Provo a scrivere un nuovo topic visto l'insuccesso dell'altro anzi chiedo ai moderatori se possono eliminare il primo topic
il mio betta è in procinto di cambiare casina da in cubino di 26 L passerà a un Cayman 60 professional con filtro esterno per cui ho tutta la vasca a disposizione Volendo trovare compagnia a Scuby posso aggiungere 2 femmine e poi pensavo a qualche rasbora e qualche corridoras quanti esemplari potrei mettere massimo?
Come biotopo vorrei avvicinarmi al suo abitat naturale ho letto l'articolo e ho capito che per il fondo vasca posso usare il microsorum che ho già è magari aggiungere il creato mi servirebbe una mano a decidere la pianta per il primo piano, come galleggiante ho già la libosorum terrei questa anche se non è propriamente del biotopo e magari la cambio successivamente come arredi userei il legnetto e pietre che ho già nel 26 litri e magari ne prendo altri vediamo
A voi la parola e grazie dei consigli
Ps chiederó al negoziante se mi ritira i nascituri se mai ce ne saranno
Nuova casa per betta
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Nuova casa per betta
Ciao!
Più che insuccesso si potrebbe dire che eravamo a cena!
In 60 litri, se fittamente piantumati e con rifugi, puoi tentare con un trio, un ,anch'io e due femmine. Nel caso però ti consiglio di monitorare sempre e di tenere pronta una vaschetta per separarli nel caso non andassero d'accordo.
Ogni betta è diverso anche se l'istinto è più o meno sempre lo stesso.
Insieme al microsorum ci vedo bene delle Anubias, incastrate in qualche radice... Non sono asiatiche ma ci stanno bene...
Metterei delle gallggianti tipo Lemna, Limnobium, Pistia... Il betta le adora, abbassano i nitrati e fanno ombra al microsorum e alle anubias...
Che ne dici della Limnophila sessiliflora o dell'Egeria Densa? Non insieme perché c'è allelopatia fra loro...
Come pescetti da banco puoi cercare fra le Rasbora e le Boraras. A me piacciono molto i Danio Margaritatus e i Trigonostigma Hengeli... Minimo sei.

Più che insuccesso si potrebbe dire che eravamo a cena!



In 60 litri, se fittamente piantumati e con rifugi, puoi tentare con un trio, un ,anch'io e due femmine. Nel caso però ti consiglio di monitorare sempre e di tenere pronta una vaschetta per separarli nel caso non andassero d'accordo.
Ogni betta è diverso anche se l'istinto è più o meno sempre lo stesso.
Insieme al microsorum ci vedo bene delle Anubias, incastrate in qualche radice... Non sono asiatiche ma ci stanno bene...
Metterei delle gallggianti tipo Lemna, Limnobium, Pistia... Il betta le adora, abbassano i nitrati e fanno ombra al microsorum e alle anubias...
Che ne dici della Limnophila sessiliflora o dell'Egeria Densa? Non insieme perché c'è allelopatia fra loro...
Come pescetti da banco puoi cercare fra le Rasbora e le Boraras. A me piacciono molto i Danio Margaritatus e i Trigonostigma Hengeli... Minimo sei.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Nuova casa per betta
Eagle ha scritto:Ciao!![]()
Più che insuccesso si potrebbe dire che eravamo a cena!![]()
![]()
![]()
In 60 litri, se fittamente piantumati e con rifugi, puoi tentare con un trio, un ,anch'io e due femmine. Nel caso però ti consiglio di monitorare sempre e di tenere pronta una vaschetta per separarli nel caso non andassero d'accordo.
Ogni betta è diverso anche se l'istinto è più o meno sempre lo stesso.
Insieme al microsorum ci vedo bene delle Anubias, incastrate in qualche radice... Non sono asiatiche ma ci stanno bene...
Metterei delle gallggianti tipo Lemna, Limnobium, Pistia... Il betta le adora, abbassano i nitrati e fanno ombra al microsorum e alle anubias...
Che ne dici della Limnophila sessiliflora o dell'Egeria Densa? Non insieme perché c'è allelopatia fra loro...
Come pescetti da banco puoi cercare fra le Rasbora e le Boraras. A me piacciono molto i Danio Margaritatus e i Trigonostigma Hengeli... Minimo sei.
Grazie Eagle delle informazioni
Per il popolamento della vasca pensavo di andare per gradi e mettere prima le rasbore aspettare un paio di gg che si ambientino e mettere le 2 femmine per ultimo Scuby il mio betta puó andare ? le femmine devono essere della stessa famiglia di Scuby o posso prendere anche altre tipologie di betta
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Nuova casa per betta
Ho dato un occhiata alla Limnophila sessiliflora bellissima quello che mi blocca di più è che io son senza CO2 e non so se la metterò subito ci faccio un pensiero e se riesco a convincere mio fratello che è quello più ostico a riguardo da convincereEagle ha scritto: Insieme al microsorum ci vedo bene delle Anubias, incastrate in qualche radice... Non sono asiatiche ma ci stanno bene...
Metterei delle gallggianti tipo Lemna, Limnobium, Pistia... Il betta le adora, abbassano i nitrati e fanno ombra al microsorum e alle anubias...
Che ne dici della Limnophila sessiliflora o dell'Egeria Densa? Non insieme perché c'è allelopatia fra loro...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti