Troppo spesso infatti, affidandosi ad una delle classiche "schedine" di cui il web è ormai pieno, si tiene conto solo di un paio di numeri scritti su una tabella:
"mmh pH 6.5-7.8... Ok ci siamo"
"mmh litraggio minimo 60 litri... Perfetto"
No,grazie

I pesci hanno altre esigenze che non possono stare in una tabella: esigenze di nuoto, di corrente, di ossigenazione, stabilità dei valori, tipo di allestimento.
Qui non troverete alcuna "schedina" di dubbia utilità

Avrete però l'occasione di ammirare i pesci nuotare nei loro habitat naturali e trarre conclusioni da quello che vedrete.
Così da poterli ospitare in un ambiente il più idoneo possibile!
Non fate i timidi e raccontate le vostre esperienze di allevamento arricchendo ancora i topic dedicati, sia mai che ne esca qualche bel articoletto

Li potete trovare divisi per continente e in ordine alfabetico per specie:
-America:
-Corydoras aeneus -Mikrogeophagus ramirezi: -Pterophyllum altum: -Asia:
-Betta simplex: -Betta mahachaiensis -Betta smaragdina: -Boraras maculatus: -Carinotetraodon travancoricus: -Tanichthys albonubes: -Trichopsis vittata: