Nuovo inizio con i Pumila
-
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
Ciao a tutti, su suggerimento di @Monica ho deciso di inserire nel mio 30×30×30 un gruppetto di trichopsis pumila, magari un maschio e 2/3 femmine.
L'unica cosa che vorrei però è che fosse molto vicino ad essere un biotopo quindi con piante che convivono con lui in natura e tutto l'arredo che possiamo trovare nel suo areale di distribuzione.
Mi sono già informato un po' e ho visto anche dei video però vorrei una mano da chi magari già li detiene.
E perché no magari anche una mano sulla gestione quindi cibo temperatura filtro ecc.
Grazie mille in anticipo per chi mi aiuterà in questo progetto!
L'unica cosa che vorrei però è che fosse molto vicino ad essere un biotopo quindi con piante che convivono con lui in natura e tutto l'arredo che possiamo trovare nel suo areale di distribuzione.
Mi sono già informato un po' e ho visto anche dei video però vorrei una mano da chi magari già li detiene.
E perché no magari anche una mano sulla gestione quindi cibo temperatura filtro ecc.
Grazie mille in anticipo per chi mi aiuterà in questo progetto!
- Gioele
- Messaggi: 11593
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
Non facilissimo essere fedeli.
Cibo. Lascia stare il mangime.
Chironomus, daphnie (opzionali, è figo vederli cacciare ma non è che serva) artemia, viva o liofilizzata. Sono micropredatori, dagli invertebrati e staranno da dio.
Temperatura. Setta un riscaldatore adatto attorno ai 23 gradi. Fine, esiste roba ben più esigente.
Filtro. In 30cm con anabantidi di queste dimensioni...ti complichi la vita per nulla, non metterlo, facciamo una cosa aperta, la galleggiante che sceglierai diventerà invasiva, tutti felici.
Sulla fedeltà dell'habitat.
Acqua a durezze molto basse, sì, ambrata...non necessariamente e non pesantemente di sicuro.
Piante, le ctiptocorine sono quasi le uniche cose sommerse che crescono in quelle zone, ma sono quasi tutti cultivar quelle che trovi in giro, metti una specie che ti piace.
Microsorium, sì è asiatica, sì, è facile, no, non è proprio qualcosa in mezzo a cui vedrai nuotare qualche pumila.
Ceratophyllum, è infestante, è ovunque, in 30cm è quasi ingestibile.
Galleggianti puramente asiatiche, mi viene in mente solo l'introvabile salvinia cucullata. Fatti un favore, metti della lemna, è nord americana, ma ormai è cosmopolita. Oppure della salvinia non 100% asiatica ma non siamo così fiscali.
Di emersa certamente asiatica che in acqua vola come un'aquila ed è pure visivamente interessante, ficus pumila, pumila+pumila è secondo me, un'ottima accoppiata.
Se vuoi un fiore, le orchidee phalenpsis crescono nel sud est asiatico.
C'è di sicuro anche altro, ma rimanere tanto fiscali, è de facto inpossibile
Non facilissimo essere fedeli.
Cibo. Lascia stare il mangime.
Chironomus, daphnie (opzionali, è figo vederli cacciare ma non è che serva) artemia, viva o liofilizzata. Sono micropredatori, dagli invertebrati e staranno da dio.
Temperatura. Setta un riscaldatore adatto attorno ai 23 gradi. Fine, esiste roba ben più esigente.
Filtro. In 30cm con anabantidi di queste dimensioni...ti complichi la vita per nulla, non metterlo, facciamo una cosa aperta, la galleggiante che sceglierai diventerà invasiva, tutti felici.
Sulla fedeltà dell'habitat.
Acqua a durezze molto basse, sì, ambrata...non necessariamente e non pesantemente di sicuro.
Piante, le ctiptocorine sono quasi le uniche cose sommerse che crescono in quelle zone, ma sono quasi tutti cultivar quelle che trovi in giro, metti una specie che ti piace.
Microsorium, sì è asiatica, sì, è facile, no, non è proprio qualcosa in mezzo a cui vedrai nuotare qualche pumila.
Ceratophyllum, è infestante, è ovunque, in 30cm è quasi ingestibile.
Galleggianti puramente asiatiche, mi viene in mente solo l'introvabile salvinia cucullata. Fatti un favore, metti della lemna, è nord americana, ma ormai è cosmopolita. Oppure della salvinia non 100% asiatica ma non siamo così fiscali.
Di emersa certamente asiatica che in acqua vola come un'aquila ed è pure visivamente interessante, ficus pumila, pumila+pumila è secondo me, un'ottima accoppiata.
Se vuoi un fiore, le orchidee phalenpsis crescono nel sud est asiatico.
C'è di sicuro anche altro, ma rimanere tanto fiscali, è de facto inpossibile
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

-
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
@Gioele messaggio super esaustivo e anche divertente ahahah
So che purtroppo essere fedeli è praticamente impossibile ma quando guardo i video su YouTube di BADC rimango tipo....wow...
Comunque grazie mille per tutti gli altri consigli.
Faremo un senza filtro come lo avevo prima, sulle piante nessun problema ho un rifornitore che ha tantissime piante e fa anche porzioni belle abbondanti (si anche la salvinia cucullata ahahah)
Alla parte emersa non avevo pensato effettivamente perché pensavo servisse il coperchio essendo anabantidei muniti di labirinto ma se mi dici così ci starebbe farlo arrampicare su una bella radice che esce
Per la questione temperatura invece mi hai detto 23 quindi presumo che il problema ci sia più sul lato opposto ovvero il raffreddamento, consigli di prendere delle ventole? Quale sarebbe il range di temperatura 21/25?
So che purtroppo essere fedeli è praticamente impossibile ma quando guardo i video su YouTube di BADC rimango tipo....wow...
Comunque grazie mille per tutti gli altri consigli.
Faremo un senza filtro come lo avevo prima, sulle piante nessun problema ho un rifornitore che ha tantissime piante e fa anche porzioni belle abbondanti (si anche la salvinia cucullata ahahah)
Alla parte emersa non avevo pensato effettivamente perché pensavo servisse il coperchio essendo anabantidei muniti di labirinto ma se mi dici così ci starebbe farlo arrampicare su una bella radice che esce
Per la questione temperatura invece mi hai detto 23 quindi presumo che il problema ci sia più sul lato opposto ovvero il raffreddamento, consigli di prendere delle ventole? Quale sarebbe il range di temperatura 21/25?
- Gioele
- Messaggi: 11593
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
Leggenda durissima a morire.
Tre generazioni di betta e tre di macropodus miei che non gan mai visto un coperchio la pensano diversamente.
Io non sono bravo nel renderle estetiche le vasche, ma se te la cavi, assolutamente SÌ vien fuori bene.
Sincero.
Non ho mai perso un anabantide per il caldo (neanche per il freddo a dire il vero, ma i macropodus sono roba a parte e coi betta commerciali ho sperimentato fin troppo). Respirano aria atmosferica, il principale problema dell' acqua calda è la carenza di ossigeno tecnicamente se casa tua sotto i 20 non ci va manco in inverno, non servirebbe, ma lasciamo stare gli estremi, con 22/23 sei paratissimo, in estate, stacca la spina e fine
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Aggiungo, dove l'hai trovata la cucullata???
Leggenda durissima a morire.
Tre generazioni di betta e tre di macropodus miei che non gan mai visto un coperchio la pensano diversamente.
Io non sono bravo nel renderle estetiche le vasche, ma se te la cavi, assolutamente SÌ vien fuori bene.
Sincero.
Non ho mai perso un anabantide per il caldo (neanche per il freddo a dire il vero, ma i macropodus sono roba a parte e coi betta commerciali ho sperimentato fin troppo). Respirano aria atmosferica, il principale problema dell' acqua calda è la carenza di ossigeno tecnicamente se casa tua sotto i 20 non ci va manco in inverno, non servirebbe, ma lasciamo stare gli estremi, con 22/23 sei paratissimo, in estate, stacca la spina e fine
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Aggiungo, dove l'hai trovata la cucullata???
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

-
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
@Gioele sicuramente l'esperienza aiuta molto di più e anche gli esperimenti ahahah va bene allora senza coperchio sia (è anche molto più estetico)
Per la temperatura allora sono apposto metto il riscaldatore solo d'inverno e via, in realtà nemmeno d'estate la camera rimane molto calda
Se vuoi per la cucullata scrivimi in privato che ti mando il contatto, sempre se capisco come si risponde ahahah
Invece per il senza filtro visto che la vasca la avvio da zero quanto dovrebbe metterci a maturare? Ovviamente farei poi i test per controllare il picco di nitrati
Aggiunto dopo 15 minuti 41 secondi:
Inoltre mi chiedevo se di Cryptocoryne c'è n'è fosse una in particolare che è più adatta alla mia vasca essendo che ne hanno di tanti tipi nello "store"
Per la temperatura allora sono apposto metto il riscaldatore solo d'inverno e via, in realtà nemmeno d'estate la camera rimane molto calda
Se vuoi per la cucullata scrivimi in privato che ti mando il contatto, sempre se capisco come si risponde ahahah
Invece per il senza filtro visto che la vasca la avvio da zero quanto dovrebbe metterci a maturare? Ovviamente farei poi i test per controllare il picco di nitrati
Aggiunto dopo 15 minuti 41 secondi:
Inoltre mi chiedevo se di Cryptocoryne c'è n'è fosse una in particolare che è più adatta alla mia vasca essendo che ne hanno di tanti tipi nello "store"
- Gioele
- Messaggi: 11593
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
Non una rossa.
Se è una pianta cresciuta a durezze basse, è da preferire, se vuoi una variante selvatica...non arrivo fin lì, fai una ricerchina, magari anche tra gli articoli qui.
Sì
"il picco dei nitriti, il picco dei nitriti nel senza filtro, il senza filtri e il suo picco dei nitriti...quel picco dei nitriti?" Semicit.
Spesso non si vede
Personalmente non l'ho mai visto.
Questo ha due implicazioni:
la prima, potenzialmente i pesci li puoi inserire due ore dopo aver allestito, non hai un filtro che porta il cibo in bocca ai batteri comodamente annidati nei cannolicchi, le colonie batteriche cresceranno più lentamente e con più competizione tra di loro, la crescita esplosiva che ti dà il picco è fortemente improbabile.
La seconda, per tanto tanto tempo il carico organico verrà gestito solo dalle piante, quello che i batteri sono in grado di gestire deve crescere piano piano in modo che sfruttando il nuovo cibo (azoto) possano sopravvivere più batteri e nel mentre che si riproducono, l'azoto in giro sia poco. Questo non significa che i senza filtro gestiscono carichi bassi, anzi, una pianta che cresce in fretta può prosciugarti la vasca di tutti gli elementi anche se hai un carico altissimo MA se la pianta non performa, il carico organico deve salire molto piano.
Ora, a te non importa nulla di sta cosa, i pumila sono degli scriccioli e mangiano ben poco.
Quindi dovrai allestire la vasca, messa bene, che ti piaccia, buttarci due lumache che non fan mai male, aspettare quella settimana per mettere il cuore in pace e fare sì che le piante si adattino, e puoi metterli senza grandi problemi
Non una rossa.
Se è una pianta cresciuta a durezze basse, è da preferire, se vuoi una variante selvatica...non arrivo fin lì, fai una ricerchina, magari anche tra gli articoli qui.
Sì
"il picco dei nitriti, il picco dei nitriti nel senza filtro, il senza filtri e il suo picco dei nitriti...quel picco dei nitriti?" Semicit.
Spesso non si vede

Personalmente non l'ho mai visto.
Questo ha due implicazioni:
la prima, potenzialmente i pesci li puoi inserire due ore dopo aver allestito, non hai un filtro che porta il cibo in bocca ai batteri comodamente annidati nei cannolicchi, le colonie batteriche cresceranno più lentamente e con più competizione tra di loro, la crescita esplosiva che ti dà il picco è fortemente improbabile.
La seconda, per tanto tanto tempo il carico organico verrà gestito solo dalle piante, quello che i batteri sono in grado di gestire deve crescere piano piano in modo che sfruttando il nuovo cibo (azoto) possano sopravvivere più batteri e nel mentre che si riproducono, l'azoto in giro sia poco. Questo non significa che i senza filtro gestiscono carichi bassi, anzi, una pianta che cresce in fretta può prosciugarti la vasca di tutti gli elementi anche se hai un carico altissimo MA se la pianta non performa, il carico organico deve salire molto piano.
Ora, a te non importa nulla di sta cosa, i pumila sono degli scriccioli e mangiano ben poco.
Quindi dovrai allestire la vasca, messa bene, che ti piaccia, buttarci due lumache che non fan mai male, aspettare quella settimana per mettere il cuore in pace e fare sì che le piante si adattino, e puoi metterli senza grandi problemi
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Giovannii
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
Io, nel dubbio, seguo 

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
-
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
No una rossa sicuramente no
Sto imparando un sacco di cose ahahah
no sul serio non ci avevo ragionato ma ora che me lo hai spiegato ha perfettamente senso che il "picco" si dilazioni su un tempo molto più lungo non diventando più un picco
Altra cosa, quanti esemplari mi consigli di inserire? In che quantità maschi e femmine
Sto imparando un sacco di cose ahahah
Altra cosa, quanti esemplari mi consigli di inserire? In che quantità maschi e femmine
- Gioele
- Messaggi: 11593
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
Non ho commentato quella parte proprio perché mi suonava bene la tua idea iniziale
Non ho commentato quella parte proprio perché mi suonava bene la tua idea iniziale
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

-
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio con i Pumila
Ah ok perfetto!
Adesso comincio a prendere le piante e a riempire l'acquario con osmosi
Adesso comincio a prendere le piante e a riempire l'acquario con osmosi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti