Posso inserire un betta?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Posso inserire un betta?

Messaggio di Stifen » 14/07/2014, 18:48

Buondì, considerando la popolazione che ho in vasca (vedi profilo) e che il platy sta tirando gli ultimi, dite che posso inserire un comunissimo Betta in vasca?

L'unica cosa che mi viene in mente è che si dice che la vasca dovrebbe essere chiusa per mantenere una certa umidità sulla superficie; durante l'inverno la vasca è chiusa quindi non ci sono problemi, ma in estate tengo sempre aperto lo sportellino del cibo per raffreddare l'acqua; può creare problemi quando il betta andrà in superficie?

Sono disponibile a valutare eventuali alternative, ma il mio scopo è quello di avere un "pescione" in 60 litri che sia parecchio visibile (più dei tanichthys) e nuoti un poco...
I Colisa mi sanno di piccolo e poco imponenti...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Posso inserire un betta?

Messaggio di gibogi » 14/07/2014, 20:11

Stifen, sono al telefonino e non vedo il profilo, ma per quanto riguarda il problema temperatura e umidità in superficie per allevare anabantidi, non ti preoccupare per lo sportellino aperto, non sarà quell' apertura a variare i parametri.

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Posso inserire un betta?

Messaggio di WilliamWollace » 14/07/2014, 20:15

Secondo me si può fare, anzi forse i tuoi valori sono più adatti ad un Betta che a un platy. Però perché lasciare solo 4 Tanichthys? :-s Io arriverei a una decina di Tanichthys e aggiungerei il Betta, poi però basta, sono pur sempre solo 60 litri :-bd .
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Posso inserire un betta?

Messaggio di Stifen » 14/07/2014, 20:33

WilliamWollace ha scritto:Io arriverei a una decina di Tanichthys e aggiungerei il Betta, poi però basta, sono pur sempre solo 60 litri
In effetti quello sarebbe il progetto attuale con un paio di neritine in aggiunta... ;)

I tanichthys ne ho presi inizialmente 5 poi uno ha fatto kaput il giorno dopo, ne ho presi pochi per vedere se con le mie temperature che non sono proprio 24°resistono.

I platy invece sono quelli di quando ho avviato l'acquario e mica posso abbandonarli in autostrada, poi per far crescere meglio le piante ho dovuto modificare un poco i valori iniziali dell'acqua.

Infine i cory ci sono finiti per sbaglio per errori di gioventù...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Posso inserire un betta?

Messaggio di lorenzo165 » 14/07/2014, 21:00

Ciao Stefen. Se cerchi un buon nuotatore non credo sia il caso di pensare a un Betta, magari aumenterei il numero degli inquilini già esistenti. :)

Puoi metterlo tranquillamente. Però predilige stazionare in superficie sotto le foglie delle piante e credo proprio che la lemna faccia proprio al caso suo, l'importante che abbia qualche accesso libero in superficie dalla vegetazione per poter in alternativa respirare.

Comunque il bello di questo pesce sta sul fatto che quando si sposta si farà osservare sicuramente in quanto dopo aver fatto piccoli spostamenti sosterà per qualche minuto lasciandosi osservare in tutta la sua bellezza.:)


Tapatalk Lorenzo165
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
Stifen (15/07/2014, 8:48)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Posso inserire un betta?

Messaggio di Stifen » 15/07/2014, 8:48

lorenzo165 ha scritto: Però predilige stazionare in superficie sotto le foglie delle piante e credo proprio che la lemna faccia proprio al caso suo, l'importante che abbia qualche accesso libero in superficie dalla vegetazione per poter in alternativa respirare.
Bene, e qui siamo a posto.
lorenzo165 ha scritto: quando si sposta si farà osservare sicuramente
Proprio quello che cercavo :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvet e 4 ospiti