere qualche altro esemplare per dar sicurezza al branco
in sintesi dovresti scegliere tra neon+cory o betta+trigonostigma (e volendo anche pangio
)
In ultimo aumenterei le piante, molto utili per tenere a bada gli inquinanti e permettere ai pesci di trovarvi rifugio, le migliori sono a mio avviso Le piante galleggianti e piante di facile coltivazione come Limnophila sessiliflora ed heterophylla, Ceratophyllum demersum e submersum, Cryptocoryne ed Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma

Va portato in zona acida (sotto 6.8) tramite l'utilizzo di CO2, torba o acidificanti naturali , in concomitanza con un abbassamento del KH tramite cambi con acqua demineralizzata o osmotica
Un pH basso aiuterà a prevenire infezioni e corrosione delle pinne

Per quanto riguarda la fauna è assortita male, i cory sono pesci che richiedono acqua ben movimentata e ossigenata, al contrario il betta soffre molto la corrente.
I neon come purtroppo hai avuto modo di vedere sono particolarmente bastardelli e possono dare il tormento al povero betta



In ultimo aumenterei le piante, molto utili per tenere a bada gli inquinanti e permettere ai pesci di trovarvi rifugio, le migliori sono a mio avviso Le piante galleggianti e piante di facile coltivazione come Limnophila sessiliflora ed heterophylla, Ceratophyllum demersum e submersum, Cryptocoryne ed Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Il mio Betta sta bene?? Help!
Il fondo è inadatto ai cory, e i panda in particolare sono una brutta abbinata col betta, io darei gli altri neon a quello che ti ha già preso il rompiballe e pure i cory.
Poi inizierei con cambi di acqua per far calare il KH, poi inizierei ad acidificare l'acqua, pH 8 proprio non va bene.
In ultimo, con calma, darei uno sguardo al filtro per vedere se è il caso di depotenziare il flusso.
In ultimissimo, raddoppierei le rasbore.
Poi inizierei con cambi di acqua per far calare il KH, poi inizierei ad acidificare l'acqua, pH 8 proprio non va bene.
In ultimo, con calma, darei uno sguardo al filtro per vedere se è il caso di depotenziare il flusso.
In ultimissimo, raddoppierei le rasbore.
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 21:20
-
Profilo Completo
Il mio Betta sta bene?? Help!
Grazie per la risposta. Leggendo qua e la ho visto che anche aggiungendo legni si può abbassare il pH (col rilascio dei tannini). Me lo puoi confermare?Starman ha scritto: ↑15/07/2020, 15:09Ci sono un po' di cose che non vanno ma nulla di troppo difficile da sistemareil pH come hai ben detto è troppo alto
Va portato in zona acida (sotto 6.8) tramite l'utilizzo di CO2, torba o acidificanti naturali , in concomitanza con un abbassamento del KH tramite cambi con acqua demineralizzata o osmotica
Un pH basso aiuterà a prevenire infezioni e corrosione delle pinne![]()
Per quanto riguarda la fauna è assortita male, i cory sono pesci che richiedono acqua ben movimentata e ossigenata, al contrario il betta soffre molto la corrente.
I neon come purtroppo hai avuto modo di vedere sono particolarmente bastardelli e possono dare il tormento al povero bettava benissimo invece l'accoppiata betta-trigonostigma (rasbora), delle quali potresti aggiungere qualche altro esemplare per dar sicurezza al branco
in sintesi dovresti scegliere tra neon+cory o betta+trigonostigma (e volendo anche pangio
)
In ultimo aumenterei le piante, molto utili per tenere a bada gli inquinanti e permettere ai pesci di trovarvi rifugio, le migliori sono a mio avviso Le piante galleggianti e piante di facile coltivazione come Limnophila sessiliflora ed heterophylla, Ceratophyllum demersum e submersum, Cryptocoryne ed Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma![]()
Avevo intenzione di cambiare quelle rocce prima o poi. Potrei cogliere l'occasione secondo te?
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Il mio Betta sta bene?? Help!
Sì


«Reality is for people who can't face drugs»
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Il mio Betta sta bene?? Help!
I legni rilasciano dei tannini, ma più lentamente, non bastano loro, se non molti rami di castagno con tanto di corteccia
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti