Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
RedLotus06

- Messaggi: 1501
- Messaggi: 1501
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 4000
- Dimensioni: 270x150x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 25/06/2021, 15:48
Gioele ha scritto: ↑25/06/2021, 15:17
li vedo nuotare
Li ho avuti, erano dei razzetti, ogni tanto partivano
Secondo me più che per le temperature, la vasca é piccola per il resto vogliono acqua ambrata, come il betta, i valori tenera e acida, ma mi pare una corrente abbastanza spinta, ottima per stressare un betta e farlo malare
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gioele
- Messaggi: 11759
- Messaggi: 11759
- Ringraziato: 2719
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2719
Messaggio
di Gioele » 25/06/2021, 15:51
RedLotus06 ha scritto: ↑25/06/2021, 15:48
ma mi pare una corrente abbastanza spinta
Quello no, sono loricaridi anomali, stanno in acqua piuttosto ferma, ci sono video dei loro biotopo, non ti aspetteresti di trovarci un loricaride lì dentro
Posted with AF APP
Gioele
-
RedLotus06

- Messaggi: 1501
- Messaggi: 1501
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 4000
- Dimensioni: 270x150x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 25/06/2021, 17:39
Invece gli ambastaia? Chi li aveva? @
Monica mi pare, i litri più o meno ci stanno solo che forse sono casinisti, il fondo non è sabbia ma un ghiaino stondato, ma poi mi pare che essendo pesci da fondo nuotano a mezz’acqua. Ma della convivenza non so nulla e sinceramente non ho mai sentito nulla
Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti