Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/11/2019, 17:05
Yep.
Proprio lui

Posted with AF APP
Gioele
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 06/11/2019, 11:16
Gioele ha scritto: ↑05/11/2019, 17:05
Yep.
Proprio lui
...solo che dopo aver ripulito l'uscita del filtro il nido se n'è andato...l'acqua in superficie mi sa si muove troppo, nei giorni scorsi il tubo del filtro era un po' intasato e l'acqua si muoveva pochissimo, forse questo ha agevolato la costruzione del nido. Devo trovare il modo di ridurre questo movimento, se fa il nido vuol dire che si trova in condizioni buone per lui.
Astrokiara
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/11/2019, 11:31
Astrokiara ha scritto: ↑06/11/2019, 11:16
solo che dopo aver ripulito l'uscita del filtro il nido se n'è andato...l'acqua in superficie mi sa si muove troppo, nei giorni scorsi il tubo del filtro era un po' intasato e l'acqua si muoveva pochissimo, forse questo ha agevolato la costruzione del nido. Devo trovare il modo di ridurre questo movimento, se fa il nido vuol dire che si trova in condizioni buone per lui.
Il nido sì è un buon segno ma non è di per sé indicazione di benessere.
I betta sarebbero da acque ferme in teoria, oltre a diminuire la gettata del filtro dagli delle galleggianti, potrebbe sfruttarle
Posted with AF APP
Gioele
-
Webpf

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/19, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 43x23x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot+ghiaia nera
- Flora: Anubias petite, limnophia sessiliflora,vallisneria spiralis, cryptocoryme lucens, anubias barteri nana
- Fauna: Np
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04/11/19 con biocondizionatore aquatan e clean procult
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Webpf » 03/12/2019, 15:41
Mi unisco anche io a questa discussione senza aprirne un'altra (se devo lo farò). Anche il mio é un po' schizzinoso il cibo in fiocchi o granuli li morsica e li spunta, invece appena vede le pinzette con cui gli do le larve di zanzare impazisce e corre subito a cibarsene. Viziato.
@
Astrokiara io per evitare acqua troppo mossa ho risolto cosí: sull'uscita del filtro ho messo del muschio cosí si porta via la maggior parte della potenza se nza compromettere il movimento... Ma non so se va bene ahaha (io ho un filtro interno in foto a sinistra si vede un pezzo della cannuccia che esce dal muschio)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Webpf
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 03/12/2019, 16:05
@
Webpf il mio betta mangia solo i fiocchi, ma non ne lascia uno!
Per il flusso ho risolto in modo naturale: la spray bar si è parzialmente otturata e ora la gettata è ideale, finché posso non la pulisco!
Astrokiara
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti