Presentazione

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Giugiu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/01/23, 22:16

Presentazione

Messaggio di Giugiu » 30/01/2023, 18:19

Salve a tutti amici sono nuova del gruppo e volevo presentarmi qui e magari intanto carpire qualche buon consiglio avendo come voi un anabantide come coinquilino
Si chiama Ponyo ed è un Betta splendens Vailtail
 
Vi do prima qualche specifica sulla vasca:
Fauna:
1 betta splendens 
2caridine Japonica
Alimentazione: 
Granulato Hikari per betta
Congelato e vivo vorrei prenderli in settimana ma quali usare? Bloodworm Chironomus ecc??
Un giorno di digiuno a settimana
Pasto diviso in due/tre volte al giorno
La verdura ha senso inserirla nella dieta?
Flora:
In superficie.
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata 
Ancorate al legno.
Hydrocotile non immersa
Criptocorine Sri Lanka 
Sul fondo.
Limnophila sessiliflora
Ceratopteris thalicroides
Fondo:
Sabbia finissima scura indiana amtra
Tecnica:
Filtro Newa interno tecno duetto
Luce LED da 10 watt per 8h al giorno
Riscaldatore settato a 26°
Valori:
pH 6,5
KH 2
GH 3
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25/1,25 mg/l
Altre info:
Vasca con coperchio 
Dimensioni 30×30×30
20cm colonna acqua
Uso pignette di ontano raccolte da me
 
Ora sto avendo problemi con le piante causa ambientamento ma mentre sistemo la situazione volevo portarmi avanti e chiedervi un informazione 
 
Per quanto riguarda i cambi d'acqua per questo litraggio e questa fauna, dovrei fare i test ogni settimana e quando si alzano i valori di NO3- fare un cambio del 20% reintegrando osmosi e acqua di bottiglia? Se si quale acqua è meglio usare e in che quantità fare il taglio dell'acqua? 
Per il resto se avete domande o consigli sono tutto orecchie 
 
Ps. Mi sto attrezzando anche per iniziare a capire come usare il PMDD
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Presentazione

Messaggio di Starman » 30/01/2023, 22:21

Ciao​ :)
Giugiu ha scritto:
30/01/2023, 18:19
Congelato e vivo vorrei prenderli in settimana ma quali usare? Bloodworm Chironomus ecc??
Un giorno di digiuno a settimana
Pasto diviso in due/tre volte al giorno
La verdura ha senso inserirla nella dieta?

chironomus e artemia sarebbero il top​ :) niente verdura, sono carnivori ​
Giugiu ha scritto:
30/01/2023, 18:19
Per quanto riguarda i cambi d'acqua per questo litraggio e questa fauna, dovrei fare i test ogni settimana e quando si alzano i valori di NO3- fare un cambio del 20% reintegrando osmosi e acqua di bottiglia? Se si quale acqua è meglio usare e in che quantità fare il taglio dell'acqua? 
Per il resto se avete domande o consigli sono tutto orecchie

cambi solo se strettamente necessari, in un allestimento del genere probabilmente non ne avrai mai bisogno​ ;) unica cosa, rabbocchi per compensare l’acqua evaporata, che andranno fatti esclusivamente con osmosi (o demineralizzata/sant’anna)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giugiu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/01/23, 22:16

Presentazione

Messaggio di Giugiu » 30/01/2023, 22:41

Grazie mille @Starman  mi attrezzo al più presto con congelato e vivo

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Presentazione

Messaggio di Enrico1234 » 30/01/2023, 22:45

Seguo e quoto @Starman  
PS: io non hon il filtro, H2O immobile
Ciao

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Giugiu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/01/23, 22:16

Presentazione

Messaggio di Giugiu » 30/01/2023, 23:01

Il senza filtro sarebbe un'idea particolare ma la vasca è avviata dallo scorso novembre non so se sarebbe pronta e poi non so da dove partire con la gestione

Avatar utente
Giugiu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/01/23, 22:16

Presentazione

Messaggio di Giugiu » 31/01/2023, 9:38

@Enrico1234  posso chiederti quali vantaggi hai con un senza filtro? Oltre al risparmio elettrico ahahah e al salvataggio di spazio in acqua

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Presentazione

Messaggio di Enrico1234 » 31/01/2023, 10:01


Giugiu ha scritto:
31/01/2023, 9:38
quali vantaggi hai con un senza filtro

Ciao  , da quel leggo e so , ricreo la pozzanghera per il Betta......funziona, il filtro lo fanno le piante e il fondo da non toccare mai
Ciao

Aggiunto dopo 27 minuti 14 secondi:

Giugiu ha scritto:
30/01/2023, 23:01
non so da dove partire con la gestione

Ciao, riempila di piante , epifite  e un paio di rapide, galleggianti e chiedi in fertilizzazione consigli.
Ti metto una foto dalla mia giungla pozzanghera
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
Starman (31/01/2023, 17:13)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Giugiu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/01/23, 22:16

Presentazione

Messaggio di Giugiu » 31/01/2023, 10:42

Bellissima grazie mille 
Questi utenti hanno ringraziato Giugiu per il messaggio:
Enrico1234 (31/01/2023, 11:05)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti