problema betta, pinne consumate

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

problema betta, pinne consumate

Messaggio di dalmo » 21/11/2022, 18:21

Ciao, ho da poco preso un betta, premetto che ho varie vasche ma di betta è il primo; l'ho acquistato completamente in salute e nel giro di un paio di settimane ha iniziato a sfrangiarsi le pinne, ora vorrei evitare che peggiori e correggere in tempo i problemi.
Gli do principalmente cibo congelato e una volta a settimana un cibo secco; una volta a settimana digiuna. Lui è attivo, quando gli do da mangiare si muove bene.
L'ho inserito ambientandolo lentamente con un pH di 6,2 acidificato con pignette di ontano poi tolte perche acidificavano troppo, il pH era stabile da settimane; poi quando ho visto che iniziava a sfrangiarsi le pinne ho inserito catappa e cambiato un po' di acqua togliendo alcuni litri e aggiungendo un decotto di foglie.
Come altri valori importanti, ha un KH 2, NO3- non rilevati, NO2- bassi, 220 microsimens e 26 gradi; l'acquario è molto piantumato con cerato e piante galleggianti.
Di seguito metto due foto, una appena preso ed una oggi, cosa posso fare ora?
Grazie

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

problema betta, pinne consumate

Messaggio di dalmo » 21/11/2022, 18:28

Ho difficoltà d inserire l'immagine, in anteprima si vede mentre una volta inviata no...

Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
IMG_20221113_132407_015_6679440220684081101.jpg
IMG_20221121_173737_304_2524412231970680857.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

problema betta, pinne consumate

Messaggio di Starman » 21/11/2022, 20:31


dalmo ha scritto:
21/11/2022, 18:21
L'ho inserito ambientandolo lentamente con un pH di 6,2 acidificato con pignette di ontano poi tolte perche acidificavano troppo

arriva anche a 5 senza problemi​ :) non è corrosione, sembrano più lesioni legate al ceratophyllum…se folto, avendo una forma tipo filo spianato, può far fastidio alle pinne dei betta più delicati​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Gioele (21/11/2022, 20:35)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

problema betta, pinne consumate

Messaggio di dalmo » 21/11/2022, 20:50

Davvero? Avevo paura ad andare sotto i 6/6,2, quindi meglio toglierlo il cerato? Volevo dargli riparo dalla luce

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

problema betta, pinne consumate

Messaggio di Gioele » 21/11/2022, 21:04


dalmo ha scritto:
21/11/2022, 20:50
Avevo paura ad andare sotto i 6/6,2,

A 4.5 mi si son riprodotti. Fai tu.

dalmo ha scritto:
21/11/2022, 20:50
quindi meglio toglierlo il cerato?

Almeno sfoltirlo, comunque, con quei pinnaggi, il cerato è un po' coriaceo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

problema betta, pinne consumate

Messaggio di dalmo » 21/11/2022, 21:15

Grazie, onestamente è l'ultima cosa a cui avrei pensato, per il pH, ottimo

Aggiunto dopo 40 minuti 53 secondi:
Ho tolto il cerato e messo della  limnophila e dell'altro limnodium, possono andare meglio al fine di non rovinare le pinne?

Posted with AF APP

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

problema betta, pinne consumate

Messaggio di dalmo » 05/01/2023, 20:03

Buonasera, dopo i precedenti post ho tolto il cerato ma ora è peggiorato e ho paura che sia un problema batterico; premetto che è stato qualche giorno senza mangiare perché sono stato fuori casa ma da quanto ho letto non avrebbe dovuto dargli fastidio, aggiungo che nell'acquario c'è un sasso, ho aggiunto più piante galleggianti ed ambrato l'acqua, il pH è circa 6,1/6,2. Cosa posso fare per aiutarlo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

problema betta, pinne consumate

Messaggio di Starman » 06/01/2023, 16:53


dalmo ha scritto:
05/01/2023, 20:03
Cosa posso fare per aiutarlo?

molto strano​ :-? la situazione è in peggioramento o stabile?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

problema betta, pinne consumate

Messaggio di dalmo » 06/01/2023, 23:47

Quando sono stato via è peggiorato, ora lo vedo abbastanza stabile, è abbastanza vivace...

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

problema betta, pinne consumate

Messaggio di Starman » 07/01/2023, 15:39


dalmo ha scritto:
06/01/2023, 23:47
ora lo vedo abbastanza stabile, è abbastanza vivac

questo è l’importante, per ora lo lascerei così ​ :) in caso di ricadute, topic in acquariologia generale per eventuali cure più approfondite​ :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98 e 7 ospiti