Primo Betta
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
Primo Betta
Ciao,
l’altro ieri ho trovato un Betta appena arrivato in negozio e l’ho portato a casa.
In attesa che la vasca principale sia matura (il 13 marzo) l’ho sistemato in una senza filtro da 9.7 litri, con Egeria Densa in superficie, foglie di catappa, luce a LED 7W e temperatura 25°
Riempito con 2 litri di acqua del negozio e resto minerale, vorrei effettuare cambi da 1.5 litri ogni 2 giorni, trattata con 1 goccia di biocondizionatore Sera Acquatan.
Al momento ho questi valori:
Con reagente:
pH 7.5
NO3- 10
Con striscette:
pH 6.8
KH 3°
GH 6°
NO2- 0
Qualche consiglio per i valori?
Cambiare tipo di acqua per i cambi?
Grazie
l’altro ieri ho trovato un Betta appena arrivato in negozio e l’ho portato a casa.
In attesa che la vasca principale sia matura (il 13 marzo) l’ho sistemato in una senza filtro da 9.7 litri, con Egeria Densa in superficie, foglie di catappa, luce a LED 7W e temperatura 25°
Riempito con 2 litri di acqua del negozio e resto minerale, vorrei effettuare cambi da 1.5 litri ogni 2 giorni, trattata con 1 goccia di biocondizionatore Sera Acquatan.
Al momento ho questi valori:
Con reagente:
pH 7.5
NO3- 10
Con striscette:
pH 6.8
KH 3°
GH 6°
NO2- 0
Qualche consiglio per i valori?
Cambiare tipo di acqua per i cambi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Primo Betta
Ciao Gattolince,
Ottime le foglie di catappa e ottima l'egeria, ma essendo la vasca non matura dovrai gestirla come fosse una situazione di emergenza e fare dei cambi d'acqua giornalieri per non fare accumulare inquinanti.
Lascia perdere il biocondizionatore che spesso non serve a niente.
Piuttosto riesci a postare i valori della tua acqua di rubinetto? Trovi le analisi su internet.
Il Betta vuole un acqua tenera e leggermente acida, non possiamo fidarci troppo ne Delle durezze date dalle striscette né dal test a reagente sul pH che è il reagente meno affidabile
Ottime le foglie di catappa e ottima l'egeria, ma essendo la vasca non matura dovrai gestirla come fosse una situazione di emergenza e fare dei cambi d'acqua giornalieri per non fare accumulare inquinanti.
Lascia perdere il biocondizionatore che spesso non serve a niente.
Piuttosto riesci a postare i valori della tua acqua di rubinetto? Trovi le analisi su internet.
Il Betta vuole un acqua tenera e leggermente acida, non possiamo fidarci troppo ne Delle durezze date dalle striscette né dal test a reagente sul pH che è il reagente meno affidabile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- gattolince (28/02/2018, 15:20)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
Primo Betta
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Primo Betta
Le mie esperienze con le striscette sono state meno di negative... un gioco per bambini sarebbe più preciso... Per la misura del pH con reagenti non ho esperienza, uso un pHmetro... però dalla mia esperienza con le striscette mi fido maggiormente del test a reagenti. Se ho ragione hai il pH troppo alto.
Un betta deve stare sotto il 7...
Dovresti acidificare in qualche modo: con foglie di catappa/quercia, con prodotti specifici (io uso l'estratto di quercia Amtra), mettere qualche pezzetto di legno che rilascia tannini ed acidi umici...
Un betta deve stare sotto il 7...
Dovresti acidificare in qualche modo: con foglie di catappa/quercia, con prodotti specifici (io uso l'estratto di quercia Amtra), mettere qualche pezzetto di legno che rilascia tannini ed acidi umici...
- Questi utenti hanno ringraziato aver1 per il messaggio:
- gattolince (28/02/2018, 15:20)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Primo Betta
Hai KH 12 e GH 16 stando alle analisi.
Per il Betta mi porterei a KH 4 se non 3.
Non abbiamo idea di che acqua ha il tuo negozio ante ma se avessi riempito con tutta la tua acqua di rubinetto ( 9 litri) farei un cambio da 7 litri con demineralizzata.
Questo è uno screen dei tool per I cambi d'acqua che puoi usare dall'app.
Abbonda pure con la catappa che fa solo che bene
Per il Betta mi porterei a KH 4 se non 3.
Non abbiamo idea di che acqua ha il tuo negozio ante ma se avessi riempito con tutta la tua acqua di rubinetto ( 9 litri) farei un cambio da 7 litri con demineralizzata.
Questo è uno screen dei tool per I cambi d'acqua che puoi usare dall'app.
Abbonda pure con la catappa che fa solo che bene

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
Primo Betta
Un momento... ho usato acqua minerale in bottiglia, non di rubinetto, è questa allegata (consigliata dal negozio)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Primo Betta
Molto megliogattolince ha scritto: ↑Un momento... ho usato acqua minerale in bottiglia, non di rubinetto, è questa allegata (consigliata dal negozio)

Questa ha KH inferiore a 3

Il pH dovrebbe scendere con le foglie di catappa allora
Aggiunto dopo 43 secondi:
Il biocondizionatore lo puoi tranquillamente evitare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- gattolince (28/02/2018, 15:34)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Primo Betta
il biocondizionatore può servire se usi acqua del rubinetto e non hai tempo per farla decantare un giorno per far evaporare il cloro... oppure se hai dei metalli pesanti o clorammine nell'acqua del rubinetto. Se usi acqua minerale il biocondizionatore non serve
- Questi utenti hanno ringraziato aver1 per il messaggio (totale 2):
- gattolince (28/02/2018, 16:36) • Steinoff (28/02/2018, 16:44)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Primo Betta
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- gattolince (28/02/2018, 19:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Primo Betta
Questa volta facciamo i complimenti anche al negoziante, che ha dato un buon consiglio sull'acqua in bottiglia

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti