Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 11/12/2020, 13:23
Ciao a tutti
Volevo sapere quanti Betta poter tenere in 50L netti, ovviamente parlo di un maschio con X numero di femmine
Chiedo per capire se è fattibile come cosa e poi procedere ad altre domande, come per esempio crearlo questo acquario ma senza filtro?
P.S. Ah dimenticavo, ovviamente super piantumato e con i dovuti spazi per ognuno perché ho letto molto riguardo la loro territorialità, quindi parliamo di un 50L netti che impiegherà mesi prima ad essere una casa il più vicina possibile alla perfezione per loro, sempre se sarà possibile tenerne più di una femmina, così da escludere l'eventualità che il maschio causi stress... Fatemi sapere e grazie mille in anticipo a chiunque risponderà



Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/12/2020, 13:30
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 13:23
Volevo sapere quanti Betta poter tenere in 50L netti, ovviamente parlo di un maschio con X numero di femmine
In teoria, pure un maschio più tre femmine.
In pratica forse è meglio una coppia.
Di fatto, potrebbe saltare in area anche se fatto bene, dipende tantissimo dagli esemplari.
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 13:23
Chiedo per capire se è fattibile come cosa
Purtroppo la risposta è, boh, potrebbe funzionare come no, è sempre bebè avere delle vasche di appoggio, persino una per betta, nel caso vada male.
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 13:23
come per esempio crearlo questo acquario ma senza filtro
Ovvero la strada facile
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 13:23
P.S. Ah dimenticavo, ovviamente super piantumato e con i dovuti spazi per ognuno perché ho letto molto riguardo la loro territorialità, quindi parliamo di un 50L netti che impiegherà mesi prima ad essere una casa il più vicina possibile alla perfezione per loro, sempre se sarà possibile tenerne più di una femmina, così da escludere l'eventualità che il maschio causi stress... Fatemi sapere e grazie mille in anticipo a chiunque risponderà
Solito, fattibile in teoria.
Ma...potrebbero uccidersi pure nel più intricato degli ambienti.
Ragionarci su
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
- Starman (11/12/2020, 14:01) • MadMez (11/12/2020, 17:36)
Gioele
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 11/12/2020, 17:28
Gioele ha scritto: ↑11/12/2020, 13:30
In teoria, pure un maschio più tre femmine.
In pratica forse è meglio una coppia.
Qui un po' mi hai confuso ahah

Puoi spiegarmi meglio cortesemente?
Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/12/2020, 17:30
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 17:28
Puoi spiegarmi meglio cortesemente?
Il problema è che non c'è una risposta...
Se trovi gli esemplari giusti, 4 in 60cm ci stanno.
Dato che spesso va male, forse è meglio la coppia perché in caso ne avresti due e non 4 da dividere
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- MadMez (11/12/2020, 17:36)
Gioele
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 11/12/2020, 17:31
Gioele ha scritto: ↑11/12/2020, 13:30
Purtroppo la risposta è, boh, potrebbe funzionare come no, è sempre bebè avere delle vasche di appoggio, persino una per betta, nel caso vada male.
Capisco... Immagina che già avuto una Molly baloon che per il suo bene e quello degli altri ho riportato indietro al negoziante aimé perché stressava tutti, pizzicava tutti, li rincorreva e i pesci erano palese sotto stress ma anche lei per qualcosa ma non capivo cosa... Premetto che l'acquario principale che ho è piantumato (non super piantumato) quindi comunque aveva i suoi spazi se voleva ma si capisco il discorso... E qui ti racconto di un Molly ballon e non oso immaginare i Betta con la loro territorialità
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Gioele ha scritto: ↑11/12/2020, 13:30
Ovvero la strada facile
Perché facile?
Ho un caridinaio da 17L netti senza filtro e insomma non è tutto così più facile
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Gioele ha scritto: ↑11/12/2020, 17:30
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 17:28
Puoi spiegarmi meglio cortesemente?
Il problema è che non c'è una risposta...
Se trovi gli esemplari giusti, 4 in 60cm ci stanno.
Dato che spesso va male, forse è meglio la coppia perché in caso ne avresti due e non 4 da dividere
Certo capisco cosa intendi, grazie dei consigli!
Non lo so a questo punto perché poi se il maschio è insistente la femmina è solo una... E la farebbe star male

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/12/2020, 17:38
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 17:35
E la farebbe star male
Non per forza...solitamente se è aggressivo l’ammazza direttamente

la stessa cosa può capitare con una femmina aggressiva, o con un gruppo di femmine (anche tra loro spesso se le danno)
In sostanza, se vuoi provare, ti serve una vasca per ogni betta in caso andasse male

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- MadMez (11/12/2020, 19:35)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 11/12/2020, 19:36
Starman ha scritto: ↑11/12/2020, 17:38
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 17:35
E la farebbe star male
Non per forza...solitamente se è aggressivo l’ammazza direttamente

la stessa cosa può capitare con una femmina aggressiva, o con un gruppo di femmine (anche tra loro spesso se le danno)
In sostanza, se vuoi provare, ti serve una vasca per ogni betta in caso andasse male
No no ma infatti ho capito ma la difficoltà è una vasca pronta per ogni Betta
Non mi convince il Betta e non voglio fare star male alcun aninale quindi valuterò molto ma molto bene... Grazie mille @
Starman !!!



Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/12/2020, 20:08
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 17:35
Perché facile?
Il betta vuole pH acido e acqua ferma, di fatto è più semplice sistemarlo senza che con. Almeno, io la penso così
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- MadMez (11/12/2020, 20:09)
Gioele
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 11/12/2020, 20:10
Gioele ha scritto: ↑11/12/2020, 20:08
Il betta vuole pH acido e acqua ferma, di fatto è più semplice sistemarlo senza che con. Almeno, io la penso così
Si infatti a livello di valori dell'acqua che ho già di mio e con l'allestimento che vorrei fare oltre che sono un no filtro io ormai se posso ahah è più semplice con il Betta, la dinamica X è il loro fattore caratteriale/indole

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/12/2020, 20:20
MadMez ha scritto: ↑11/12/2020, 20:10
la dinamica X è il loro fattore caratteriale/indole
Ci sono casi di convivenza eh, capita, io ho avuto un maschio e una femmina che convivevano, però lei uccideva le altre femmine...
Poi ho I gruppi di fratelli per esempio, un maschio e tre femmine, quando ho provato a mettere e una quarta lei mi ha ferito il maschio

Ci vuole il fattore C inutile girarci attorno

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- MadMez (11/12/2020, 22:37)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti