Flora: Hygrophila corymbosa Limnophila hippiduoires Lobelia cardinalis Hygrophila dwarf Heteranthera zosterifolia (appena messa) Pogostemon erectus Rotala indica Ninphea Tiger lotus (appena messa) Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019 Bucephalandra Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019) Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019) Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019) Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
Fauna: 3 neritine coppia di macropodus opercularis blu 10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale. inserimento piante il 24 /5 CO2 con bombola ricaricabile acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7 Foto periodo 8 h LED 11000 ca
ho una coppia di macropodus da circa 15 giorni...
lui ha iniziato ca due gg fa a fare il nido e ha relegato la femmina nascosta sotto l'hygrophila..non le dava spazio neanche per mangiare perchè la cacciava...
ora lei nuota nella parte alta della vasca rivolta con il musino verso la superficie ed è molto attratta dal cerchio in plastica dove ci sono confinate le galleggianti...sembra quasi che voglia farsi lei un nido dentro il cerchio...ogni tanto fa anche lei le bolle e sposta qualche fogliolina ...
il problema è che continua tutto il tempo a nuotare con il muso rivolto verso l'alto e il corpicino un po abbandonato in verticale..... come se cercasse qualcosa. non è la sua solita nuotata. non riesco a capire se sia un comportamento legato al fatto che forse è pronta per l'accoppiamento o perchè ci sia qualcos'altro che non va...da lui scappa....ma è strana. forse ne ha prese troppe??
tra l'altro anche i barbetti sono attratti dal nido e quando riescono ad avvicinarsi sembra che mangino avidamente le bolle....cioè se ci fossero le uova lo vedrei no??? non ridete...ma non ci sto capendo granchè e mi preoccupa che possa sottovalutare qualcosa sulla salute della femmina....
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Ciao @nunzia le uova potresti anche non notarle, ma l'atteggiamento del maschio è inequivocabile, non fa avvicinare nessuno con un aggressività pazzesca aprendo le branchie, sia che siano uova che piccoli sotto il nido non ci va nessuno non riconosco invece il comportamento della femmina, il nuotare così, almeno nel mio caso non l'ho mai visto
Flora: Hygrophila corymbosa Limnophila hippiduoires Lobelia cardinalis Hygrophila dwarf Heteranthera zosterifolia (appena messa) Pogostemon erectus Rotala indica Ninphea Tiger lotus (appena messa) Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019 Bucephalandra Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019) Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019) Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019) Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
Fauna: 3 neritine coppia di macropodus opercularis blu 10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale. inserimento piante il 24 /5 CO2 con bombola ricaricabile acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7 Foto periodo 8 h LED 11000 ca
ciao @Monica...ma se devo traslare l'esperienza che ho con altri animali forse sembrerebbe un gesto di sottomissione o è sotto shock!!!!!
quando lui le si avvicina lei allontanandosi si mette in verticale con la testa all'insù e si lascia poi cadere verso il fondo come se fosse morta....si finge morta???? . il gesto è molto simile a quello successivo all'abbraccio (l'ho visto su you tube) solo che lei l'ho fa prima che lui la tocchi!!! magari appunto è segno di sottomissione?
quello che mi stava impensierendo è che anche quando lui è intento a fare bolle lei poi in vasca gira inclinata verso l'alto fluttuando e muovendo solo le pinnette davanti...forse è stanca....bho!!
comunque per quello che mi dici è probabile che i barbus nigro si siano pappati le uova con molta allegria...e questo mi dispiace! mi devo attrezzare meglio...
Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
l'importante è che non siano segni di problemi alla vescica....nella mia ignoranza mi era venuto in mente questa possibilità
Flora: Hygrophila corymbosa Limnophila hippiduoires Lobelia cardinalis Hygrophila dwarf Heteranthera zosterifolia (appena messa) Pogostemon erectus Rotala indica Ninphea Tiger lotus (appena messa) Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019 Bucephalandra Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019) Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019) Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019) Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
Fauna: 3 neritine coppia di macropodus opercularis blu 10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale. inserimento piante il 24 /5 CO2 con bombola ricaricabile acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7 Foto periodo 8 h LED 11000 ca
@Dandano ciao ...ci provo
Spero sia la procedura giusta
Sono rimasta un po' ad osservarli mentre facevo il video e oggi era molto più serena e nuotava molto più normalmente....alla fine credo siano "smorfie" di corteggiamento e addirittura oggi aveva il coraggio di andargli dietro..lei a lui! . Lui oggi non ha fatto nidi ma è curiosissimo vedere come la cerca per tutta la vasca...salvo poi darle legnate!!!
E lei quando lui le si avvicina si va a nascondere ma non fa più la morta!
Sono letteralmente a bocca aperta per quanto siano espressivi... :x :x
Ma anche i betta sono così?
In generale tutti gli anabantidi hanno una base di comportamenti simili
Ti posso confermare che le legnate non mancano manco dai Betta
Però vederli andare d'amore d'accordo durante la riproduzione e addirittura vederli sistemare le uova insieme nel nido non ha prezzo :x
Flora: Hygrophila corymbosa Limnophila hippiduoires Lobelia cardinalis Hygrophila dwarf Heteranthera zosterifolia (appena messa) Pogostemon erectus Rotala indica Ninphea Tiger lotus (appena messa) Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019 Bucephalandra Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019) Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019) Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019) Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
Fauna: 3 neritine coppia di macropodus opercularis blu 10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale. inserimento piante il 24 /5 CO2 con bombola ricaricabile acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7 Foto periodo 8 h LED 11000 ca
Flora: Hygrophila corymbosa Limnophila hippiduoires Lobelia cardinalis Hygrophila dwarf Heteranthera zosterifolia (appena messa) Pogostemon erectus Rotala indica Ninphea Tiger lotus (appena messa) Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019 Bucephalandra Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019) Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019) Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019) Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
Fauna: 3 neritine coppia di macropodus opercularis blu 10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale. inserimento piante il 24 /5 CO2 con bombola ricaricabile acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7 Foto periodo 8 h LED 11000 ca