Scrivo per condividere la mia esperienza e magari trovare una soluzione.
Da circa 3 mesi ho in casa un bel maschietto di betta, in una vaschetta da 20 litri.
I suoi compagni di vasca erano dapprima 3 Hypressobricon amandae e 1 Celestichthys margaritatus, poi sono diventati 3 e 3, formando un bel branchetto.
La convivenza è stata sempre abbastanza pacifica, il Betta padrone della vasca e i 6 nanerottoli che per velocità riuscivano sempre a sfuggirli.
Da circa un mese il betta è diventato timidissimo, sta sempre nascosto tra le rocce o nella vegetazione, all'inizio ho pensato che si fosse spaventato (ho notato la prima volta questo comportamento dopo il compleanni di mia figlia, ho pensato che magari fosse stato spaventato dai ragazzini) dato che prima era solito venirmi incontro quando mi avvicinavo alla vasca mentre adesso se mi vede prende una corsa e va a nascondersi.
Potrebbe essere intimidito dal branchetto dei 6 nani malefici ??
psicologo per betta
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
psicologo per betta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- scheccia
- Messaggi: 10485
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: psicologo per betta
purtroppo quando mi avvicino alla vasca lo trovo sempre rintanato dietro le rocce e non riesco a capire se lo aggrediscono, ieri ho dovuto spostarle per dargli un po da mangiare, le pinne non mi sembrano sfrangiate, ho visto qualche graffietto sul dorso ma penso se lo sia fatto sfregando sulle rocce vulcaniche.scheccia ha scritto:Ma quando esce vedi se i 6 lo rincorrono? Ha le pinne intatte?
Sto pensando di provare a spostarlo nella vasca piu grande per vedere che succede, il problema è che c'è una notevole differenza di pH (6,4 contro 6,9 ) e temperatura (23 contro 21) tra le due vasche, magari provo ad accendere un riscaldatore in quella da 80 litri (è una ultra-low tech, senza filtro-riscaldatore-CO<sub>2</sub> ) e ce lo sposto.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- scheccia
- Messaggi: 10485
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: psicologo per betta
Ambientalo lentamente e verifica, può anche essere che il giorno della festa si sia spaventato e ora associ l'avvicinamento alla vasca a quel "frastuono"... Mi capita sulla 50lt nel corridoio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53878
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Eagle
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: psicologo per betta
Se i valori della vasca sono ottimali è impaurito.
Occorre molta attenzione ora perché è sotto forte stress, e lo stress può portare a batteriosi e patologie varie.
Consiglio: avvicinati alla vasca solo per dargli da mangiare, possibilmente vivo o congelato in questo periodo (lo invoglia di più). Quando mangia fatti vedere, non troppo vicino al vetro, e poi allontanati lentamente. Vai avanti così fino a che non migliora.
Occorre molta attenzione ora perché è sotto forte stress, e lo stress può portare a batteriosi e patologie varie.
Consiglio: avvicinati alla vasca solo per dargli da mangiare, possibilmente vivo o congelato in questo periodo (lo invoglia di più). Quando mangia fatti vedere, non troppo vicino al vetro, e poi allontanati lentamente. Vai avanti così fino a che non migliora.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: psicologo per betta
Ciao, adesso è da solo nella vasca da 80 litri, ha un bel po di vivo da mangiare che nasce spontaneo quindi non lo sto alimentando più di tanto , sembra un po' più tranquillo ma non mi fa più la parata, eppure nuota benissimo e va a caccia..bohEagle ha scritto:Se i valori della vasca sono ottimali è impaurito.
Occorre molta attenzione ora perché è sotto forte stress, e lo stress può portare a batteriosi e patologie varie.
Consiglio: avvicinati alla vasca solo per dargli da mangiare, possibilmente vivo o congelato in questo periodo (lo invoglia di più). Quando mangia fatti vedere, non troppo vicino al vetro, e poi allontanati lentamente. Vai avanti così fino a che non migliora.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti