Morte Improvvisa Betta Splendes

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Andrea » 18/11/2013, 18:46

Ciao a tutti,
ieri purtroppo ho trovato il Betta morto tra le Limnophyla...

Apro questo topic per capire cosa può essere successo...

Specifico che fino all'altro giorno stava benissimo...mangiava...

Le cause possono essere state fondamentalmente due...

1- sto risolvendo dei problemi di alghe e per questo motivo un mesetto fa ho resettato la vasca, togliendo gli arredi e lavandoli...ho dovuto togliere molte piante ormai morte e la superficie dell'acqua era sempre alla luce diretta...per qualche giorno c'è stato del Ceratophyllum, ma dopo una terapia del buio è praticamente morto tutto...morale, il Betta non aveva più molti ripari, quindi da parecchi giorni ha cercato di rintanarsi nel tronco che ho in vasca...usciva solo per mangiare...può essere morto per questo motivo?

2- ho fatto una cura con acqua ossigenata per i Cianobatteri, 15 ml su un 130lt, due cure a distanza di 48h, con conseguenti cambi d'acqua con sola osmosi di 20lt....può essere stata l'acqua ossigenata!!??? Le Rasbora stanno benissimo...come se niente fosse....
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Jovy1985 » 18/11/2013, 19:12

Potresti aver stressato non poco i tuoi animali..esternamente il betta non presentava alcuna anomalia?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Andrea » 18/11/2013, 19:22

Per nulla...niente escoriazioni, niente pinne mangiare, e soprattutto nessun problema con le Rasbora!
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Jovy1985 » 18/11/2013, 19:26

..ma stava tutto il tempo rintanato?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Andrea » 18/11/2013, 19:33

Si..si...era diventato difficile vederlo...si nascondeva dietro il tronco...
Immagine
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Rox » 18/11/2013, 20:01

Se avessi esagerato con l'acqua ossigenata, le irritazioni sarebbero state ben visibili.
Avresti notato arrossamenti sulle branchie e intorno agli occhi.
Se non aveva sintomi visibili, quel trattamento lo escluderei dalle possibili cause.

Inoltre, ho visto Betta illuminati da lampade HQI, che stavano benissimo.
Escluderei anche la mancanza di ripari.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Andrea » 18/11/2013, 20:20

Allora non saprei proprio...NO3- nella norma (25 mg/lt)...NO2-...a zero....

Casualità?

Quello di cui non mi capacito è che è successo tutto in due giorni...non l'ho visto per un paio di giorni e poi l'ho trovato morto..
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Gianni86 » 18/11/2013, 23:00

Andrea ha scritto:Allora non saprei proprio...NO3- nella norma (25 mg/lt)...NO2-...a zero....

Casualità?

Quello di cui non mi capacito è che è successo tutto in due giorni...non l'ho visto per un paio di giorni e poi l'ho trovato morto..
Il resto della fauna come sta? Secondo me si tratta di un misto stress combinato alla casualità. I Betta sono molto resistenti anche a situazioni difficili.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Jovy1985 » 18/11/2013, 23:18

Deve aver risentito parecchio dei tuoi stravolgimenti..un calo delle difese immunitarie può accadere.o forse...è una casualità. Io, come dice Gianni, terrei d occhio gli inquilini che ti restano.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Morte Improvvisa Betta Splendes

Messaggio di Andrea » 19/11/2013, 0:09

Li controllo sicuramente...ma davvero sono quasi più convinto che sia un insieme di tutto questo, unito alla casualità...le Rasbora sono vivacissime come il solito...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti