Info sui betta
- AP404
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
Profilo Completo
Info sui betta
Ciao a tutti, mi sto informando anche sui betta per poi prendere una decisione definitiva. Allora le mie idee sono sempre le stesse quindi o cubo da 20 litri(come il dennerle) oppure una vasca 45x24x16. Ci ho pensato molto ma preferisco avere qualcosa di piccolo.
Il betta so che è adatto ad entrambe le opzioni quindi, anche se inizialmente ero orientato su pesci più piccoli vorrei valutare l’opzione. I valori dell’acqua dovrebbero essere adatti(pH 7,3 GH 15 e KH 8,85) quindi le mie domande riguardo a questa specie sono:
Quali piante sono adatte a questa specie?
Immagino che un riscaldatore sia necessario giusto(e il filtro??)?
Per l’alimentazione va bene solo cibo secco?
Il betta so che è adatto ad entrambe le opzioni quindi, anche se inizialmente ero orientato su pesci più piccoli vorrei valutare l’opzione. I valori dell’acqua dovrebbero essere adatti(pH 7,3 GH 15 e KH 8,85) quindi le mie domande riguardo a questa specie sono:
Quali piante sono adatte a questa specie?
Immagino che un riscaldatore sia necessario giusto(e il filtro??)?
Per l’alimentazione va bene solo cibo secco?
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Info sui betta
No, il pH è un valore molto variabile, per sapere quello vero dovresti testare direttamente in acquario.
Il pH per un betta deve essere acido, sotto 7, se sta a 6.5 anche meglio, non ha problemi anche a meno.
Per ottenere ciò senza CO2 serve un KH basso, molto basso, 1/2, ma anche se sta a zero, non ci sono problemi di sorta, e tannini Acidificanti naturali: le foglie
Il tutto si realizza con acqua demineralizzata/osmotica. Una volta raggiunti i valori desiderati basta rabboccare la vasca quando cala il livello. Fattibilissimo, con una vasca così dovresti usarne pochi litri al mese.
Non ha alcun problema con nulla, dato che tu chiedevi per questo
Molti di noi lo tengono senza, so dal topic precedente che faresti una vasca aperta, basterebbero anche solo piante emerse e galleggianti, nel suo ambiente le uniche piante sommerse sono le criptocoryne.
Dipende, che temperature hai in casa di minima? (comunque nel caso uno da pochi watt e risolvi visti i litri)
L'optimum per ogni pesce è il vivo o il surgelato.
E il betta è un predatore, spesso i granuli contengono alimenti a lui estranei.
Detto ciò, tenerli a granulare è possibile, inoltre vendono chironomus/artemia/tubifex liofilizzato in vasetto che vanno benissimo
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- AP404
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
Profilo Completo
Info sui betta
In inverno circa 21.
Per quanto riguarda i valori dell’acqua ero totalmente fuori strada

Come piante andrebbero bene hygrophila pinnatifida, limnobium e criptocoryne? Dovrebbero andare bene per entrambi gli acquari ma forse la pinnatifida nel cubo non ha senso perché avrebbe difficoltà ad emergere.
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Mentre per quanto riguarda il fondo hai dei consigli?
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Info sui betta
Non so come se la cava in acqua ambrata.
Il fondo è indifferente. L'importante è che sia INERTE altrimenti diventa un problema gestire i valori
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- AP404
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
Profilo Completo
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Info sui betta
La pinnatifida sommersa non è facilissima


Come fondo volendo si potrebbe utilizzare anche del l’akadama, che ti permetterebbe di riempire con acqua di rubinetto

Per approfondire Akadama e terre allofane in acquario

Aggiunto dopo 28 secondi:
Minime di 21 gradi...direi che puoi farne a meno

«Reality is for people who can't face drugs»
- AP404
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
Profilo Completo
Info sui betta
Starman, grazie, per quanto riguarda la pinnatifida era principalmente legata alla vasca da 16 cm di altezza quindi si, sarebbe da far emergere
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Ho provato a cercarlo su alcuni siti di acquariofilia ma non ho trovato nulla... sai dirmi dove si può trovare online almeno ci do un occhiata?
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Info sui betta
Eh sì, perché in realtà sarebbe un terriccio per bonsai

Si trova un po’ ovunque, Amazon, ebay, leroy merlin e vari siti di roba per bonsai

«Reality is for people who can't face drugs»
- AP404
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
Profilo Completo
- AP404
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
Profilo Completo
Info sui betta
Starman, mi sono informato un po’ sull’akadama ma non so quante delle cose che ho letto siano vere perché mi sembra esagerato... ho letto che il KH e il GH possono addirittura andare a 0, e anche il pH potrebbe diminuire molto e questo farebbe male anche alle piante. Ripeto che mi sembra assurdo ma vorrei capire da te come funziona(ho letto l’articolo ma non si parla di quanto effettivamente diminuiscono durezza e pH). Se con questo fondo riesco ad abbassare questi valori sarebbe sicuramente la scelta migliore perché non dovrei trattare l’acqua ma solo farla decantare un giorno e quindi sarebbe molto più comodo, potrei inserire anche i pesci che avevo adocchiato all’inizio(boraras/tetra, chiaramente farei un mono specifico viste le dimensioni) ma non vorrei rischiare di far morire piante e/o pesci per valori minimi.
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
I litraggi lordi degli acquari su cui ero indeciso sono 19 per il cubo e 17 per la vasca con altezza 16cm quindi vorrei capire se in litraggi così bassi rischia di sballare ed abbassare troppi i valori
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
I litraggi lordi degli acquari su cui ero indeciso sono 19 per il cubo e 17 per la vasca con altezza 16cm quindi vorrei capire se in litraggi così bassi rischia di sballare ed abbassare troppi i valori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti