Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 01/01/2019, 19:48
Ciao, lui è Biagio, il mio primo Betta... non avendone mai allevati non so in che stato sia, mi date un opinione? È tutto ok? Pinne, squame etc etc ...è bello vispo, mangia e va in parata appena gli metto uno specchio..a me sembra in forma cosa dite? Ah come mi regolo con l'alimentazione? Sembra sempre che non ne abbia mai abbastanza, metto i microgranuli,circa una decina, e li divora in pochi secondi!! Lo alimento una volta al giorno, purtroppo per lavoro son fuori tutto il giorno spesso dalle 8 alle alle 20 e quindi può mangiare solo la sera
Purtroppo con il cell non riesco a fare foto migliori
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Berfa
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/01/2019, 20:13
Bello, è la copia di uno che ho avuto qualche tempo fa.
Mi pare che le pinne siano belle, senza sfrangiature, almeno dalle foto.
Non dargli troppo da mangiare e varia alimentazione.
Metti una foglia di catappa, o quercia, noce, platano, ecc.
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 01/01/2019, 20:52
Sì in vasca ha un paio di foglie di catappa e qualche pignetta di ontano ... quindi continuo con quella dose? come mangime per ora ho solo il bettagran della Sera, il negozio aveva solo quello, in settimana ordino on line qualche altro tipo..anzi, consigli su cosa prendere?
La vasca è questa
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Berfa
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 01/01/2019, 22:13
Bella vasca e bel Bettino
Mi sembra in forma, occhio a non alimentarlo troppo, se un paio di volte alla settimana non mangia non è assolutamente un problema
Come ti diceva Cuttle, cerca di variare l alimentazione il più possibile tenendo presente che in natura si nutrono prevalentemente di piccoli insetti, invertebrati e talvolta persino di avanotti
Qualche galleggiante e qualche pianta in più gli faranno sicuramente piacere

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Nereide

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 12/10/18, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: substrato fertile + ghiaia nera
- Flora: Anubias nana, Java fern, pratino cinese :P, pistia statiores.
- Fauna: 1 Betta Splendens Red Dragon
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Nereide » 02/01/2019, 13:46
Davvero una bella vasca e bel pesciotto, complimenti! Come mangime io ho trovato online lo specifico per Betta dell'Hikari e al mio pesciolino piace moltissimo. Anche le artemia e blood worms surgelati sono apprezzati, ma non più di una volta a settimana

Posted with AF APP
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~
Nereide
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 03/01/2019, 17:09
Ho visto anch'io l'Hikari, appena torna disponibile lo ordino, e magari uno della SGH in microgranuli, ieri ho trovato in un negozio le larve di zanzara rossa della Sera, ma non se le fila proprio!!! a parte che sembrano davvero senza sostanza, non so come spiegarlo, sembrano "gusci vuoti" ho provato anche ad inumidirle e si sono sciolte in una poltiglia, credo che non le userò

Berfa
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/01/2019, 19:58
Berfa ha scritto: ↑credo che non le userò
Secondo me, invece, dovresti

Posted with AF APP
cuttlebone
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 03/01/2019, 22:39
@
cuttlebone magari proverò con un altra marca, oppure congelate, quelle mi sembrano "vuote"
Posted with AF APP
Berfa
-
Nereide

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 12/10/18, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: substrato fertile + ghiaia nera
- Flora: Anubias nana, Java fern, pratino cinese :P, pistia statiores.
- Fauna: 1 Betta Splendens Red Dragon
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Nereide » 04/01/2019, 8:06
Il mio betta le mangia come canditi quelle della Sera. Prova a frugare un pò nel barattolino, quelle più in cima erano tutte sbriciolate nella mia confezione ma sotto le ho trovate integre

Posted with AF APP
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~
Nereide
-
Meme

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x30x35~76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6300+6500
- Riflettori: No
- Flora: Microsorium Pteropus+Narrow+Widelov , Marimo, Salvinia Natans, Ceratophyllum D., Hydrocotile Leucocephala, Hygrophila,Crypto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Meme » 04/01/2019, 15:24
Le migliori larve di zanzara liofilizzate sono secondo me le SHG, molto piu "integre" di quelle della Sera (piu piccole, spesso spezzate). Il motivo per cui sembrano vuote è che questi organismi sono composti per buona parte di acqua, quando questa viene meno è normale che la sostanza appaia come un guscio vuoto.
Meme
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti