Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
darkguy

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/07/25, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di darkguy » 01/08/2025, 9:05
Buongiorno, oggi ho notato che il betta ha qualcosa che non va nelle sue pinne. Cosa può essere? Vi allego foto del prima e del dopo.
markaf_VideoCapture_20250801-085817_2622258509570742686.webp
Aggiunto dopo 29 secondi:
IMG-20250801-WA0001_1332928202576394483.webp
Aggiunto dopo 11 minuti 11 secondi:
Vi scrivo anche i valori dell'acquario:
pH 7/7,5
GH 6
KH 3,5
NO
3- 10
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
darkguy
-
GranPa

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 02/02/24, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: AQPET NATURAL SOIL
- Flora: Anubias, Limnophila sessiliflora, Java Moss
- Fauna: Lumachine varie
- Altre informazioni: Avvio con acqua osmosi 25/01/2024
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di GranPa » 01/08/2025, 11:58
darkguy ha scritto: ↑01/08/2025, 9:16
pH 7/7,5
KH 3,5
fai cambi con osmosi in modo da abbassare a 2 il KH e poi aggiungi foglie di catappa e/o pignette di ontano per acidificarla, il pH è decisamente troppo alto
GranPa
-
Will74
- Messaggi: 1722
- Messaggi: 1722
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 01/08/2025, 12:20
darkguy ha scritto: ↑01/08/2025, 9:16
il betta ha qualcosa che non va nelle sue pinne
scusa ma non ti stanno già seguendo in un'altra discussione in acquariologia?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
darkguy

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/07/25, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di darkguy » 01/08/2025, 12:26
No, quello è il mio betta. Questo è il betta di un componente della mia famiglia e sto chiedendo per lui.
Posted with AF APP
darkguy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite