Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 26/02/2015, 17:55
Lo so , lo richiedo ma ho sempre più sto dubbio.......
RITA VIENE INSEGUITA E POI SI GIRA, SI VENDICA E INSEGUE BRUCE IN PARATA.
Proprio stamattina, l'ha fatto, perö non riesce ad imporsi su Lucy
Eppoi sta prendendo a morsicate le lumache, come se fosse arrabbiata e frustrata, non vedo l'ovopositore che nell'altra è molto evidente e sembra che le pinne si allunghino, ma il muso resta dolce non sembra maschio, che sia lesbica?
Uffa avevo delle foto ma le ho perse......farö un video.
p.s. la colonna sonora sotto è terminator 4
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
Eagle
Messaggi: 2065
Messaggi: 2065 Ringraziato: 235
Iscritto il: 03/02/15, 21:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino / Biella
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati:
64
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 26/02/2015, 19:37
E' uno squalo bianco travestito da betta oppure un betta con crisi d'identità che si crede uno squalo...
A me prima, in uno dei tuoi tre topic
, sembrava una femmina...
A questo punto però non saprei...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 26/02/2015, 20:05
Vedrò d8 filmarla meglio sperando di prenderla in un momento mistico. ......è troppo incazzosa x essere na femmina e soprattutto da quando ci sta lei , bruce non ha più azzardato un nido e dire che l'altra sarebbe pronta.
Ps quando attacca Bruce lo fa con la livrea a strisce verticali. ....se risultasse un maschio la chiamo Chuck Norris
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
susy1267
Messaggi: 399
Messaggi: 399 Ringraziato: 15
Iscritto il: 28/11/14, 23:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: lecco
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000 + 3000 dennerle
Riflettori: No
Fondo: fondo aquagrowth soil
Flora: Cryptocoryne wendtii, hygrophila corimbosa, Aponogeton ulvaceus, Microsorum pteropus, anubias, riccia fluitans, limnophila sessiliflora, pogostemon helferi, rotala rotundofolia
Fauna: thricogaster leeri (maschio e due femmine, 10 barbus titteya, 10 danio rerio e 6 pangio
Altre informazioni: impianto CO2 askoll progreen system. erogo 18 bolle al minuto
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di susy1267 » 26/02/2015, 20:06
susy1267
projo
Messaggi: 1691
Messaggi: 1691 Ringraziato: 55
Iscritto il: 31/07/14, 0:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tolentino
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 4500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Akadama
Flora: Cabomba Caroliniana Nymphaea lotus Zenkeri Anubias Barteri Nana Microsorum Pteropus Limnobium Levigatum Vallisneria Spiralis
Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200 vasca 30 litri senza filtro flora: Microsorum Pteropus Bolbitis Heudelotii Cryptocoryne Willisii Cryptocoryne Beckettii Eichhornia Cressipes Egeria Densa fauna: 7 H. Amandae varie Caridina Red Cherry varia Anentome Helena
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 26/02/2015, 21:14
Secondo me è una delle femmine più rompiballe che si trovano in circolazione... una suocera nata!
Inviato dal mio Nexus 4
projo
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 27/02/2015, 0:57
deh, che occhio
presa subito al primo colpo eh
ma io una bestiola normale no eh????
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
enkuz
Messaggi: 3978
Messaggi: 3978 Ringraziato: 142
Iscritto il: 20/10/13, 13:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brembilla (BG)
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6400K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
Flora: Lemna minor. Vallisneria spiralis. Microsorum pteropus. Cladophora aegagropila.
Fauna: Endler 3 Platy corallo 5 Tanichthys albonubes 4 Caridina multidentata (ex japonica). Physa Marmorata (svariati esemplari)
Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO. Valori chimici dell'acqua: pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3 - 5 NO2 - 0 conducibilità 450 ms. Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum). CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto. * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum. * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 27/02/2015, 8:33
io continuo a pensare che sia femmina.
quelle pinne secondo me sono femminili...
enkuz
raffaella150
Messaggi: 3347
Messaggi: 3347 Ringraziato: 83
Iscritto il: 04/10/14, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT Echinodorus grandiflorus " Green Chamaleon Cabomba caroliniana " acquatica Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus var. Philippine " " var. narrow leaf Flame moss Eichhornia crassipes Pistia stratioides Ludwigia arcuata 110LT biotopo Greifensee Iris Palustris Carex Elodea canadensis Ceratophyllum Salvinia natans Ranunculus aquaticum POND 75lt e 265lt thypa phragmites ninfea peltata eichhornia crassipes pistia stratioides salvinia natans egeria densa hygrophila salicifolia " polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI Betta splendens crowntail Puntius pentazona VASCA 110LITRI Betta Splendens HM "rosetail", Boraras Brigitte, Boraras Maculata, Pangio Kuhlii POND ESTERNO 265LITRI gold fish canarino POND ESTERNO 75LITRI medaka gold COMUNE A TUTTE..... Dafnie, Lumbriculus vulgaris, Lymnea palustris, Planarie, Planorbis, Planorbarius, Physa marmorata, Tubifex, Cyclops, .
Altre informazioni: 110LITRI: *avviamento 06/2014: *riavviamento per cambio substrato 09/2015 *vasca di recupero Juwel, *heater 100watt, 200LITRI: *avviamento 11/2015 *vasca di occasione, *CO2 acido citrico *2x heater 100watt, IN COMUNE: *niente filtri, *niente aeratori *niente pompe *rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca *pH metro continuo *fondo fertile luci misto colori: 4000k, 6500k, 18000k nei cubi solo LED 6500k fotoperiodo: circa 9ore a vasca temperatura 25/29° luce notturna a pannello solare EXTRA'S: 3x terrario: utricularia Purpurea albinotic " Purpurea red " Striata 1x 10litri: utricularia Gibba 2x cubo: utricularia Dimorphanta " Volubilis 4x cilindri: utricularia Inflata " Reflexa " Stellaris aldrovanda tropicale red 10x micropond: aldrovanda rossa " verde utricularia Bremii " Intermedia " Minor " Ochroleuca " Stygia " Machroriza " Australis " Vulgaris
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 27/02/2015, 11:23
enkuz lo spero, va bene anche lesbica purchè di base femmina......
anche xke qua nevica e non son ancora riuscita ad avviare la vasca extra, non saprei dove mettere un maschio adesso
perö xke Bruce non fa piu nidi? eppure ne ha due a vista, dovrebbe infoiarsi un poco no?
che abbia beccato pure un maschio omosessuale?
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana , la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
enkuz
Messaggi: 3978
Messaggi: 3978 Ringraziato: 142
Iscritto il: 20/10/13, 13:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brembilla (BG)
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6400K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
Flora: Lemna minor. Vallisneria spiralis. Microsorum pteropus. Cladophora aegagropila.
Fauna: Endler 3 Platy corallo 5 Tanichthys albonubes 4 Caridina multidentata (ex japonica). Physa Marmorata (svariati esemplari)
Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO. Valori chimici dell'acqua: pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3 - 5 NO2 - 0 conducibilità 450 ms. Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum). CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto. * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum. * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 27/02/2015, 11:28
enkuz
lucazio00
Messaggi: 14507
Messaggi: 14507 Ringraziato: 2451
Iscritto il: 19/11/13, 11:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Terni
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: 7980
Temp. colore: 5500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
Flora: Bacopa caroliniana Bacopa monnieri Ceratophyllum demersum Lobelia cardinalis Ludwigia repens "Rubin" Myriophyllum sp.
Fauna: Poecilia reticulata Poecilia sphenops Xiphophorus hellerii Xiphophorus maculatus
Secondo Acquario: 50 litri con guppy Egeria densa Sagittaria subulata Echinodorus x barthii Echinodorus cordifolius "Harbich" Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
618
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 27/02/2015, 17:17
E se fosse un maschio a pinne corte???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti