La femmina nella riproduzione dei betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Jack99
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 21/05/19, 20:59

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di Jack99 » 28/05/2019, 21:54

Ciao a tutti,è da un po' che continuo a farmi questa domanda:c'è un momento specifico per la femmina dei betta per essere inserita nella vasca con il maschio per la riproduzione?
Bisogna vedere qualcosa come gonfiore alla pancia o cambiamenti di colore?
O la femmina è sempre pronta alla deposizione delle uova?
Spero mi chiariate le idee voi esperti😉

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di K271 » 29/05/2019, 0:25

Quando si vede l'ovodepositore

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Jack99
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 21/05/19, 20:59

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di Jack99 » 29/05/2019, 15:33

@K271 l'ovopositore diventa visibile quando la femmina viene inserita in un contenitore a vista col maschio o è indipendente da questo?

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di K271 » 29/05/2019, 15:38

Deve essere in vista con il maschio ma non si devono toccare insomma

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
Jack99 (29/05/2019, 15:50)
:-

Avatar utente
Jack99
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 21/05/19, 20:59

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di Jack99 » 29/05/2019, 15:51

Grazie @K271

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di K271 » 29/05/2019, 15:54

Jack99 ha scritto: Grazie
Di niente.
Se posso darti un consiglio : leggi qualche articolo sulla loro riproduzione.
Anche io sono partito con faccio riprodurre i betta e ciao.
Poi grazie a vari consigli e articoli mi sono accorto che non è così "semplice".
Con questo messaggio non voglio scoraggiarti anzi, ma metterti in guardia, in modo da cimentarti con tutte le conoscenze possibili per ottenere così un buon risultato.
In bocca a lupo!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
Jack99 (29/05/2019, 16:44)
:-

Avatar utente
Jack99
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 21/05/19, 20:59

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di Jack99 » 29/05/2019, 16:45

@K271 è esattamente quello che voglio fare,soprattutto perché non vorrei stragi in acquario😂
Grazie👍

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

La femmina nella riproduzione dei betta

Messaggio di Dandano » 31/05/2019, 11:07

Diciamo che la coppia va preparata in modo da evitare problemi :)
È bene allestire una vaschetta per la riproduzione: acqua bassa, temperatura intorno ai 28° gradi, niente filtro, c'è chi usa un areatore ma io sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno :)
Ti serve poi un qualcosa dove tenere la femmina a bagno a vista senza che possa essere raggiunta dal maschio, io usavo una bottiglia forata bloccata in un angolo con una molletta e un qualcosa che faccia da supporto al nido di bolle: un pezzo di plastica o delle piante galleggianti vanno benissimo :)

Una femmina pronta la vedi molto gonfia per le uova e con l'ovipositire ben evidente, quanto al maschio invece è un po' più complicato, devi un po' interpretare i suoi comportamenti :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti