Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Matias
- Messaggi: 3661
- Messaggi: 3661
- Ringraziato: 955
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
955
Messaggio
di Matias » 05/05/2025, 21:01
Bella vasca

di sicuro è già abbastanza piantumata, magari se riuscissi a creare delle vere e proprie barriere visive con Hygrophila e Limnophila avresti modo di nutrire quasi "a parte" i Tricho. Chiaramente è più facile a dirsi che è a farsi, anche perché probabilmente ti basta aprire il coperchio o passare davanti alla vasca che subito cardinali & co. si agitano

è solo un consiglio. Magari se li vedi isolati provi a nutrirli a parte pian piano solo col congelato, anche perché come scrivi non puoi somministrare a tutti sempre e solo quello.
Amaia ha scritto: ↑05/05/2025, 20:48
sto cercando di darli via
Ecco, questa è sicuramente un' ottima idea. Lasceresti solo le rasbore, che almeno sono un po' più tranquille, al massimo ne aumenti il numero. E poi geograficamente ci piace

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Amaia

- Messaggi: 516
- Messaggi: 516
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Amaia » 05/05/2025, 21:31
Matias ha scritto: ↑05/05/2025, 21:01
farsi
Infatti non saprei come fare...
Matias ha scritto: ↑05/05/2025, 21:01
cardinali & co. si agitano
Sembrano delle schegge



Matias ha scritto: ↑05/05/2025, 21:01
isolati
Proverò ma appena c'è movimento davanti Alla vasca si nascondono...
Cmq continuerò a provare...prima o poi dovranno mangiare e svegliarsi se vogliono sopravvivere,no?
Posted with AF APP
Amaia
-
Matias
- Messaggi: 3661
- Messaggi: 3661
- Ringraziato: 955
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
955
Messaggio
di Matias » ieri, 9:16
Amaia ha scritto: ↑05/05/2025, 21:31
prima o poi dovranno mangiare e svegliarsi se vogliono sopravvivere,no?
Sì presume, ma come ti dicevo un minimo da mangiare devono aver trovato... Fosse anche un po' di microfauna. Sicuramente, oltre che di insistere ti consiglio di dare via il prima possibile i cardinali... E speriamo bene
Qualunque cosa scrivi
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Amaia (ieri, 10:16)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Fiamma
- Messaggi: 17592
- Messaggi: 17592
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » oggi, 12:26
Amaia ha scritto: ↑05/05/2025, 21:31
provare...prima o poi dovranno mangiare e svegliarsi se vogliono sopravvivere,no?
Esatto
Magari cerca di dare il cibo in un punto e appena tutti gli " squali" si fiondano dallo ai Trichopodus in un altro.Come tutti gli Anabantidi preferiscono mangiare in superficie.
Io ne ho avuti un paio, una anche coi Cardinali e le Petitelle, e mangiavano, quindi non demordere.
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 9 ospiti