Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/05/2023, 0:14
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
problema è che il betta potrebbe infastidirle o ucciderle?
assolutamente sì, questione di fortuna
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Guarda avrà una colonna d'acqua non superiore ai 20cm. È
più che l’altezza sarebbero da capire le misure della base

Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Che dici un 10L ad hoc per una bettina lo possiamo achittare?
meglio un maschio a pinne lunghe, nuotano decisamente meno

Interno o esterno?
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Per le neocaridina posso metterle se è un problema insieme alle altre nel 20L dove però già vivono col betta.
in caso farei così, essendo quel betta già testato

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Valerio87

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x25x25 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, una pianta rossa alta e due marimo
- Fauna: Betta splendens, Caridina (4).
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Valerio87 » 11/05/2023, 1:16
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 0:14
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
problema è che il betta potrebbe infastidirle o ucciderle?
assolutamente sì, questione di fortuna
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Guarda avrà una colonna d'acqua non superiore ai 20cm. È
più che l’altezza sarebbero da capire le misure della base

Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Che dici un 10L ad hoc per una bettina lo possiamo achittare?
meglio un maschio a pinne lunghe, nuotano decisamente meno

Interno o esterno?
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Per le neocaridina posso metterle se è un problema insieme alle altre nel 20L dove però già vivono col betta.
in caso farei così, essendo quel betta già testato

Il Betta è già testato. I primi giorni un po' gli ha rotto le scatole (nemmeno troppo) ma loro schizzavano bene ed essendo ben piantumato non li trovava più. Ormai è un mese che manco se li fila proprio. Ognuno fa la propria vita e hanno anche nascondigli da riposo diversi. Quando il betta riposa adagiato su qualche pianta escono tutte a rumicare.
Filtro lo ho interno, magari smorzo il getto essendo un 10 litri se la smuove troppo. Dentro ho due anubias una bella cresciuta e il marimo. Sassi e fondo inerte.
Come prima cosa, se sei d'accordo, metterei il termo a 26 gradi, e porterei più bassk il KH e il pH (attualmente 8 e 7.5 circa). Che ne pensi?
Valerio87
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/05/2023, 7:39
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Filtro lo ho interno, magari smorzo il getto essendo un 10 litri se la smuove troppo.
ecco, questo lo toglierei

lo spazio è poco e rischia di fare troppo movimento
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Come prima cosa, se sei d'accordo, metterei il termo a 26 gradi, e porterei più bassk il KH e il pH (attualmente 8 e 7.5 circa).
riscaldatore non serve in questo periodo (e se in casa le temperature non scendono sotto i 20 gradi nemmeno in inverno); KH e pH invece vanno abbassati, cambiando 5-6 litri con osmosi e aggiungendo la catappa

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Valerio87

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x25x25 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, una pianta rossa alta e due marimo
- Fauna: Betta splendens, Caridina (4).
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Valerio87 » 11/05/2023, 9:30
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 7:39
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Filtro lo ho interno, magari smorzo il getto essendo un 10 litri se la smuove troppo.
ecco, questo lo toglierei

lo spazio è poco e rischia di fare troppo movimento
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Come prima cosa, se sei d'accordo, metterei il termo a 26 gradi, e porterei più bassk il KH e il pH (attualmente 8 e 7.5 circa).
riscaldatore non serve in questo periodo (e se in casa le temperature non scendono sotto i 20 gradi nemmeno in inverno); KH e pH invece vanno abbassati, cambiando 5-6 litri con osmosi e aggiungendo la catappa
Ma domanda scema. Lo potevo togliere anche per le neocaridine nel 10L? O solo per il Betta? Il fatto che abbia maturato la vasca con il filtro influisce oppure posso prenderlo e levarlo già ora (con le 4 neocaridine dentro)?
Valerio87
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/05/2023, 10:16
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 9:30
Lo potevo togliere anche per le neocaridine nel 10L
volendo sì, ma appena lo togli (se c’è fauna in vasca) bisogna monitorare

meglio levarlo dopo aver spostato le caridina
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Valerio87

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x25x25 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, una pianta rossa alta e due marimo
- Fauna: Betta splendens, Caridina (4).
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Valerio87 » 11/05/2023, 10:20
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 10:16
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 9:30
Lo potevo togliere anche per le neocaridine nel 10L
volendo sì, ma appena lo togli (se c’è fauna in vasca) bisogna monitorare

meglio levarlo dopo aver spostato le caridina
Sposto i Gamberetti e tolgo il filtro. Cambi con osmosi per portare pH 6.5 e kh3. Monitoro per quanti giorni prima di un bettino codone?
Valerio87
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/05/2023, 12:01
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 10:20
ro. Cambi con osmosi per portare pH 6.5 e kh3.
cambio unico da 80%, dopo una settimana/10 giorni di controllo puoi popolare

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Valerio87

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x25x25 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, una pianta rossa alta e due marimo
- Fauna: Betta splendens, Caridina (4).
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Valerio87 » 11/05/2023, 15:45
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 12:01
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 10:20
ro. Cambi con osmosi per portare pH 6.5 e kh3.
cambio unico da 80%, dopo una settimana/10 giorni di controllo puoi popolare
Fatto. Attendo una settimana e poi se tutto ok vado di betta nel 10litri. Posso inserire un gasteropode di quello che mangia alghe?
Valerio87
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/05/2023, 16:45
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 15:45
Posso inserire un gasteropode di quello che mangia alghe
lumache quel che sopravvive…eviterei le neritina che vogliono valori più alti

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 11/05/2023, 16:48
...e finite le alghe (che verosimilmente nemmeno ci saranno!) morirebbero di fame
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti