Introdurre Betta Splendens con pH 8
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Introdurre Betta Splendens con pH 8
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo acquario che potete vedere in questa discussione.
I valori attuali sono:
pH intorno a 8
Sia KH che GH tra 6 e 10.
I betta nuovi saranno disponibili dal mio negoziante Sabato prossimo. (per l'esattezza un Crowntail blue è apposta per me :x ).
Oggi ho provveduto a ordinare foglie di catappa che arriveranno, presumo, Martedì o Mercoledì.
Voglio sapere se posso introdurre il piccolino Sabato 5 Febbraio e lasciare poi che il pH si assesti per effetto del nuovo ospite e della catappa.
I valori attuali sono:
pH intorno a 8
Sia KH che GH tra 6 e 10.
I betta nuovi saranno disponibili dal mio negoziante Sabato prossimo. (per l'esattezza un Crowntail blue è apposta per me :x ).
Oggi ho provveduto a ordinare foglie di catappa che arriveranno, presumo, Martedì o Mercoledì.
Voglio sapere se posso introdurre il piccolino Sabato 5 Febbraio e lasciare poi che il pH si assesti per effetto del nuovo ospite e della catappa.

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Le foglie acidificano gran poco, a meno di metterne tantissime. Se hai KH alto, è comunque difficile abbassare il pH a cui è strettamente legato.
Quel valore di pH comunque non è troppo sbagliato, per qualche periodo anche in natura vivono in quelle condizioni, ma con i pesci acidofili per me è meglio sempre tendere all'acidità che al contrario, perlomeno nei primi tempi di ambientamento quando sono più soggetti a malattie... dopodichè puoi giocare a fare le stagioni ma all'inizio evita.
Quel valore di pH comunque non è troppo sbagliato, per qualche periodo anche in natura vivono in quelle condizioni, ma con i pesci acidofili per me è meglio sempre tendere all'acidità che al contrario, perlomeno nei primi tempi di ambientamento quando sono più soggetti a malattie... dopodichè puoi giocare a fare le stagioni ma all'inizio evita.
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Non ho intenzione di giocare alle stagioniMatteorall ha scritto:Le foglie acidificano gran poco, a meno di metterne tantissime. Se hai KH alto, è comunque difficile abbassare il pH a cui è strettamente legato.
Quel valore di pH comunque non è troppo sbagliato, per qualche periodo anche in natura vivono in quelle condizioni, ma con i pesci acidofili per me è meglio sempre tendere all'acidità che al contrario, perlomeno nei primi tempi di ambientamento quando sono più soggetti a malattie... dopodichè puoi giocare a fare le stagioni ma all'inizio evita.

Volevo solo sapere se posso mettere il pesce quando arriva, tenerlo temporaneamente a ph8 (il meno possibile ovviamente) e stabilizzarlo fino a 6.8 -7 nelle settimane successive. Per me è importante non stressarlo, ma non voglio neanche lasciarlo in negozio indeterminatamente.

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Sono d'accordo con Matteo. Sarebbe meglio arrivare a 7 / 7.2 almeno...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Al tuo posto fare un bel cambio di osmosi, ad esempio 30%, in modo da togliere un poco di KH, così dopo con foglie e magari un legnetto riesci ad abbassare il pH. DOPO inserisci il Betta.
- cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Mattè....ma non ti abbiamo fatto riallestire,causa sodio
???
Calma e pazienza....

Calma e pazienza....
Stand by
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Se prometti di fare attenzione, puoi usare una manciata di torba in granuli messa in una calza di nylon, di quelle che non usi piùMatte92or ha scritto:Non ho intenzione di giocare alle stagioniMatteorall ha scritto:Le foglie acidificano gran poco, a meno di metterne tantissime. Se hai KH alto, è comunque difficile abbassare il pH a cui è strettamente legato.
Quel valore di pH comunque non è troppo sbagliato, per qualche periodo anche in natura vivono in quelle condizioni, ma con i pesci acidofili per me è meglio sempre tendere all'acidità che al contrario, perlomeno nei primi tempi di ambientamento quando sono più soggetti a malattie... dopodichè puoi giocare a fare le stagioni ma all'inizio evita.![]()
Volevo solo sapere se posso mettere il pesce quando arriva, tenerlo temporaneamente a ph8 (il meno possibile ovviamente) e stabilizzarlo fino a 6.8 -7 nelle settimane successive. Per me è importante non stressarlo, ma non voglio neanche lasciarlo in negozio indeterminatamente.



Il suo potere acidificante è notevole, quindi munisciti di pH metro per controllarlo.
La torba ha anche un effetto secondario di ambrarura dell'acqua, piuttosto gradito al Betta

- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Non è che abbia molta fretta (dai, forse un pochino di smaniacicerchia80 ha scritto:Mattè....ma non ti abbiamo fatto riallestire,causa sodio???
Calma e pazienza....

Anche io preferirei risolvere prima la questione pH ma non so come e voglio organizzarmi. è per questo che chiedo

Nella sezione chimica sembrava ci fosse avversione verso la torba. E parlando di catappa sembrava potesse funzionare lo stesso.

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Certo che funziona la catappa, ma sono i tempi che non sono rapidi.Matte92or ha scritto:Non è che abbia molta fretta (dai, forse un pochino di smaniacicerchia80 ha scritto:Mattè....ma non ti abbiamo fatto riallestire,causa sodio???
Calma e pazienza....).
Anche io preferirei risolvere prima la questione pH ma non so come e voglio organizzarmi. è per questo che chiedo![]()
Nella sezione chimica sembrava ci fosse avversione verso la torba. E parlando di catappa sembrava potesse funzionare lo stesso.
Se vuoi inserire il Betta senza rischi, fai il cambio con osmosi, metti la catappa ed un po' di torba ed una settimana avrai i valori corretti

Con foglie e torba, l'effetto è più o meno questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
la mia paura è che non hai passatoil picco dei nitritiMatte92or ha scritto:Non è che abbia molta fretta (dai, forse un pochino di smaniacicerchia80 ha scritto:Mattè....ma non ti abbiamo fatto riallestire,causa sodio???
Calma e pazienza....).
Anche io preferirei risolvere prima la questione pH ma non so come e voglio organizzarmi. è per questo che chiedo![]()
Nella sezione chimica sembrava ci fosse avversione verso la torba. E parlando di catappa sembrava potesse funzionare lo stesso.

Fai la prova del mangime
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti