Il mio Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Il mio Betta

Messaggio di frenchwoody » 22/04/2016, 16:27

Ciao a tutti!
Racconto in breve la mia storia!
A natale ho allestito un piccolo acquarietto da 30 lt che avevo in casa per adibirlo ad allevamento di Caridina red cherry!
Ho aspettato molto ad inserire le Caridina per evitare che la vasca non fosse ancora matura.
Quando finalmente la vasca è stata pronta il mio fidanzato ha inserito nel suo acquario, contenente già un betta femmina, un betta maschio.
Morale della favola il betta maschio nella vasca è durato circa 1 ora dopodichè ha dovuto toglierlo perchè non aveva già quasi più le pinne! Per ovviare alla situazione di emergenza ho inserito il povero betta nel mio 30 lt ormai maturo.

Ora è con me da circa 1 mese e pian piano si sta riprendendo e gli stanno ricrescendo le pinne!

Posto alcune foto sia della vasca che del pesce così che possiate dirmi se come allestimento può andare bene per lui!
FullSizeRender (1).jpg
FullSizeRender (2).jpg
FullSizeRender (5).jpg
FullSizeRender (6).jpg
FullSizeRender (7).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Il mio Betta

Messaggio di fernando89 » 22/04/2016, 16:29

valori della vasca?

conosci bene il tuo ospite?

Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Re: Il mio Betta

Messaggio di frenchwoody » 22/04/2016, 16:48

Si avevo già letto l'articolo... Siccome non ho possibilità di inserirlo in una vasca chiusa ho pensato di mettere una pianta galleggiante, la lemna minor che ha fatto uno strato spesso circa 1 cm sulla superficie.

Per quanto riguarda i valori:
pH: 7,5
GH: 15
KH: 8
NO3-: 5 mg/L
NO2- assenti
NH4 assenti

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il mio Betta

Messaggio di FedericoF » 22/04/2016, 16:53

Durezza e pH alti, ma di certo non c'è un grosso problema. Se riesci ad abbassarli meglio.
Metti foglie secche dentro l'acquario. Poi fai la pozione di lucazio e buttane un po' per abbassare il pH

Le foglie e la pozione servono per i tannini
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Re: Il mio Betta

Messaggio di frenchwoody » 22/04/2016, 17:12

Nella vasca sono già presenti foglie di Katappa.
Anche nell'altro mio acquario stesso problema... pH a 7,5 che non scende neanche a pregarlo! ~x( ~x(

Volevo poi sapere se posso inserire insieme al betta qualche altro ospite... Mi piacerebbe inserire una femmina ma penso che con questo litraggio sia impossibile giusto?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Il mio Betta

Messaggio di FedericoF » 22/04/2016, 17:55

frenchwoody ha scritto:Nella vasca sono già presenti foglie di Katappa.
Anche nell'altro mio acquario stesso problema... pH a 7,5 che non scende neanche a pregarlo! ~x( ~x(

Volevo poi sapere se posso inserire insieme al betta qualche altro ospite... Mi piacerebbe inserire una femmina ma penso che con questo litraggio sia impossibile giusto?
A parte il litraggio, se non si accettano tra loro si scannano.

Io metterei qualche piccolo Ciprinide. Ti piacciono i rasbora? O i boraras? Cercali su Google, ci son anche gli articoli su acquariofiliafacile se ti interessa come tenerli al meglio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Il mio Betta

Messaggio di fernando89 » 22/04/2016, 21:08

FedericoFavotto ha scritto:
frenchwoody ha scritto:Nella vasca sono già presenti foglie di Katappa.
Anche nell'altro mio acquario stesso problema... pH a 7,5 che non scende neanche a pregarlo! ~x( ~x(

Volevo poi sapere se posso inserire insieme al betta qualche altro ospite... Mi piacerebbe inserire una femmina ma penso che con questo litraggio sia impossibile giusto?
A parte il litraggio, se non si accettano tra loro si scannano.

Io metterei qualche piccolo Ciprinide. Ti piacciono i rasbora? O i boraras? Cercali su Google, ci son anche gli articoli su acquariofiliafacile se ti interessa come tenerli al meglio.
ti vieto di parlare degli articoli se non li posti prima =))

ecco qui: Boraras brigittae, rosso in acquario.

in un 30litro un banco di 10esemplari sarà stupendo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Il mio Betta

Messaggio di Kurt1897 » 22/04/2016, 21:14

Ma che bello strato di Lemna :D

Ciao , complimenti carina la vaschetta... Come compagni ti hanno già consigliato bene , rasbora o boraras sono i più indicati.. Per quanto riguarda il pH l'ideale sarebbe utilizzare la torba , però non vedo il filtro , non lo hai??

Per le durezze io abbasserei il GH che è troppo alto , cerca di fare un cambietto magari un 7 litri e fai 5 di osmosi o demineralizzata e 2 rubinetto... Poi il giorno dopo controllo le durezze.

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Il mio Betta

Messaggio di SilvioD » 23/04/2016, 9:46

Una domanda, visto che frenchwood aveva inizialmente progettato la vasca per le Caridina: questi piccoli crostacei sarebbero cibo vivo per il Betta? Una convivenza tra le due specie sarebbe impossibile, anche se il Betta è uno soltanto e la Caridina sono in gruppo di 10?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Il mio Betta

Messaggio di Kurt1897 » 23/04/2016, 9:59

Allora , ti posso dire che nell acquarietto di mio fratello tanti anni fà , aveva un betta vt classico e c'erano dentro 3 o 4 red cherry , quindi ti parlo per esperienza personale.

A parte che dipende da quanto è grande l'acquario , oltre a questo , le red se riescono a sopravvivere non le vedresti quasi mai , sarebbero sempre nascoste come notavo e dimenticati nuove nascite , che soddisfazione c'è a farle vivere cosi nel timore??

Quindi se ti devo rispondere la mia risposta è NO , niente neocaridine con il betta , se ti vuoi togliere lo sfizio dei gamberi prendi le japonica.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti