Secondo voi tra questi due betta qual'è il sesso d'appartenenza? Mi sono stati venduti come entrambi femmina, ma a me il blu sa solo di maschio ed ora che il rosso sta crescendo comincio ad avere dei forti dubbi anche su di esso, anche se ultimamente ho visto degli atteggiamenti simili a dei corteggiamenti senza morsi ne apertura branchiale...
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
cicerchia80 ha scritto:Il blu potrebbe esse maschio @Eagle
Fino ad ora sono convinto del blu però il rosso in questi istanti sembra darmi dei dubbi se è maschio anche lui perché sta diventando tozzo come il maschio, a meno che non è che sta mangiando un po troppo o ha le uova in pancia...
Direi maschio blu e femmina rossa ma magari mi sbaglio.
Prova a vedere se hanno l'ovopositore...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Anche il maschio che ho tornato indietro, avente bellissime code lunghe, aveva il puntino bianco che spuntava da sotto; quindi non penso sia quello da vedere per capire
E non credo stesse facendo i propri bisognini...