Quale acquario per un betta splendens?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Paolo63 » 08/02/2021, 17:03

Da quando mi sono appassionato all'acquariofilia ho sempre avuto un debole per la bellezza del betta splendes.
Attualmente ho un acquario Juwel Lido 120, da circa tre anni, ora vorrei continuare la mia esperienzacercando di allestire un acquario per questo splendido esemplare. Sto leggendo molto e sono molto combattuto su almeno due aspetti:
1) dimensione della vasca
2) eventuali compagni di vasca
Per il primo punto ci sono tante scuole di pensiero, ma quella che credo sia la più vicina al mio gusto, che non deve però gravare sul benessere degli esseri che la vivranno, è una vasca intorno ai 50-60 litri. Questo litraggio, immagino, potrebbe venire incontro al secondo punto su citato, ossia eventuali compagni di vasca.
Aspetto fiducioso consigli :-bd

P.S.: Avrei da allestire anche un Trigon 190 (completo di mobile (solo montato) e filtro esterno (mai usato) nel caso non riuscissi a soddisfare il mio desiderio, ma questa è un'altra storia!!! :))

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di siryo1981 » 08/02/2021, 17:16

Ti sposto nella sezione di competenza. ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Intanto dai una lettura qui
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Paolo63 (08/02/2021, 18:38) • Starman (08/02/2021, 19:55)
CIRO :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Starman » 08/02/2021, 19:57

riccardip63 ha scritto:
08/02/2021, 17:03
una vasca intorno ai 50-60 litri.
ottima, se stai oltre i 60cm di vetro frontale ci puoi mettere una quindicina di Trigonostigma (o rasbora) da affiancare al betta :)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Paolo63 » 08/02/2021, 21:39

Starman ha scritto:
08/02/2021, 19:57
stai oltre i 60cm di vetro
Suggerimenti per una vasca di questo tipo? Immagino debba avere un'altezza max 40 con un fondo di circa 10 cm o è troppo? Che tipo di fondo? Io ho del quarzo che metterei sotto e sopra un bel fondo scuro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Bradcar » 08/02/2021, 21:55

riccardip63 ha scritto:
08/02/2021, 21:39
circa 10 cm o è troppo? Che tipo di fondo?
10 cm penso sia troppo , 4/5 cm di fondo inerte va più che bene
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Starman » 08/02/2021, 23:44

riccardip63 ha scritto:
08/02/2021, 21:39
Immagino debba avere un'altezza max 40
Perché? :-?? È abbastanza irrilevante in questo caso ;)
riccardip63 ha scritto:
08/02/2021, 21:39
Che tipo di fondo? Io ho del quarzo che metterei sotto e sopra un bel fondo scuro.
Hai molta scelta su questo :) il ghiaino, in caso, a testato con acido muriatico per assicurarsi che non sia calcareo :)
Oppure, valuterei Akadama e terre allofane in acquario :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Paolo63 » 08/02/2021, 23:51

ul
Starman ha scritto:
08/02/2021, 23:45
riccardip63 ha scritto:
08/02/2021, 21:39
Immagino debba avere un'altezza max 40
Perché? :-?? È abbastanza irrilevante in questo caso ;)
riccardip63 ha scritto:
08/02/2021, 21:39
Che tipo di fondo? Io ho del quarzo che metterei sotto e sopra un bel fondo scuro.
Hai molta scelta su questo :) il ghiaino, in caso, a testato con acido muriatico per assicurarsi che non sia calcareo :)
Oppure, valuterei Akadama e terre allofane in acquario :-bd
Per il mio Lido 120 ho utilizzato il Prodibio Aquagrowth, volevo provare qualcosa di diverso.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Gioele » 09/02/2021, 18:50

riccardip63 ha scritto:
08/02/2021, 23:51
Per il mio Lido 120 ho utilizzato il Prodibio Aquagrowth, volevo provare qualcosa di diverso
l'akadama che ti ha suggerito il collega è comodissimo per ottenere i valori acidi necessari, se vuoi risparmiare, qualsiasi fondo al mondo dopo aver verificato che non sia calcareo, ne il betta ne le rasbore lo utilizzeranno mai, il betta al massimo ci si può adagiare per dormire
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Paolo63 (09/02/2021, 20:31)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Paolo63 » 11/02/2021, 15:30

Gioele ha scritto:
09/02/2021, 18:50
akadama che ti ha suggerito il collega è comodissimo
Proverò con l'akadama, ve n'è di più indicate? Inoltre vorrei inserire all'interno della vasca solo legni. Al riguardo ho delle bellissime radici di Castagno che ho provveduto a levigarle e a privarle della corteccia. Ora dovrò farle bollire e quindi inserire in acqua per poterle far affondare. Ho già verificato che la radice del castagno è piena di tannini e quindi ambra moltissimo l'acqua. L'idea è quella di tenerli all'interno di un recipiente capiente e cambiargli l'acqua spesso, fino ad avere un rilascio "leggero", credo che questo consenta di avere un'acqua ambrata evitando l'utilizzo della catappa e/o delle pigne di ontano, ammesso che servano anche a questo. Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quale acquario per un betta splendens?

Messaggio di Starman » 11/02/2021, 17:57

riccardip63 ha scritto:
11/02/2021, 15:30
L'idea è quella di tenerli all'interno di un recipiente capiente e cambiargli l'acqua spesso, fino ad avere un rilascio "leggero", credo che questo consenta di avere un'acqua ambrata evitando l'utilizzo della catappa e/o delle pigne di ontano, ammesso che servano anche a questo. Allego foto
Fermo...l'akadama nei primi tempi assorbe tannini :D

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti