Microctenopoma Ansorgii

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di marko66 » 14/04/2022, 14:29

Avrei bisogno di informazioni su questo pesce di cui conosco poco caratteristiche ed abitudini.Qualcuno ha esperienze di allevamento o ne conosce le necessita'?Siccome mi si è bucata una vasca ed ho intenzione di ricreare un ambiente di tipo africano(di fiume) lo sto' valutando insieme o in alternativa ai ciclidi nani di quel continente,ma ne so' poco.La vasca che ho a disposizione è 80x35x45 chiusa.Fondo in sabbia fine e piante che ho gia'.La mia intenzione sarebbe quella di spostare i fundulopanchax gardneri dall'altra vaschetta ormai insufficiente ed inserirli in questa.Convivenza possibile secondo voi?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48356
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di Monica » 15/04/2022, 20:52

Ciao Marko :) nell'attesa degli esperti ti dico quello che avevo trovato io, poi ho finito gli acquari :( in ottanta centimetri secondo me ci stanno e se l'ambiente dove verranno inseriti non sarà troppo freddo (19°/20°) non occorre il riscaldatore, sono lenti ad alimentarsi quindi si, compagni d'acquario ma non troppo esuberanti, non conosco i gardneri :) pesci stupendi a mio avviso

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
marko66 (15/04/2022, 21:07)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di marko66 » 15/04/2022, 21:07

I gardneri sono senz'altro esuberanti,ma è pur vero che restano quasi sempre appena sotto la superficie.Anche per loro il riscaldatore è un optional,per cui :-bd .Gruppetto di 4/5 dici che puo' andare?Sono molto indeciso,perchè ci sono alcuni ciclidi nani che mi intrigano parecchio.Pero' sono effettivamente molto belli e penso anche piu'tranquilli rispetto ai nani-bastardelli tutti......Vediamo :-bd

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1219
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di Azius » 15/04/2022, 21:19

È un cugino nano degli acutirostre (circa). Condividono lo stesso areale, ti direi che è una scelta ottimale per una vasca di quelle dimensioni, un maschine un harem di 2/3 femmine se la dovrebbero cavare benissimo (non so se rischierei due maschi). Sono pesci motlo schivi, quindi compagni non troppo agitati e folta vegetazione. Sicuramente non un pesce che si vede spesso in giro, un pensiero ce l'ho fatto ma all'epoca erano introvabili e mi sono preso gli acutirostre che sono più massiccia nettamente meno appariscenti, interessante sicuro è interessante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
marko66 (15/04/2022, 21:21)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di marko66 » 15/04/2022, 21:53

Quindi 1m e 3f sessati :-bd .Una coppia di ciclidi nani insieme quindi me la sconsiglio da solo.....Un gruppetto di enteromius fasciolatus con loro ed i killi:) ?
Troppo?

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1219
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di Azius » 15/04/2022, 22:00

Niente da dire sugli enteromius, i killi dipende, se punti alla riproduzione non te li consiglio, gli ansorgii sono predatori piuttosto abili e farebbero strage dell'eventuale prole

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di marko66 » 15/04/2022, 22:05

Pero' c'è un problema mi sa',se li metto insieme ai gardneri addio nido di bolle,si mangerebbero pure le bolle o comunque distruggerebbero il nido. :-??

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1219
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di Azius » 15/04/2022, 22:46

Probabile, dipende se il maschio è un po' tosto magari (ma magari eh) difendenil nido, ma solo fino alla deposizione, altrimenti se è timido alla seconda volta che glie lo disfano smette di farlo e ti giochi ogni futura riproduzione temo

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di marko66 » 15/04/2022, 23:39

Azius ha scritto:
15/04/2022, 22:00
Niente da dire sugli enteromius,
Io si,il prezzo...... :-?? Sono barbi alla fin fine :-q

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Microctenopoma Ansorgii

Messaggio di Gioele » 22/04/2022, 8:52

@marko66 io non lo farei, ho provato a far convivere betta e killi. non hai un'alimentazione ottimale e rischi i killi seriamente. riproduzioni stanno a zero
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
marko66 (22/04/2022, 14:08)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti