Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Exoforce

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/08/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x40x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 20
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrisco
- Flora: sessiliflora
Polysperma
- Fauna: Guppy
Molly ballon
Corydoras
- Secondo Acquario: 40 litri con stesse piante del principale ma con un Betta
- Altri Acquari: Acquario da 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Exoforce » 12/09/2019, 19:13
Ciao a tutti, da qualche giorno ho notato sul mio Betta delle macchine nere sulla coda, inizialmente era un semplice puntino nero, ma in pochi giorni si sono estese a macchia d’olio.
Sapete cosa può essere? È un Betta che vorrei usare per la riproduzione, mi dispiacerebbe moltissimo perderlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Exoforce
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 12/09/2019, 19:21
A me sembra tutto apposto, è probabile che stia cambiando colore
Posted with AF APP
K271
-
Exoforce

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/08/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x40x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 20
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Pietrisco
- Flora: sessiliflora
Polysperma
- Fauna: Guppy
Molly ballon
Corydoras
- Secondo Acquario: 40 litri con stesse piante del principale ma con un Betta
- Altri Acquari: Acquario da 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Exoforce » 12/09/2019, 19:24
Ci ho pensato anch’io sinceramente. Però la cosa che non mi quadra è che sono aumentate troppo velocemente. Metto un’altra foto così magari si vede meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Exoforce
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 12/09/2019, 20:00
Tu come lo vedi ? Come al solito ? Mi posti i valori ?
Quello dietro cosa è, un Guppy ?
Posted with AF APP
K271
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti