Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
F271

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 17/08/2023, 20:25
Ciao,
apro questo topic per chiedere un po’ di info riguardo l’allevamento del Betta.
Ho letto gli articoli del forum al riguardo, ma ho ancora dei dubbi.
Farò un elenco puntato solo per comodità, ringrazio tutti in anticipo
1. Il Betta ha bisogno di durezze basse, immagino un KH 2 così da abbassare anche il pH, giusto?
2. Gli NO3- devono essere necessariamente sotto i 15/20mg/L (massimo valore trovato nelle varie schede di allevamento)
3. Alimentazione, cosa dare e quando. Pensavo di fornire cibo a giorni alterni dando solo chironomus liofilizzato e Artemia congelata.
4. I plakat sono davvero meno problematici? E le Betta femmine invece?
F271
-
F271

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 19/08/2023, 11:32
Up

- Questi utenti hanno ringraziato F271 per il messaggio:
- Starman (19/08/2023, 16:33)
F271
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/08/2023, 16:39
Scusa il ritardo

dunque
F271 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:25
Betta ha bisogno di durezze basse, immagino un KH 2 così da abbassare anche il pH, giusto?
esattamente, anche meno volendo

ovviamente con tanti acidificanti
F271 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:25
2. Gli NO
3- devono essere necessariamente sotto i 15/20mg/L (massimo valore trovato nelle varie schede di allevamento)
questi non serve neanche misurarli

non sono dannosi a concentrazioni da due cifre (oltre al fatto che probabilmente li avrai sempre a 0)
F271 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:25
Alimentazione, cosa dare e quando. Pensavo di fornire cibo a giorni alterni dando solo chironomus liofilizzato e Artemia congelata
pensavi bene

F271 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:25
plakat sono davvero meno problematici? E le Betta femmine invece
sì, le pinne corte sono decisamente meno delicate ed esposte alla corrosione
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- F271 (19/08/2023, 20:21)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
F271

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 19/08/2023, 20:20
Starman ha scritto: ↑19/08/2023, 16:39
Scusa il ritardo
Ciao, ma che stai tranquillo. Anzi grazie mille per la risposta!
Starman ha scritto: ↑19/08/2023, 16:39
esattamente, anche meno volendo ovviamente con tanti acidificanti
Meno di KH 2 dici?
Starman ha scritto: ↑19/08/2023, 16:39
questi non serve neanche misurarli non sono dannosi a concentrazioni da due cifre (oltre al fatto che probabilmente li avrai sempre a 0)
Pensavo più che altro dal punto di vista della fertilizzazione. Dovrei mettere due rapide, quindi è probabile che debba fertilizzare con azoto e fosforo. Non ci sono problemi vero?
F271
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/08/2023, 2:48
F271 ha scritto: ↑19/08/2023, 20:20
Meno di KH 2 dici?
sì, saranno poi gli acidificanti a dare stabilità al pH

F271 ha scritto: ↑19/08/2023, 20:20
Pensavo più che altro dal punto di vista della fertilizzazione. Dovrei mettere due rapide, quindi è probabile che debba fertilizzare con azoto e fosforo. Non ci sono problemi vero?
con piante poco esigenti, potresti anche farne a meno; in ogni caso saranno loro a dirtelo più avanti
PS di rapida ne metterei una sola, in un 40x25
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
F271

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 20/08/2023, 12:12
Starman ha scritto: ↑20/08/2023, 2:48
con piante poco esigenti, potresti anche farne a meno; in ogni caso saranno loro a dirtelo più avanti
PS di rapida ne metterei una sola, in un 40x25
Avevamo deciso per mettere due rapide:
Egeria e Phyllantus Fluitans.
Logico che, se la fertilizzazione può dare fastidio al Betta sarò costretto ad eliminare l’egeria
F271
-
F271

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 21/08/2023, 10:52
Ciao @
Starman,
mi è sorta un'altra domanda riguardo la temperatura:
in estate mi aspetterò di avere una temperatura di 27-28 gradi. Può essere un problema?
Io al momento ho 29-30 gradi in vasca (ovviamente la vasca è vuota).
Per la prossima estate poi ci metterò una ventolina.
F271
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 21/08/2023, 21:02
F271 ha scritto: ↑21/08/2023, 10:52
in estate mi aspetterò di avere una temperatura di 27-28 gradi. Può essere un problema?
va più che bene

se non va oltre i 30 gradi, tra l’altro, non serve nemmeno la ventolina
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- F271 (21/08/2023, 21:56)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti