Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
73and

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Comazzo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 144 L/W
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Sub+quarzite e sabbia nera
- Flora: Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri Var. Nana
Ludwigia Glandulosa Perennis
Egeria Densa Elodea
- Fauna: Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 18litri con un oranda
- Altri Acquari: 58litri 1 betta
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di 73and » 03/10/2019, 18:52
roby70 ha scritto: ↑01/10/2019, 20:29
basta KH e pH
KH è sceso a 3, il pH è salito a 7.7

73and
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 03/10/2019, 19:48
Con il KH a 3 proverei a mettere delle foglie di catappa o quercia per aiutare ad abbassare il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/10/2019, 7:01
Non aver paura di metterne troppe...spesso non bastano
Posted with AF APP
Gioele
-
73and

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Comazzo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 144 L/W
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Sub+quarzite e sabbia nera
- Flora: Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri Var. Nana
Ludwigia Glandulosa Perennis
Egeria Densa Elodea
- Fauna: Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 18litri con un oranda
- Altri Acquari: 58litri 1 betta
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di 73and » 04/10/2019, 16:29
Gioele ha scritto: ↑04/10/2019, 7:01
Non aver paura di metterne troppe...spesso non bastano
ne ho messe 5
ho aggiunto anche della CO
2 (versione base, niente di chè ma magari aiuta)
10145_mJ2O3EimepPt_large.jpg
qual'è il tempo utile per fare una verifica del pH?
2019-10-04.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
73and
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 04/10/2019, 16:53
73and ha scritto: ↑04/10/2019, 16:29
ho aggiunto anche della CO
2 (versione base, niente di chè ma magari aiuta)
Lasciala perdere

Ti provoca solo sbalzi di pH senza abbassarlo in maniera definitiva.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
73and

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Comazzo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 144 L/W
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Sub+quarzite e sabbia nera
- Flora: Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri Var. Nana
Ludwigia Glandulosa Perennis
Egeria Densa Elodea
- Fauna: Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 18litri con un oranda
- Altri Acquari: 58litri 1 betta
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di 73and » 04/10/2019, 16:56
roby70 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:53
in maniera definitiva
consigli di mettere anche qui un sistema più regolare tipo il pro-green? o non mettere del tutto la CO
2?
73and
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 04/10/2019, 16:59
Da quello che vedo hai tutte piante abbastanza semplici e visto che con il Betta non potrai tenere luce troppo forte farei senza CO2; ad aggiungerla si fa sempre in tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 05/10/2019, 8:28
Se fai degli estratti con le foglie, lo abbassi più velocemente. Se puoi procurati quelle di quercia, magari le raccogli in natura così ne puoi prendere grandi quantità senza spendere tanto.
stefano94
-
73and

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Comazzo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 144 L/W
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Sub+quarzite e sabbia nera
- Flora: Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri Var. Nana
Ludwigia Glandulosa Perennis
Egeria Densa Elodea
- Fauna: Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 18litri con un oranda
- Altri Acquari: 58litri 1 betta
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di 73and » 05/10/2019, 10:12
stefano94 ha scritto: ↑05/10/2019, 8:28
Se fai degli estratti con le foglie
ho trovato questo per fare l'estratto di foglie di catappa:
Preparare in pentola 2 litri di acqua ro più sette/otto foglie, fare bollire il tutto per 15 minuti.
lasciare raffreddare il tutto per una decina di ore per poi fare un'altra bollita da 15 minuti
è valida come ricetta o puoi suggerirmi come fare? una volta pronta la soluzione, quanta se ne mette in vasca?
73and
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 05/10/2019, 10:24
73and ha scritto: ↑05/10/2019, 10:12
stefano94 ha scritto: ↑05/10/2019, 8:28
Se fai degli estratti con le foglie
ho trovato questo per fare l'estratto di foglie di catappa:
Preparare in pentola 2 litri di acqua ro più sette/otto foglie, fare bollire il tutto per 15 minuti.
lasciare raffreddare il tutto per una decina di ore per poi fare un'altra bollita da 15 minuti
è valida come ricetta o puoi suggerirmi come fare? una volta pronta la soluzione, quanta se ne mette in vasca?
Mi sembra che la ricetta l'avessse fatta @
lucazio00 , vediamo se ci risponde

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti