Pescando Betta Smaragdina WILD con Frank - #Biotopo

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Pescando Betta Smaragdina WILD con Frank - #Biotopo

Messaggio di Dandano » 24/03/2019, 17:30

Bentornati alla nostra rubrica!

Oggi il nostro amico Frank, astro nascente nell'allevamento di Betta wild, ci porta a pesca!

Di Betta smaragdina se ne è già parlato, qualche habitat ce lo ha già mostrato...Quindi non ci resta che goderci questa escursione virtuale!
► Mostra testo



In questo video Frank ci mostra questi magnifici Betta appartenenti al gruppo Splendens, mostrandoci anche una particolare sottospecie chiamata guitar che possiamo ammirare al minuto 0:28.

Fa poi sfoggio degli attrezzi del mestiere: un retino senza manico con una rete molto soffice per non danneggiare i pesci; un contenitore in plastica dove sistemare il frutto della pesca e l'immancabile pHmetro :D

Ed eccolo partire all'avventura in sella al motorino, dalle riprese possiamo ammirare il paesaggio circostante con le famose risaie durante la stagione secca!

Nel tragitto indica un piccolo "pond" in cui è possibile pescare alcuni esemplari, ma Frank non perde tempo, ci porta subito al sodo, all'habitat principale.

Sulla strada Frank ci parla poi dei principali rischi che corrono questi habitat: gli incendi, i contadini sono infatti soliti bruciare i loro terreni per evitare che le "erbacce" crescano troppo, il fuoco purtroppo a volte si diffonde troppo in fretta con tragici epiloghi. Altro pericolo per questi piccoli ecosistemi sono i fertilizzanti e i pesticidi utilizzati dai contadini nei campi di riso e di patate qui presenti.

Eccoci finalmente arrivati al minuto 2:44!
Frank ci mostra il piccolo pond in cui si trovano i Betta durante la stagione secca e subito dopo ci indica il campo di riso in cui si riverseranno una volta che la pioggia lo avrà allagato.

Vediamo Frank poi rovistare nella vegetazione ai margini dello specchio d'acqua, quello che ci sta mostrando sono i luoghi in cui questi pesci sono soliti deporre, al sicuro da predatori.
Al minuto 3:30 ci mostra poi una particolare felce, pianta caratteristica di questi habitat.

Subito dopo inquadra i fertilizzatori di questi habitat: le mucche! :)) Altro che PMDD e Cifo vari =)) =))

E si pesca!!!!

Ed ecco un bel nido di bolle!

Il pHmetro viene immerso in queste acque facendoci rendere conto dell'acidità di questi ambienti: valori di pH intorno al 5!

Vediamo Frank selezionare con cura gli esemplari più grossi e sani e rilasciare gli altri.

E dopo diverse femmine finalmente un "verdissimo maschio"

Ed ecco un altrettanto grosso ospite indesiderato :ymsick: =))

Un altro nido di bolle!




Spero che il video e la mia traduzione riassuntiva siano stati di vostro gradimento e concludo ringraziando ancora una volta Frank!



E nel caso voleste ammirare altri fantastici ecosistemi naturali cliccate qui:
Raccolta biotopi in natura
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 12):
Giueli (24/03/2019, 19:40) • Ketto (24/03/2019, 21:39) • lorenzo165 (27/03/2019, 9:03) • Dani78 (28/03/2019, 13:30) • antoniorha (28/03/2019, 18:13) • Matty (29/03/2019, 14:05) • Alessia.98 (30/03/2019, 14:37) • trono (11/04/2019, 18:22) • Alexander (26/04/2019, 16:11) • Starman (10/05/2020, 1:22) e 2 altri utenti
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti